Archivi tag: ContestaRockHair

“Another Place”, a Roma il progetto culturale di ContestaRockHair

Seconda stagione per Another Place, il progetto culturale promosso da ContestaRockHair, brand internazionale di hairstyle, che coinvolge i saloni di tutto il mondo e curato da Simona Santopaolo. Dopo il successo che la rassegna ha riscosso al suo primo lancio Another Place raddoppia e presenta un calendario d’eccellenza. Nata per far dialogare insieme l’arte, la letteratura, la musica, e ogni espressione artistica, l’iniziativa si svolge nello spazio di Testaccio, salone multifunzionale che il marchio ha aperto in collaborazione con la libreria Minimum Fax.

Courtesy of S/C Comunicazione
Courtesy of S/C Comunicazione

Dopo un’attenta selezione, la precedenza – come accaduto anche per la precedente edizione – è stata data ad artisti d’impegno, che toccano trasversalmente tematiche attuali e sociali legate prevalentemente alla realtà mondiale contemporanea. Si comincia così il 10 ottobre con la mostra fotografica UNIVERSALISMO E DIFFERENZE/ UNIVERSALISM AND DIFFERENCES,di Andrea Agostini, un reportage, una testimonianza umana sulle condizioni dei migranti che transitano negli spazi del Baobab della Capitale, in attesa di raggiungere altre mete in Europa. Ad arricchire le immagini l’intervento di Paola Boncompagni, esperta cooperante internazionale, che leggerà un breve testo introduttivo sui rifugiati per presentare il suo libro dal titolo, appunto, RIFUGIATI, con prefazione del Dalai Lama.

Courtesy of S/C Comunicazione
Courtesy of S/C Comunicazione

Aperta al pubblico per circa due mesi, all’esposizione farà seguito nei mesi di gennaio e febbraio una personale di Giusy Lauriola, artista visuale che si concentrerà sulle donne nella società. Saranno ospiti dello spazio testaccino fino a giugno Alessandro Ferraro e Annamaria Angelucci. Ferraro presenterà un lavoro speciale dedicato, che prevede ritratti di artisti famosi, filosofi, attori e scrittori dissidenti, rivisitati e rappresentati esaltandone le acconciature. Un invito a riflettere sui moderni concetti di etica ed estetica. Mentre la Angelucci, artista contemporanea, presente questanno anche al MACRO ASILO di Roma, illustrerà uno studio su carta e altri materiali, dove si potrà vedere il capello sezionato. Un focus nato dal desiderio di analizzare le etnie di provenienza partendo dalla testa e che illustrerà la stratificazione partendo dal tipo afro, passando per quello caucasico, europeo, etc. così da esaltare l’identità e al contempo l’incontro delle culture e dei popoli.

Courtesy of S/C Comunicazione
Courtesy of S/C Comunicazione

Perché Another Place nasce proprio per promuovere questo tipo di dialoghi: dialoghi tra spazi culture e generi diversi, coinvolgendo in sinergia artisti italiani e stranieri, invitandoli a esporre le loro opere contemporaneamente sui concetti di ALTERITÀ, DIVERSITÀ E COMUNANZA negli spazi di Roma, Firenze, New York, Miami e Shanghai. Dove, in contemporanea con le mostre di Roma, esporranno gli artisti partecipanti nella prima edizione, tra cui Luca Rinaldini, Antonio Ranesi e Alessandro Calizza. Un programma ricco che invita il pubblico a vivere una concezione espositiva diversa, “altra” e aperta alle diverse esperienze dell’arte, coinvolgendo la dimensione ambientale e quella temporale in uno stretto rapporto tra attività artistica, realtà e vita. Anche in questa occasione ContestaRockHair gode della consolidata collaborazione di L’Oréal Professionnel, partner strategico di tutte le attività culturali e delle start up più innovative del brand sul territorio.

A Firenze l’estate è rock con ContestaRockHair, tra musica e divertimento

Il 20 e 21 luglio sarà un weekend all’insegna della musica rock per ContestaRockHair, il brand internazionale di hairstyle sarà ospite del Rock Village (viale Pasquale Paoli incrocio con via Pierluigi Nervi, Firenze), allestito in occasione di Rockin’1000 That’s Live: il concerto della più grande Rock Band al mondo, 1500 musicisti diretti dal Maestro Peppe Vessicchio, con la partecipazione di Courtney Love, che si svolge sabato 21 luglio presso lo Stadio Artemio Franchi di Firenze. Una due giorni per vivere la musica a 360° con i concerti live e un programma ricco di attività, e per cogliere l’occasione di assistere – o essere protagonista – del celebre Cutting Live, firmato ContestaRockHair: una vera e propria performance interattiva concepita a ritmo di musica.

Rockin1000_marco_onofri_Courtesy of S/C Comunicazione
Rockin1000_marco_onofri_Courtesy of S/C Comunicazione

Per questa occasione il brand sorprenderà il suo pubblico con una novità inedita: il cutting live si tinge dei colori dell’arcobaleno con ColorFul Hair Flash di L’Oréal Professionnel che permette un tocco crazy che dura il tempo di uno shampoo. Negli spazi del village il brand e il partner di lunga data L’Oréal Professionnel si preparano a cambiare il look di tutti coloro che ne avranno voglia. Un luogo senza precedenti, che convoglia la musica l’hairstyle e l’arte del tattoo con un esperto tatuatore a disposizione dei più audaci. E non è finita, per prendersi cura della pelle tatuata e mantenerla idratata, La Roche-Posay Cicaplast Baume B5 è l’alleato ideale. Balsamo Lenitivo Riparatore in versione anche con SPF50 per proteggersi dall’esposizione UV quotidiana. Ideale invece per un momento rinfrescante ed emolliente è l’Acqua Termale, un’acqua naturalmente antiossidante che lenisce e protegge, anti-irritazioni, per bambini e adulti. Tutto questo a disposizione di tutti i visitatori della manifestazione, e per chi ha acquistato i biglietti del grande concerto del 21 luglio, l’accesso al village è infatti gratuito, un’esperienza unica da non perdere.

Rockin1000_marco_onofri_ Courtesy of S/C Comunicazione
Rockin1000_marco_onofri_ Courtesy of S/C Comunicazione

«Il nostro mestiere è fatto di incontri e contaminazioni – raccontano i direttori creativi di ContestaRockHair, Alessandro Santopaolo e Massimo Bianco – e la partnership con L’Oréal Professionnel è per noi uno stimolo continuo, che ci invita a raccontare il nostro punto di vista sul mondo che ci circonda. L’iniziativa firmata da Rockin’1000, una grande opera musicale collettiva che accoglie tutti, senza barriere e senza limiti, è per noi un’interessante opportunità per relazionarci con una community che celebra la musica e la diversità».

  Rockin1000_Ph. Marco Onofri Courtesy of S/C Comunicazione

Rockin1000_Ph. Marco Onofri Courtesy of S/C Comunicazione

Cacao, a Roma il viaggio fotografico in Brasile di Luca Rinaldini

Si chiama Cacao ed è un suggestivo viaggio in Brasile che il fotografo Luca Rinaldini espone da giovedì primo marzo, a partire dalle ore 18, sulle mura del salone di ContestaRockHair a Testaccio. Secondo appuntamento, questo, per il progetto culturale che il brand internazionale ha lanciato a dicembre: Another Place. Una nuova iniziativa, curata da Simona Santopaolo, che vede dialogare insieme l’arte, la letteratura, la musica, e ogni espressione artistica, e che si svolge negli spazi dei saloni del brand di tutto il mondo.

Cacao, Courtesy of S/C Communication
Cacao, Courtesy of S/C Communication

Dopo Il cielo sopra Roma, la fortunata personale di Antonio Ranesi – ora in mostra a New York -, Cacao accompagna lo sguardo del pubblico nella terra brasiliana, seguendo le tracce dell’autore Jorge Amado. Venti immagini che percorrono paesaggi, luoghi e volti del Brasile, attraverso il racconto del processo produttivo che si cela dietro la prelibata bacca. In piena linea con gli elementi ispiratori della rassegna – la diversità, l’alterità e la comunanzaRinaldini immortala in bianco e nero la Terra in una terra, quella brasiliana, mostrando la raccolta, il lavoro dei contadini, la cultura, le tradizioni degli ex-schiavi delle piantagioni di cacao.

Cacao, Courtesy of S/C Communication
Cacao, Courtesy of S/C Communication

«Ho seguito le tracce dei personaggi e dei luoghi narrati dal grande scrittore Jorge Amado – spiega l’artista nelle sue note – le didascalie, infatti, sono citazioni tratte dai libri del “ciclo del cacao”. Attraverso di esse si da vita al racconto, visivo e narrativo, di quella che viene considerata una vera e propria epopea, che segnò, negli anni Trenta e Quaranta, il vorticoso sviluppo dello Stato di Bahia».

“Aids is not dead”, la campagna di CRH e Lila spegne con stile 30 candeline

Si spengono trenta candeline sulla torta della LILALega Italiana per la Lotta contro l’AIDS e ContestaRockHair rinnova la sua collaborazione pluridecennale promuovendo “AIDS IS NOT DEAD”. Trent’anni di lotta alla malattia sono stati festeggiati nel CRH HUB – all’interno della Yellow Square di via Palestro, 50 -, dove il brand internazionale di hairstyle ha inaugurato l’annuale campagna di raccolta fondi e di sensibilizzazione all’uso del profilattico.

Un impegno che il marchio porta avanti con orgoglio e che assume un’importanza storica, considerati i dati sulla diffusione dell’epidemia di HIV che, in Italia come nel resto del mondo non mostra sufficienti segni di rallentamento soprattutto tra i giovani -, e che l’uso del profilattico resta il principale strumento di prevenzione e protezione dal virus. Per questo motivo ContestaRockHair si fa portatore di una campagna di sensibilizzazione, cui è associata una raccolta fondi destinata alla più importante realtà attiva su scala nazionale, la LILA. La raccolta sarà in corso a partire dal 1 dicembre, per tutto il mese, in tutti i saloni del marchio nel mondo, tramite la distribuzione dei ContestaRockHair Condom a fronte di una donazione minima di 1€.

Courtesy of S/C Comunicazione
Courtesy of S/C Comunicazione

La scelta di presentare la campagna al CRH HUB, situato nella Yellow Square, l’ostello più innovativo e prenotato di Roma, è perché rappresenta un vero e proprio crocevia di giovani romani e giovani viaggiatori, tutti tra i 20 e i 28 anni, provenienti da ogni parte del mondo. Questa scelta nasce principalmente dalla volontà di rivolgersi direttamente alle generazioni più giovani: «La lotta all’AIDS non è finita, non è mai finita – spiega Alessandro Santopaolo, art director di ContestaRockHair – Negli ultimi anni si sono registrate impennate di contagi soprattutto fra i giovanissimi. Si è abbassata la guardia? Non se ne sta parlando abbastanza? Noi siamo qui perché crediamo fortemente in questa campagna perché i giovani posano avere un futuro. Dipende anche da noi!».

Accanto a ContestaRocKHair la partnership di L’Oréal Professionnel, che sposa la causa con il progetto Acconciatori contro l’AIDS. I due brand di hairstyle si incontrano nella Yellow Square, rinnovando l’amicizia e la collaborazione, e lanciando due campagne attraverso la diffusione degli hashtag #cutAIDSshort e #AIDSISNOTDEAD.

Courtesy of S/C Comunicazione
Courtesy of S/C Comunicazione

CRH_massimobianco-tess-alessandrosantopaolo_Courtesy of S/C Comunicazione
CRH_massimobianco-tess-alessandrosantopaolo_Courtesy of S/C Comunicazione

Così,  dal pomeriggio fino a tarda notte, via Palestro è stata chiusa al traffico per dare spazio a punti informativi, distribuzione di profilattici, incontri e interventi, fino ad accendersi definitivamente in serata con una festa che ha coinvolto oltre 30 tra dj e musicisti appartenenti alle principali crew musicali della Capitale. Tra loro dj Flavia Lazzarini e TEss, la cantante indie italo-americana nipote di Frank Sinatra. Le band si sono alternate sul palco dello YellowBar, dislocate in diversi spazi della Yellow Square e del CRH HUB con numerose consolle, dando vita a una vera e propria maratona di concerti arte, danza e performance. Una delle mete più internazionali di Roma si è letteralmente trasformata in una “strada della prevenzione”, un piccolo – ma prezioso! – percorso verso il più grande obiettivo della sconfitta del virus..

Lila ha inoltre promosso una nuova campagna sms solidale per la raccolta fondi – attiva dal 19 novembre al 2 dicembre – al numero 45517.

Look colorful e urban nella nuova campagna ContestaRockHair e L’Oreal Professionnel

Dopo una stagione estiva che li ha visti collaborare nell’ambito di una serie di eventi in partnership all’Hotel Butterfly di Roma, ContestaRockHair e L’Oréal Professionnel hanno celebrato ieri, nel salone di Monti, il lancio di una campagna congiunta. Protagoniste del progetto fotografico, firmato Roberta Krasnig, sono le She Made, la girl-gang di dj che ha conquistato il panorama musicale romano e non solo.

Urban e fuori dagli schemi, i look creati da ContestaRockHair, con lo styling di Floriana Serani, per le She Made sono un mix esplosivo che ci racconta una colorata giungla urbana, con suggestioni prese direttamente dagli anni Novanta. Il concept della campagna è proprio una celebrazione ai favolosi e coloratissimi ’90: l’ispirazione e la creatività di ContestaRockHair ha dato vita al mondo colorato di ColorfulHair by L’Oréal Professionnel, una collaborazione esplosiva.

Courtesy of S/C Comunicazione
Courtesy of S/C Comunicazione

Il nostro mestiere è fatto di incontri e contaminazioni – raccontano i direttori creativi di ContestaRockHair – e la partnership con L’Oréal Professionnel è per noi uno stimolo continuo che ci invita a raccontare il nostro punto di vista sul mondo che ci circonda, in maniera del tutto estemporanea e fuori dagli schemi. Come piace a noi. E questa campagna ne è la dimostrazione”.

Courtesy of S/C Comunicazione
Courtesy of S/C Comunicazione

CONTESTAROCKHAIR
è uno stile di vita, una fucina di progetti, un laboratorio creativo che si conferma ancora una volta come luogo reale e immaginifico, dove un mestiere può trasformarsi in arte, dove la vita quotidiana diventa protagonista, contaminandosi e rigenerandosi per poi tornare a percorrere le strade di tutto il mondo.

L’ORéAL PROFESSIONNEL

L’Oréal Professionnel, in qualità di leader di mercato, persegue ogni giorno l’obiettivo di elevare la bellezza professionale. Lo fa attraverso servizi e prodotti creati nel suoi laboratori di Recherche Avancée, un programma di Education per i professionisti con proposte per tutte le esigenze ed il coinvolgimento delle clienti in un viaggio emozionale nel salone.

Courtesy of S/C Comunicazione
Courtesy of S/C Comunicazione

SHE MADE

She Made è un progetto, una festa, una famiglia, una girl gang in continua evoluzione. Fondato 5 anni fa dalle due dj Ameliee (Valentina) e Aghnes (Agnese), oggi She Made è la concretizzazione di un sogno che non ha eguali nella scena romana e non solo: la vittoria di un gruppo di donne che insieme, con talento e determinazione, hanno affermato la propria visione del clubbing, creando una magia che non smetterà di sorprenderci nelle notti a venire.

ContestaRockHair e la Libreria Minimum Fax aprono un nuovo spazio nel cuore di Roma

In testa solo buone idee per ContestaRockHair. Il brand internazionale di hairstyle inizia la nuova stagione inaugurando un nuovo salone nel quartiere Testaccio a Roma. Sulla piazza di Santa Maria Liberatrice, nel cuore del rione più popoloso della città, ecco un nuovo spazio multifunzionale che il marchio apre in collaborazione con la libreria Minimum Fax. Mercoledì 4 ottobre c’è stato l’opening ufficiale, una vera e propria festa per tutto il quartiere. Un happening dal sapore letterario, seguito da cocktail party e dj set, farà da sfondo a una partnership d’eccezione tra ContestaRockHair e la Libreria Minimum Fax nata nel cuore di Trastevere nel 2005, da sempre particolarmente attenta alle piccole/medie realtà editoriali e a progetti culturali indipendenti.

Nel corso dell’evento sono state proiettate le fotografie del progetto Ri-Scatti – archivio romantico delle foto perdute (ww.riscatti.net), ideato e curato da Ivana Marrone, che ha proposto brevissimi racconti estemporanei, concepiti da personalità del mondo della cultura, della musica, dell’arte e dello spettacolo, ispirati a fotografie anonime del Novecento, che raffigurano persone e situazioni dall’identità sconosciuta. Da Vinicio Capossela a Roberto Saviano, da Cristiano Godano a Bianca Pitzorno, passando per Dente, Chef Rubio ed Erri De Luca, le storie dei numerosi autori che hanno aderito al progetto sono state rilette, durante la serata, intervallate dalla musica del cantautore Ivan Talarico e dalla scoperta delle proposte editoriali che la Minimum Fax ha selezionato per questo settembre.

crh-opening_alessandrosantopaolo-lucaossicini-maxbianco
crh-opening_alessandrosantopaolo-lucaossicini-maxbianco

Perché in questo nuovo salone non si pensa alla testa solo in termini di look, proprio grazie alla scelta di titoli curata dai librai. Sugli scaffali che circondano le pareti del salone troverete le ultime novità editoriali da non perdere, i classici della narrativa italiana e internazionale, e un’ampia selezione dedicata a pubblicazioni d’arte, design e architettura, fotografia, musica, cibo e lifestyle. Il tutto senza dimenticare di divertire anche i bambini, con una sezione appositamente dedicata ai lettori più piccini. Anche in questa nuova avventura ContestaRockHair gode della consolidata collaborazione di L’Oréal Professionnel, partner strategico di tutte le attività culturali e delle start up più innovative del brand sul territorio.

Abbiamo pensato e realizzato questo spazio come un luogo di incontro – spiegano i direttori creativi di ContestaRockHair – dove si può vivere un’esperienza inedita, o semplicemente scegliere di trascorrere qualche ora per sé, leggendo, ascoltando musica, bevendo un drink. Il nuovo CRH Testaccio nasce per essere il palcoscenico di iniziative dedicate a tutti, che abbraccino l’arte e la cultura in ogni loro forma e, in particolare, la letteratura”.

crh-opening_dehors
crh-opening_dehors

ContestaRockHair è uno stile di vita, una fucina di progetti, un laboratorio creativo che si conferma ancora una volta come luogo reale e immaginifico, dove un mestiere può trasformarsi in arte, dove la vita quotidiana diventa protagonista, contaminandosi e rigenerandosi per poi tornare a percorrere le strade di tutto il mondo.

Con ContestaRockHair a Pitti Uomo lo stile è da urlo!

Pitti Immagine preparatevi ad uno stile da urlo.Il mood rock e le tendenze del momento si incontrano nell’ultima campagna “Scream for your style” firmata ContestaRockHair. Il marchio internazionale di Hairstyle presenta nuovi look glamour: acconciature, tagli e outfit che strizzano l’occhio a colori e pose pop, per il lancio della linea firmata dal brand. I trend che provengono dalle strade di tutto il mondo si mescolano in 12 prodotti per la cura dei capelli, un prodotto Made in Italy che custodisce in sé un gusto “sartoriale”, unico, non solo nella funzione di supporto per l’acconciatura, ma anche nel design e nella fragranza. Il brand sarà presente a Firenze al Sisley store di via Roma 11, il 16 Giugno, per la prossima edizione di Pitti Uomo e il sapore urban del marchio sarà in mostra nella sezione My Factory per presentare la nuova linea di prodotti e far conoscere il suo stile.

Courtesy of Press Office
Courtesy of Press Office

Con la curiosità del ricercatore e la determinazione dell’esploratore CRH ha testato, setacciato e fuso le caratteristiche vincenti dei migliori prodotti sul mercato per ottenere la formula convincente. In collaborazione con Originitalia, azienda leader nel mercato della cosmesi, nascono il Volumizing, l’Hydrating e il Curling ne sono il risultato, tre linee di prodotti costituite da Shampoo e Conditioner e pensate per ogni tipo di capello, cui si accompagnano i prodotti “Finish”: Saltiness, Shine, Powder, Wax Matte, Curling Milk e Molding Paste, concepiti per conferire un ultimo tocco caratterizzante al proprio stile.

Courtesy of Press Office
Courtesy of Press Office

Quella di ContestaRockHair è una linea professionale dalle grandi prestazioni e dal facile utilizzo, che anche in mani inesperte garantisce un risultato entusiasmante. “DO IT YOUR SELF”. L’intento è quello di fornire a chiunque lo desideri uno strumento unico per ricreare autonomamente – e a casa propria – la magia solitamente espressa solo dalle mani esperte di un professionista.

Courtesy of Press Office
Courtesy of Press Office

ContestaRockHair®

ContestaRockHair® è uno spazio senza limiti geografici e d’espressione, un movimento animato da un team cosmopolita, un laboratorio senza frontiere che realizza idee nuove. Fondato nel 1996 da Alessandro Santopaolo e Massimo Bianco, ideatori di una rivoluzionaria tecnica di taglio accuratamente trasmessa a tutto lo staff, il brand conta oggi 11 saloni diffusi in 3 continenti. Roma, Firenze, New York, Miami e Shanghai. Oltre vent’anni di esperienza per il marchio italiano dall’anima rock e dall’identità distintiva che è diventato oggi una realtà aziendale internazionale, basata su una fitta rete di partner e caratterizzata da una gestione creativa delle risorse umane. La passione per il lavoro e l’entusiasmo nella sperimentazione si affiancano quotidianamente alla promozione di iniziative creative e di campagne di utilità sociale, animate dall’attenzione verso gli altri e l’ambiente.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...