Archivi tag: Vogue Talents

Fashion ID #25 | Marco Grisolia

SOUNDTRACK: Florence + The Machine – Howl

Riconoscibilità, pulizia e semplicità delle costruzioni ispirate al razionalismo architettonico italiano, necessità imprescindibile di raccontare la bellezza. Ecco la classe di Marco Grisolia. Molto più di un brand, tra arte e tayloring, trionfa l’estetica multiforme di un giovane talento italiano selezionato da Vogue Talents tra gli astri nascenti nel firmamento della moda.

COVHERlab by Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
COVHERlab by Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
COVHERlab by Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
Marco Grisolia. Courtesy of Press Office

Suggestioni materiche e alternanza sapiente tra georgette armate, organze cangianti e tessuti tecnici come il nylon attraversano la collezione “Elliptical Path”. Un mood giocoso impreziosito nell’intera linea da filigrane metalliche oro e argento che rievocano gli anni Ottanta. Forme geometriche, squadrate, linee pulite. Baschine elastiche a contrasto con una silhouette stilizzata, incontro perfetto tra asimmetrie e proporzioni. Un accento sui colori che variano dal candy dell’avorio al rosa cipria, al verde cristallino fino al terracotta. Must la borsa da giorno monolite ( by Spazio If ) e la maxi piuma orecchino con capsula in argento bagnato nel rutenio nero, fresca e femminile novità tra gli accessori, realizzata in collaborazione con la designer Giuliana Mancinella Bonafaccia.

COVHERlab by Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
COVHERlab by Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
Marco Grisolia. Courtesy of Press Office

Cieli nucleari (Nuclear Skies) per la collezione invernale, ispirata nel 2013 alle composizioni giapponesi post-atomiche, in bilico tra ordine e disordine, armonia e contrarietà all’armonia del decoro estetico. Echeggia il concetto di sublime, in una collezione che alterna la leggerezza alla corposità dei tessuti per diventare poi sportiva e glam. Rielaborazioni geometriche e materiche riportano agli anni Quaranta, le spalle sagomate sono ampie e sfumate su curve più dolci. Le gonne dritte e tubolari diventano morbide e drappeggiate, cappotti over-size si allacciano come fossero vestaglie o kimoni per una geisha contemporanea. Le cromie variano dal verde oliva al ruggine, attraversando il blu elettrico al giallo fluo per passare al rosa shocking. Pieni e vuoti, incastri, solo poche costruzioni esaltate dallo jacquard a rombi, pura astrazione onirica. Borse profilate a contrasto con placche in ottone, in tessuto armato arricchite da fibbie smaltate o metalliche, segno distintivo dell’arte design di Giuliana Mancinelli Bonafaccia.

COVHERlab by Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
COVHERlab by Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
Marco Grisolia. Courtesy of Press Office

Per la collezione “Blooming Edge” spring summer 2014, invece, Marco Grisolia mantiene accanto al rigore estetico la necessità di semplificare. Non è semplice minimalismo: Grisolia guarda al passato, alla classicità, al romanticismo teatrale, al sogno. Il giardino delle Esperidi, le sue creature mitologiche per un’onirica promenade, dolce e nostalgica, fuori dal tempo e dallo spazio. Le gonne a portafoglio sono lunghe oltre il ginocchio, i pantaloni sormontati da baschina, lo chemisier dal carré a corolla. Bombature sui fianchi per eleganti modelli bustier. Il classico sposa lo sport wear, in un ossimoro costante che accompagna l’intera collezione. Orli a vivo, bluse arricciate, bomber in jacquard di seta fondono texture tecniche, dal denim al taffetà, e raffinate, organze e tulle, per un effetto informal-chic. Lo jacquard di seta con disegni geometrici e pattern movimenta l’intera linea.

COVHERlab by Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
COVHERlab by Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
COVHERlab by Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
COVHERlab by Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
Marco Grisolia. Courtesy of Press Office

I colori spaziano dal blu nelle varianti del ceruleo e del navy, al verde muschio, al rosso pompeiano, dal cioccolato al terra di Siena, fino al lavanda. Si accendono di oro dando un sapore barocco in un connubio perfetto con gli accessori: borse astuccio con fascia a occhiello, ankle boots, collane e orecchini by Alecci e Di Paola, sembrano delicate ceramiche di Capodimonte, preziosi iconici, immancabili nel guardaroba femminile.

COVHERlab by Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
COVHERlab by Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
COVHERlab by Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
Marco Grisolia. Courtesy of Press Office

Colta ricerca di materiali e ispirazioni, uno sguardo attento al passato che si trasforma nelle forme, semplici mai minimal, attraverso dettagli accurati e riconoscibili.  Marco Grisolia è l’esempio avveniristico del tayloring made in Italy che coniuga alla perfezione le esigenze elitarie del glamour all’estetica informale.

Barbie Global Beauty: una collezione unica

Quando la moda chiama, Barbie risponde! Questa volta la famosa bambola icona di stile è diventata la protagonista di una collezione, Global Beauty, nata dalla collaborazione tra Vogue Talents e Mattel.

doll

Barbie, dalla sua nascita fino ad adesso, ha cambiato 24 acconciature, 7 tonalità di carnagione e 22 colori di occhi, ma non ha di certo perso il suo fascino riconosciuto a livello internazionale.

 

Per questa ragione, venti stilisti di fama mondiale hanno creato nuovi outfit per queste nuove venti Barbie, una vera gioia per i collezionisti e non. Versioni completamente reinventate e presentate in chiave moderna: dalla bucolic-girl alla business woman passando per la Street girl.doll 2

 

Tra gli stilisti che si sono cimentati in questa impresa ci sono:Simone Rocha, Aquilano Rimondi, Stella Jean, MSGM, Paula Cademartori, Au jour le jour, Gabriele Colangelo, Marco de Vincenzo, Paul Andrew e Max Kibardin. Accanto ai grandi nomi del fashion, compaiono quelli dei giovani designer emergenti come: Coliac, Arthur Arbesser, Giancarlo Petriglia, COMEFORBREAKFAST, Tak.Ori, Leitmotiv, COITE, DazyShely, AngelosBratis e Piccione.Piccione.

 

Look fantasioso e styling di tutto rispetto, sono gli elementi chiave di questa collezione Barbie Global Beauty disponibile on line sulla piattaforma YOOX. I ricavati delle vendita saranno devoluti in beneficienza a supporto del FAI(Fondo Ambiente Italiano) per la ricostruzione delle zone colpite dal terremoto del 24 Agosto 2016.doll 3

Fashion ID #26 | Marco Bologna

Marco Bologna. Courtesy of Press Office
Marco Bologna. Courtesy of Press Office

SOUNDTRACK: Joe Cocker- You are so beautiful
Dall’incontro tra Marco Giuliano e Nicolò Bologna nasce il brand Marco Bologna. Dopo aver completato gli studi nelle più prestigiose accademie di moda e design, il duo stilistico collabora con griffe eccellenti, realizzando la prima collezione di gioielli: rigore estetico, un tocco vintage ma al contempo elegante sono i tratti distintivi di Marco Bologna. In pochi mesi il successo porta i giovani creativi sulle riviste di moda più quotate e nei più ambiti store italiani. Nel settembre 2011 vengono selezionati da Vogue Talents per esporre la loro seconda collezione e realizzano ad hoc una capsule di t-shirt. Ed ecco, finalmente, il progetto più ambito. Una collezione di pret à porter donna. A luglio 2012 Marco Bologna partecipa al concorso di scouting Who is on next? promosso da AltaRoma in collaborazione con Vogue Italia conquistando il podio. La collezione è un tripudio di stampe gioiello e colori caleidoscopici su tessuti leggerissimi, quasi impalpabili., impreziositi da manifatture e ricami multicolor con note sportive.

Marco Bologna. Courtesy of Press Office
Marco Bologna. Courtesy of Press Office
Marco Bologna. Courtesy of Press Office
Marco Bologna. Courtesy of Press Office
Marco Bologna. Courtesy of Press Office
Marco Bologna. Courtesy of Press Office

Per la primavera estate 2014, la collezione donna Marco Bologna è un inno alla libertà e alla vita spericolata degli anni Settanta. Gli abiti, dai volumi maxi con stampe floreali mescolano sapientemente architetture e geometrie dall’effetto optical con macro-pixel psichedelici. Sete e balze creano effetti ottici su cotone. Abiti trapezio e shorts impreziositi da boccioli in plexi-fluo. Iridescenze e punti luce definiti da greche gioiello arricchiscono le scollature. Immaginate la Primavera del Botticelli ad un concerto di Woodstock: il mix perfetto tra passato e presente, attraverso il batik ricamatissimo e ipercolorato che, per l’occasione, si riempie di micro ricami e paillettes.

Marco Bologna. Courtesy of Press Office
Marco Bologna. Courtesy of Press Office
Marco Bologna. Courtesy of Press Office
Marco Bologna. Courtesy of Press Office
Marco Bologna. Courtesy of Press Office
Marco Bologna. Courtesy of Press Office

E’ una consapevole leggerezza quella che attraversa la collezione Marco Bologna SS 2014. Divise militari che diventano sensuali grazie ai micro fiori ricamati, parka che fasciano la silouhette, bottoni araldici dorati spezzano la rigidità dei tessuti. Il mimetico si fonde ad una giungla tropicale, la donna pensata da Marco Giuliano e Nicolò Bologna per la prossima primavera estate ama i dettagli fluo, grazie ai top- trapezio patchwork che lasciano presagire il sapore avveniristico degli anni 80’ per un effetto glam-sport. Tubini, immancabili, per la sera, rivisitati grazie ad applicazioni in cannucce di vetro e, must della collezione, le pailletes multicolor.

Marco Bologna. Courtesy of Press Office
Marco Bologna. Courtesy of Press Office
Marco Bologna. Courtesy of Press Office
Marco Bologna. Courtesy of Press Office

La joie de vivre del duo stilistico,l’originale creatività, la ricerca dei dettagli, rendono il giovane brand made in Italy Marco Bologna riconoscibile all’estero. Marco Bologna riscuote un grande successo non solo dalla stampa, ma in particolare dai buyers. E, in tempo di crisi, standing ovation per due giovani talenti italiani.

Fashion ID #11 | MSGM

Nella foto, Il designer del brand MSGM, Massimo Giorgetti
Nella foto, Il designer del brand MSGM, Massimo Giorgetti

SOUNDTRACK:  The Clash – Rock in the casbah

Originalità e sguardo attento alle evoluzioni della moda sono i punti di forza del fashion brand MSGM. Creato nel 2008 dal designer riminese Massimo Giorgetti in collaborazione con il gruppo Paoloni, MSGM ricalca la contemporaneità e le sue mille sfaccettature, traendo ispirazione dalla musica indie e dall’arte. Colori, forme, linee catturano immediatamente l’attenzione anche dell’osservatore più scrupoloso.

Un gusto unico e assolutamente personale che già dalla primavera estate 2010 conquista la stampa, i buyer e il pubblico. Finalista al concorso “Who is on next?” durante la kermesse capitolina AltaRoma AltaModa, Vogue Talents indica il fashion brand MSGM come una delle migliori e innovative collezioni emergenti dell’anno. Da Londra a Istanbul, da Roma ad Hong Kong, MSGM piace e convince. Basti pensare che le collezioni sono presenti in 280 store nazionali ed internazionali.

Per Massimo Giorgetti, mente e designer delle collezioni uomo e donna di questo stravagante e poliedrico brand, la passione per la moda arriva molto presto: grazie alle esperienze come commesso e ad una formazione non esclusivamente stilistica, Giorgetti coglie il gusto estetico giovanile sotto ogni punto di vista, realizzando le sue collezioni con un’acuta osservazione commerciale, strategica e soprattutto mediatica.

MSGM, Women FW 2013-14
MSGM, Women FW 2013-14
MSGM, Women FW 2013-14
MSGM, Women FW 2013-14

Dagli MGMT agli Strokes, dai Cure agli Smiths, è la musica indie che muove la matita del designer romagnolo. Miscelando con maestria nelle sue creazioni, come fosse un pittore-DJ, arte contemporanea e melodie dal sapore punk-rock, Giorgetti affascina anche i più sofisticati ricercatori del bello e ben fatto. Un pentagramma di colori su cui disegnare abiti attraverso uno stile che regala pure emozioni alla vista. Massimo Giorgetti punta sulla contemporaneità dei mezzi di comunicazione, da internet al web e,  in una congiuntura economica non completamente favorevole, il brand MSGM ha saputo collezionare (è il caso di dirlo, chapeau!) e mantenere i suoi fedelissimi. Senza dimenticare i grandi del passato, da Coco Chanel a Walter Albini, punti di riferimento per lo stilista, Giorgetti rivoluziona con rispetto il mondo del fashion, proiettandosi irruentemente nel nuovo millennio da iconoclasta e celebrativo della couture.

MSGM, Women FW 2013-14
MSGM, Women FW 2013-14
MSGM, Women FW 2013-14
MSGM, Women FW 2013-14

La donna per il prossimo autunno- inverno si tinge di post punk romantico, sfumature di stile che ricordano la grande Vivienne Westwood sono assolutamente personalizzate in scozzesi grigi e checks colorati. Forte sperimentazione per i materiali e i tessuti, come nell’uomo del resto, attraverso argyle pressato su neoprene o panno tecnico leggero. Leitmotiv della collezione è il maculato, graffiante sonorità punk che da fiore stampato si trasforma in riga e in check. Stencil di rose e pizzi effetto stucco si alternano a zip ingigantite. Anche per lei felpe over e capispalla in lana bouclé strappata. Un trionfo di colori, dal blu all’arancio, dal verde al fuxia fino alle immancabili stampe optical black&white.

MSGM, Men FW 2013-14
MSGM, Men FW 2013-14
MSGM, Men FW 2013-14
MSGM, Men FW 2013-14

La collezione Man fall-winter 2013-14 punta al mix tra sport e militare. E’ l’esasperazione del tema felpa, attraverso l’ utilizzo del neoprene e contaminata di maglieria patchwork, si trasforma in piumino in nylon imbottito. Must have le stampe camouflage grafiche per bomber e kway: rose e pasley graffiati e pixelati, uno sguardo futuristico e neoespressionista fatto di giochi continui di colore sapientemente coordinati al mimetico. Immancabili le righe stampate su tessuto tecnico imbottito e su ciniglia, in pvc termosaldato su cappotti e camicie e su maglioni oversize di lana a costa inglese. British style i pantaloni slym e corti con risvolto.

MSGM, Men FW 2013-14
MSGM, Men FW 2013-14
MSGM, Men FW 2013-14
MSGM, Men FW 2013-14

Collezioni da rock in the casbah per raffinati cultori dell’indie, alternativi che amano i giochi estetici non convenzionali e per gli impavidi sperimentatori della moda.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...