Archivi tag: Sophia Webster

Fashion ID #28 | Sophia Webster

Nella foto, la designer Sophia Weber. Courtesy of Press Office
Nella foto, la designer Sophia Weber. Courtesy of Press Office

SOUNDTRACK: Frank Sinatra – Fly me to the moon
Chiudete gli occhi e immaginate il regista Tim Burton trasformarsi in un eclettico designer di calzature. Adesso apriteli e tuffatevi nel magico mondo di Sophia Webster, pluripremiata stilista internazionale che con le sue shoes da Alice in Wonderland fa sognare il mondo.

Sophia Webster debutta con la collezione primavera estate 2013 in qualità di assistente di Nicholas Kirkwood. Dopo aver studiato MA footwear al London Royal College of Art consegue un BA degree al prestigioso Cordwainers College. La sua carriera accademica e professionale è un susseguirsi di premi e successi: dal Fashion Award of Excellence che vince nel 2008 al Cordwainers College di Londra al Drapers Student Footwear Designer of the year Award del 2009 passando per il Browns Shoe Designer Award del 2010.

 Sophia Weber SS14. Courtesy of Press Office
Sophia Weber SS14. Courtesy of Press Office
 Sophia Weber SS14. Courtesy of Press Office
Sophia Weber SS14. Courtesy of Press Office
 Sophia Weber SS14. Courtesy of Press Office
Sophia Weber SS14. Courtesy of Press Office

Femminilità, originale senso estetico e approccio contemporaneo sono i pilastri della creatività griffata Sophia Webster. Talento che è valso alla giovane designer il celebre Premio Conde Nast Footwear New Emerging Designer nel 2012, conseguendo il New Gen Award per la terza stagione consecutiva attribuito dal British Fashion Council per la collezione SS14. Tra fantasia ed eleganza, tra sogno e praticità, con la collezione Shoes Spring Summer 2014 Sophia Webster ci prende per mano e ci accompagna in un mondo fatto di fiori, nuvole, farfalle. Traendo ispirazione dalla celebre fotografa giapponese Mika Ninagawa, la collezione di Sofia Webster per la prossima stagione è ipercolorata ma strizza l’occhio al dark. Fumetti sui cinturini dei sandali, ali di farfalla laserate impreziosiscono le caviglie, quasi fossero un gioiello.

 Sophia Weber SS14. Courtesy of Press Office
Sophia Weber SS14. Courtesy of Press Office
 Sophia Weber SS14. Courtesy of Press Office
Sophia Weber SS14. Courtesy of Press Office
 Sophia Weber SS14. Courtesy of Press Office
Sophia Weber SS14. Courtesy of Press Office

In un gioco sofisticato tra moda e arte, Sophia Webster aggiunge un tocco di femminilità all’intera collezione attraverso cuori stampati dipinti a mano alternati ai pois e alle righe. Applicazioni floreali, disegni ricamati, colori abbaglianti sono presenti sulle scarpe e sugli accessori. La designer britannica stupisce creando una collezione innovativa e classica allo stesso tempo, che guarda velatamente alla pop art e fonde l’antica tradizione artigiana alle moderne tecniche di fabbricazione.

 Sophia Weber SS14. Courtesy of Press Office
Sophia Weber SS14. Courtesy of Press Office
 Sophia Weber SS14. Courtesy of Press Office
Sophia Weber SS14. Courtesy of Press Office

Scarpe originali, uniche, femminili. Un trinomio perfetto per una filosofia estetica dalle sfumature pop e romantiche che non cade nella banalità del deja vu. E che la donna del 2014 voli pure ne regno della fantasia indossando scarpe firmate Sophia Webster.

Miuccia Prada trionfa ai British fashion awards 2013 aggiudicandosi l’International Designer of the year

British Fashion Awards 2013

Lo scorso 2 dicembre 2013 al Coliseum di Londra si sono svolti i British Fashion Awards 2013, gli Oscar della moda inglese assegnati ogni anno dal Bfc-British Fashion Council, che hanno premiato il talento e la creatività di molte firme del mondo della moda. Tra i 16 awards assegnati spicca il nome dell’italianissima Miuccia Prada, protagonista assoluta della serata, che si è aggiudicata l’International Designer of the Year award, il nuovo premio introdotto proprio con l’edizione di quest’ anno.

Nato per celebrare i designer più considerevoli nel panorama internazionale, l’importante riconoscimento è stato assegnato alla stilista italiana più in voga del momento, recentemente inserita dalla rivista “Time” nell’elenco delle 100 personalità più influenti del ventesimo secolo, conosciuta per le sue capacità di innovare continuamente e fissare ad ogni collezione l’agenda di tutto il settore moda: ennesima testimonianza della grande influenza che il suo stile esercita nel mondo della moda.

Stile che nasce agli inizi degli anni ’80 grazie all’incontro tra lei, sofisticata signorina milanese, sempre in tacchi e vestiti mai banali ai cortei studenteschi, erede di un negozio di borse e valigie, e lui il toscano-aretino Patrizio Bertelli, imprenditore di pelletteria, personaggio dantesco e vulcano di idee. Il connubio degli opposti che si attraggono, ha posto le basi di quello che ora è il così detto “Fenomeno Prada”. Il marchio di moda non è più solo considerato un gruppo, ma un brand dai grandi numeri, simbolo di uno stile concettuale che ha saputo ribaltare i canoni estetici, creare voghe, diventando un fatto di costume tanto da dettare le tendenze sulla scena mondiale.

miuccia-prada-gwyneth-paltrow-British Fashion Awards 2013
Miuccia Prada riceve l’International Designer of the year award da Gweyneth Paltrow

La consegna del premio a Miuccia Prada è avvenuta da una madrina d’eccezione: l’attrice Gwyneth Paltrow. La giuria composta da oltre 300 esperti del settore, chiamata a votare la British fashion industry, ha premiato altrettanti cospicui designer come Christopher Kane con il titolo più prestigioso di Womenswear designer of the  year consegnato da Donatella Versace, una tra le prime a credere nel suo talento. Il doppio titolo di Menswear designer of the year e Designer brand of the year è stato invece consegnato a Christopher Bailey, direttore creativo di Burberry e recentemente nominato anche CEO del marchio, da Sienna Miller. Per la terza volta nella sua carriera riceve l’Accessory designer of the year award Nicholas Kirkwood, consegnatogli da Emmanuelle Seigner. A Sophia Webster è stato riconosciuto invece l’Emerging accessories designer del 2013.

Al neo direttore creativo del marchio Loewe, J.W. Anderson, è stata assegnata la statuetta di New establishment designer. Erdem Moralioglu è stato premiato invece con il Red carpet award, premio assegnato allo stilista che durante tutto l’anno ha vestito moltissime celebrities sul tappeto rosso annoverando tra le sue clienti nomi come la Duchessa di Cambridge, Gwyneth Paltrow e Keira Knightly.

Per quanto riguarda la categoria dei talenti emergenti i riconoscimenti sono andati a Simone Rocha con l’Emerging womenswear designer award e alla coppia Agi & Sam con il premio Emerging menswear designer. Mentre Edie Campbell è stata nominata modella dell’anno, lo Special Recognition award è stato consegnato da Marc Jacobs alla super top model Kate Moss. Stesso riconoscimento è stato assegnato a Suzy Menkes per il suo lavoro nel giornalismo di moda, per la sua  venticinquennale carriera presso l’International New York Times.

miuccia-prada-british-fashion-awards-2013

Il premio speciale dedicato a una delle figure più prominenti del panorama britannico il premio Isabella Blow award for fashion creator è stato consegnato alla musa e collaboratrice di Karl Lagerfeld, Lady Amanda Harlech, per il suo ruolo ispiratore nella moda. Per finire ad Harry Styles, membro della boy band One Direction, ha ricevuto la statuetta di British Style brought to you by Vodafone, per aver portato nel mondo lo spirito dello stile londinese.

L’italia come sempre si è distinta grazie ad una donna, Miuccia, che come sempre grazie al suo estro creativo porta una ventata di originalità e ricchezza alla moda made in Italy. Un fenomeno quello Prada, che si è autoamplificato attraverso il design futuribile dei negozi-epicentri, portando l’italianità anche d’oltralpe, grazie anche all’avvincente esperienza velica di Luna Rossa in Coppa America e alla provocatoria arte d’avanguardia dell’omonima Fondazione.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...