Archivi tag: Rome University of Fine Arts RUFA

Fashion ID #36 | F2A by Federica Gatti

 

Nella foto la designer Federica Gatti. Courtesy of Studio DModa
Nella foto la designer Federica Gatti. Courtesy of Press Office 

Quasi per gioco la passione per l’arte diventa moda. È il caso di Federica Gatti, giovane designer romana che dopo aver frequentato la Rome University of Fine Arts, decide di dar vita nel 2012 al brand F2A che ha tutta l’intenzione di lasciare un segno nel mondo della piccola pelletteria. Minimalismo e duttilità per materiali e pellami rigorosamente italiani si fondono nell’eclettismo stilistico di una linea di borse avanguardista e contemporanea che non dimentica l’eccellenza artigianale made in Italy. Segno distintivo del marchio? I manici in ottone inossidabile delle borse, anche nella versione over size, e le cuciture a vista valorizzate da linee pulite, nette, essenziali.

F2A by Federica Gatti. Courtesy of Studio DModa
F2A by Federica Gatti. Courtesy of Press Office
F2A by Federica Gatti. Courtesy of Studio DModa
F2A by Federica Gatti. Courtesy of Press Office 

Per la collezione primavera estate 2015 Federica Gatti si ispira al costruttivismo russo. L’arte è costruzione nello spazio, libera dal mondo reale e in tal senso la creatività si evolve verso una nuova cifra stilistica in cui le linee diventano dinamiche e il design ricercato, ossessiva la cura per il dettaglio e immancabile l’elemento metallico che rende mini e maxi bag adatte sia per occasioni diurne che per sfrenati evening party. La tridimensionalità quasi futurista delle forme in movimento si ritrova anche nella scelta delle tonalità cromatiche dei pellami, dal giallo acceso al rosso, per passare al magenta e all’arancio alternati al bianco ottico.

F2A by Federica Gatti. Courtesy of Studio DModa
F2A by Federica Gatti. Courtesy of Press Office
F2A by Federica Gatti. Courtesy of Studio DModa
F2A by Federica Gatti. Courtesy of Press Office

Una ricerca estetica rinata e rinnovata nella quale la designer abbandona le cuciture a vista e sperimenta nuovi orizzonti creativi mantenendo la sua originalità. Un futuro di successo per il brand F2A grazie al suo innovativo e mai banale approccio al design delle borse.

RUFA Grand Finale alla Città dell’Altra Economia

Prendi l’arte e mettila da parte. Un monito assolutamente scoraggiante per i giovani talenti della creatività italiana. Invece, la Capitale ha un cuore che batte per il design, la musica, le nuove tecnologie guardando con un occhio internazionale e contemporaneo alla futura generazione di artisti nostrani. Il 5 giugno la Città dell’Altra Economia si trasforma in un poliedrico paese delle meraviglie dove si fondono arte, design, nuove frontiere della comunicazione e digitalizzazione, anche musicale.

RUFA website
RUFA website
RUFA website
RUFA website

E’ il Grand Finale organizzato dalla Rome University of Fine Arts, acronimo RUFA, che precede l’apertura ufficiale del calendario dell’Estate Romana nella suggestiva cornice dell’Ex Mattatoio, a due passi dal Museo di Arte Contemporanea situato nel quartiere Testaccio. In mostra i lavori più originali di pittura, fotografia, scenografia degli studenti, installazioni sonore e video media (Living Basquiat e Anartist Anarchist) dove collaudati maestri dell’arte contemporanea incontrano le nuove promesse della creatività.

RUFA website
RUFA website
RUFA website
RUFA website

Un’occasione unica che ha sposato anche finalità benefiche come la promozione di progetti solidali, di riqualificazione urbana, di ecosostenibilità e di sostegno a forme di consumo intelligente basato sui diritti del cittadino. Ne sono un esempio il Video Kingston realizzato per l’Organizzazione non governativa Save The Children che il musicista “vagabondo” (Rockit) Sandro Joyeux ha presentato in Italia, dopo i 127 concerti e l’Antischiavitour, e la raccolta fondi attraverso la vendita del catalogo Sguardi Dall’Africa per AMREF, principale organizzazione sanitaria internazionale africana. I progetti, accanto a Children in need del Centro Dragoretti, sono stati realizzati in collaborazione con gli studenti RUFA.

RUFA website
RUFA website

A Roma l’arte è viva e vegeta e si nutre di progetti creativi anche grazie agli allievi e i docenti della Rome University of Fine Arts.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...