Archivi tag: QVC

VFNO 2013: Countdown per Milano e Firenze

VFNO-2013

Anche questo anno la VFNO tornerà ad illuminare con la sua energia le città simbolo della moda italiana. Per il quinto anno consecutivo Milano ospiterà la notte dello shopping firmata Vogue il 17 settembre, il giorno prima delle sfilate, dando così il là alla Fashion Week milanese. Vogue Fashion ‘s Night Out è un appuntamento importante per il territorio in quanto è l’occasione per valorizzare un comparto produttivo sempre più in espansione e per connettere il mondo della moda con tutta la città.

VFNO non è solo fasto, shopping e divertimento, ma come nelle precedenti edizioni partecipa al sostentamento della società. Difatti grazie a questa iniziativa è possibile contribuire alla riqualificazione di alcune aree dei quartieri di Milano, ponendo attenzione al ramo sociale e non solo. La magica notte dello shopping partecipa oltretutto al sostegno del mercato della moda, uno dei settori economici e prestigiosi più importanti per il nostro bel Paese. In tema di charity, anche in questo 2013, l’evento Vogue devolverà a progetti benefici parte dei proventi derivanti dalla vendita dei prodotti in limited edition realizzati dalle grandi maison proprio per l’occasione.

visa-1398902_0x440

VFNO 2013 nel suo continuo intento di rilanciare l’Italia e sostenerla, pone la sua attenzione anche verso i giovani talenti italiani. Quest’anno infatti è tornata alla carica, con un vento di iniziative dedicate ai talenti made in Italy. In collaborazione con Visa è stato realizzato il progetto Vogue Italia The Talents Night – Buy Talents in One Night, un concorso in cui l’ambito premio è una vetrina con le proprie creazioni, che sarà aperta il 17 settembre in occasione della VFNO, in un temporary store nella zona dello shopping per eccellenza, via della Spiga, 7. I vincitori del concorso, conclusosi a fine giugno, che avranno la possibilità di esporre e vendere le proprie collezioni sono Daniele Carlotta, Benedetta Bruzziches e Flavia La Rocca. Un’occasione unica per questi designer, che avranno l’opportunità di farsi notare in un nuovo contesto, quello della shopping experience per eccellenza.

Nell’ambito di Vogue Talents, progetto promosso da Vogue Italia nella ricerca di nuovi talenti nel panorama fashion, sarà presente anche il brand Lavazza inaugurando la serata a Palazzo Morando dove oltre alla degustazione dell’espresso saranno messe in vendita le lattine limited edition firmate da sei artisti e il ricavato verrà devoluto a Fashion 4 Development. 

lattine_black_653x354
Tierra Limited Edition

Grandi novità per questa kermesse dedita al glamour. Il retailer multimediale QVC, partner di VFNO dal 2011, realizzerà per questa edizione la famosa shopping bag, simbolo di ogni VFNO edition. Personalizzata da Roman Muradov, illustratore di fama internazionale, creerà per Vogue e Qvc tre inedite versioni della bag. L’iconica borsa sarà in vendita insieme al mensile nelle edicole più esclusive di Milano e di Firenze, dove avrà luogo il 12 settembre la VFNO fiorentina. Alta grande esclusività firmata Vogue è la collaborazione con Vente-privee.com, creatore e leader delle vendite online e partner digitale della VFNO di questo anno. Per la prima volta arriva una nuova modalità di distribuzione dei prodotti personalizzati della manifestazione. Infatti grazie alla piattaforma online, l’emozione della serata si prolungherà per un’intera settimana, permettendo ai fashionisti di tutta Italia di acquistare tramite il sito le migliori creazioni limited edition realizzate per l’evento.

Shopping Bag create in collaborazione con QVC
Shopping Bag create in collaborazione con QVC

La Vogue Fashion’s Night Out arriverà anche nei cinque McarthurGlen Designers Outlets italiani. Non sarà dunque solo Milano e Firenze a vivere la magia delle mille e una notte, ma anche Barberino, Serravalle, Castel Romano, Noventa di Piave e La Reggia festeggeranno, nei tre weekend successivi alla prima serata, la shopping’s night experience per eccellenza.  

Mentre è già iniziato il countdown per le notti del 12 e del 17 settembre, un comunicato del direttore di Vogue Italia, Franca Sozzani, ha confermato che l’edizione romana non avrà luogo, in compenso saranno diciotto i Paesi nel mondo ad ospitare la kermesse ad alto tasso di moda. Un evento speciale questo, che grazie a Vogue concilia bellezza e beneficenza, portandola in ogni angolo del mondo.

 


La VFNO si fa in tre!

Il conto alla rovescia per il party notturno più glamour ed esclusivo del pianeta ormai è iniziato: mancano davvero pochi giorni e la tanto attesa edizione 2012 della VFNO, ovvero la Vogue Fashion’s Night Out, spiccherà finalmente il volo coinvolgendo tre città-simbolo dello shopping più esclusivo d’Italia: si parte il 6 settembre con Milano e si continua il 13 a Roma e il 18 a Firenze, che da quest’anno viene eletta a pieno diritto città new entry dell’evento, per completare con stile la triade italiana del fashion.

locandina VFNO 2012

Come resistere a tre serate speciali tutte all’insegna delle creazioni e degli eventi più esclusivi, che dal 2009 impazza nel cuore di tutti noi autentici shop-aholic?

Davvero impossibile, se si pensa alle ghiotte e imperdibili iniziative che come sempre la notte bianca dello shopping ha in serbo per il suo grande e affezionato pubblico, a partire dalla nuova città che avrà l’onore di ospitare la serata, ovvero il capluogo toscano Firenze, che di certo non mancherà di sorprendere e affascinare i visitatori che animeranno la sua serata.

braccialetto limited edition Pinko con gli charms-simbolo delle città della VFNO

Altra importante novità che caratterizza l’edizione di quest’anno è a sfondo solidale, in quanto rivolge il cuore e l’attenzione al dramma delle popolazioni colpite dal recente e disastroso sisma in Emilia Romagna.

Infatti, il ricavato delle vendite degli esclusivi accessori prodotti appositamente per la serata della moda andrà a favore delle popolazioni terremotate, il cui supporto avverrà anche grazie a numerose iniziative anche a sfondo eno-gastronomico.

Tote bag griffata Cavalli in esclusiva VFNO per l'Emilia

Come da tradizione, la prima città che apre le danze e si prepara ad essere investita dal ciclone dello shopping è dunque la capitale meneghina, pronta ad ospitare la lunga lista di invitanti iniziative dei numerosi partners dell’evento, oltre naturalmente a tanti esclusivi e supergriffati accessori e gadget creati da appositamente per il super evento. Sintonizzatevi sui 96.5 FM perchè il ritmo della colonna sonora della notte milanese più glamour dell’anno sarà affidata alla popolare emittente locale DiscoRadio.

Prima fermata dedicata al beauty, grazie alle Profumerie Sephora , che invita ad un favoloso “ciglia party” e svela in esclusiva per Vogue.it i segreti di un make up day&night assolutamente impeccabile.

E per tutti gli amanti della forma perfetta, Misura Stevia presenta la sua “rivoluzione dolce” grazie al suo carretto itinerante con il primo zucchero filato a 0 calorie.

Poi è la volta dei celebri grandi magazzini La Rinascente, che fanno da sfondo alle fashion golden nights di tutte e tre le città con una serie di iniziative speciali, anteprime e prodotti in serie limitata.

t-shirt commemorativa La Rinascente


A farvi girare comodamente per le vie dello shopping ci pensa QVC, canale dedicato agli amanti dello shopping appunto, che mette a disposizione i suoi esclusivi e funzionali Fashion Taxi e realizza e vende la t-shirt ufficiale dell’evento.

E per tutti gli appassionati di motori, nelle principali piazze delle città che ospitano l’evento, Citroen Italia presenta in anteprima esclusiva il nuovo modello DS3, che si distingue per elevate prestazioni e attitudine alla personalizzazione ed è quindi dedicata ad un pubblico esigente e ricercato come quello della moda.

Da segnalare che il drink ufficiale della VFNO Campari assegna al capoluogo lombardo la terza edizione del Premio Red Passion Prize e che l’azienda italiana leader nella produzione di caffè Lavazza crea in esclusiva la serie limited edition di “!Tierra!”, un progetto ecosolidale che ha l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita e di lavoro delle comunità dei Paesi in via di sviluppo produttori di caffè. Grazie all’ausilio di 6 grandi fashion designers italiani come Versace, Marni, Cavalli, Missoni, Etro e Moschino, che firmeranno una speciale lattina contenente la propria miscela di caffè preferita, che sarà in vendita nelle tre serate.

E inoltre party effervescenti e dj set esclusivi presso Dirk Bikkembergs, Frankie Morello e Alexander Mc Queen.

Le sei lattine griffate limited edition di !Tierra! by Lavazza

A Roma invece la musica che accompagnerà la serata dello shopping sarà a cura della nota emittente Radio Dimensione Suono, sui 101.9 FM.

Oltre agli eventi patrocinati da Rinascente, Lavazza, QVC, Citroen, Campari e Misura in comune con Milano, grande protagonista della kermesse romana sarà invece l’Associazione Altaroma, da sempre fedele punto di riferimento per l’Alta moda italiana e fucina di giovani talenti creativi, che organizza uno show a sorpresa in uno dei luoghi-simbolo della Capitale a metà strada tra tradizione e avanguardia.

A Via Margutta invece, si ritroverà quello spirito artistico che l’ha sempre contraddistinta sullo scenario internazionale dell’arte grazie all’Associazione Internazionale Via Margutta e al suo Festival Artistico “Fashion – Art – Music”, che coinvolge il pubblico con spettacoli di danza, canto, acrobatica e molto altro ancora con l’intento di riportare le persone a quelle emozioni semplici ed elementari verso la ricerca di un nuovo piacere fisico-sensoriale.

E con un finale particolarmente goloso per i palati più raffinati: il gelato all’antica ricetta di Bistro22.

E infine grande party electro dance da Patrizia Pepe, che all’interno della sua boutique di Via Frattina 44 allestisce “Lunar Sound” , esclusivo DJ Set che avrà come guest star il tastierista Boosta dei Subsonica.

t-shirt esclusiva Patrizia Pepe

Ma cosa riserva invece Firenze ai suoi famelici visitatori dell’evento?

Oltre agli eventi degli sponsor in comune con le altre due location, innanzitutto un’iniziativa speciale all’insegna dell’autentica passione per l’arte: “Arte in Vetrina”, promosso dall’Associazione Antiquari Firenze, che si propone l’obiettivo di far riscoprire l’antichissima e pregiata tradizione artistica fiorentina, che vanta una prolifica attività sul territorio coi suoi numerosi esperti, artigiani, restauratori e storici dell’arte.

L’evento di quest’anno sceglie come filo conduttore quello dell’oro: tutti i partecipanti infatti esporranno nelle proprie vetrine un’opera attinente al tema prescelto all’interno di una particolare quinta.

E poi spazio al progetto I love Shopping Fashion Flash Farma cura di Tamara Nocco, che nel 2007 dà vita alle “Flash Farm” per dar vita a tutti quei brand del cosiddetto “slow fashion”, ovvero piccole produzioni di moda che realizzano le proprie creazioni in filiera corta, con eccezionale cura del dettaglio e con risultati finali di grande pregio.

Sarà una boutique itinerante situata all’interno di uno dei palazzi storici più affascinanti e rinomati di Firenze, Palazzo Antinori, che ospiterà le creazioni di 15 stilisti emergenti che metteranno in vendita esclusivamente per la serata un oggetto personalizzato il cui ricavato della vendita andrà a favore delle popolazioni emiliane colpite dal terremoto.

Se vogliamo davvero dare una scossa alla crisi economica, dalla moda potrà arrivare un potente segnale di ripresa e una nuova occasione di rinascita. Cosa aspettiamo quindi a scegliere la location e gli eventi esclusivi della VFNO che più ci addicono per celebrare in nome del glamour la nostra passione per lo shopping frenetico ma esclusivo?

lo storico Palazzo Antinori a Firenze
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...