Archivi tag: Nicola Frau

Quattromani, un amore sulla via della paglia

Collage uscite

Ci sono amori che non finiscono mai, come quello di due amanti ostacolati dai propri familiari. 

La collezione Primavera Estate 2017 del brand Quattromani, il duo composto da Massimo Noli e Nicola Frau, presentata durante l’edizione di luglio 2016 di AltaRoma AltaModa, celebra l’amore passionale, quello travolgente e sentito ma allo stesso tempo doloroso. Una storia d’amore e passione che ha origine dalla loro terra, la Sardegna, il luogo natio dal quale traggono l’ispirazione.

Un campo di grano, il rosso dei papaveri e i toni scuri della notte. Il vento fresco, una strada poco battuta e due giovani amanti. Tra appuntamenti clandestini e ostacoli familiari si insinua la collezione PE 2017 del duo. Una collezione fresca e colorata che evoca la via della paglia, Sa bia de sa palla”, ovvero la strada tra le case di due innamorati. Strada percorsa ripetutamente al crepuscolo dai due amanti per incontrarsi lontano dagli sguardi indiscreti e che veniva disfatta durante il giorno dai familiari della ragazza per dissimulare eventuali legami inappropriati. Ma Sa bia de sa palla, in sardo, è anche il nome della Via Lattea, testimone della strada percorsa dagli amanti e del legame onirico tra il loro amore e l’infinita vastità del cielo stellato.

3

Ed è sulla scia della brezza estiva e dei sensuali profumi che prendono vita gli abiti di Quattromani. Long dress e cocktail dress in crêpe de chine e crêpe cady stretti in vita da sottili fiocchetti in organza. Leggeri e delicati gli intrecci dal sapore demi-couture per top in maglia e lurex e per le jumpsuite in popeline di cotone. Impalpabili e vaporose le camicie e le pencil skirt in tulle e organza barrè. Tra organza, cotone e tulle, il focus è anche sugli accessori: mini e maxi bauletto, secchiello e mini clutch nelle tonalità del giallo, rosso, rosa azzurro e nudo con lavorazioni a contrasto e intarsi in pelle e ecopelle fanno da accompagnamento ai capi. L’estate sarda viene omaggiata anche dalla palette cromatica. Dalle infinite sfumature di blu dei panorami notturni, all’arancio dei coralli, al biondo delle spighe di grano fino al rosso dei papaveri.

2

Una tensione estetica vibrante che condensa nella tradizione del racconto, una personale e neo-artigianale visione stilistica. Uno stile contemporaneo, lineare e minimalista, concentrato sui dettagli sartoriali e sulla silhouette della donna, dove il colore gioca un ruolo fondamentale e l’accessorio non è solo parte decorativa ma una parte funzionale e strutturale del capo stesso.1

Quattromani. Guest brand italiano alla Riga Fashion Week

AltaRomAltaModa, l’evento di moda più atteso della Capitale, per molti brand è l’occasione migliore per emergere e farsi conoscere. Tra i grandi stilisti, nazionali e internazionali, che hanno fatto la storia del fashion system quest’anno c’era anche Quattromani con la sua nuova collezione Autunno/Inverno 2015-2016. Il brand, gestito dalla coppia di direttori creativi Massimo Noli e Nicola Frau, ha avuto poi la possibilità di essere presente alla Riga Fashion Week come guest brand italiano.

Quattromani Riga Fashion Week 2015
Ph. Luca Sorrentino

Una notizia che non è passata inosservata perché alla settimana della moda lettone partecipano ogni volta i marchi più importanti del nord est europeo provenienti dalla Lituania, dall’Estonia, dalla Russia e dall’Italia. Quest’anno la RFW, tenutasi dal 17 al 21 febbraio, ha premiato l’impegno e la creatività di Quattromani scegliendolo come guest brand per l’Italia. I due fashion designer hanno puntato questa volta su una collezione che esaltasse il mito delle Janas, le fatine tessitrici sarde che riempiono di magia e stupore le favole italiane. Un allure fatato si instaura come fil rouge in tutti i capi d’abbigliamento del marchio italiano contaminando con delicatezza anche la palette cromatica che passa da nuance più tenui come il lilla, il cammello e il giallo canarino a tonalità più intense come il blu notte e il nero. I tessuti tecnici fanno la loro comparsa attraverso minigonne in cavallino e rete e bomber senza dimenticare l’importanza del tocco morbido e caldo dei poncho in lana merinos, dei capispalla e di originali pon pon su culotte e minidress. La scelta dei materiali da parte del brand, finalista della nona edizione di “Who Is On Next?”, è più che mai volta a sottolineare il taglio lineare e asciutto dei capi dall’ispirazione anni Settanta tra cui lana, cotone e gabardine.

2015 Riga Fashion Week Quattromani
Ph. Luca Sorrentino

Per quanto riguarda i rappresentanti degli altri paesi, invece, hanno fatto il loro ingresso in campo delle collezioni tutte diverse l’una dall’altra. Polina Samarina (Russia) incanta il pubblico con uno stile moderno e geometrico, direttamente ispirato all’architettura di vetro e acciaio del Louvre di Parigi. Agne Kuzmickaite (Lituania) trasmette, al contrario, un senso di funzionalità concettuale molto forte all’interno della sua linea A/I 2016, mentre il brand Pohjanheimo (Lettonia) enfatizza i capi giocando con delle sfumature di grigio e nero raccontando il suo concetto di bellezza femminile ed eterea ispirata alle fredde mattine nordiche.

Fashion ID #16 | Quattromani

Nella foto, Massimo Noli e Nicola Frau, designer del brand Quattromani
Nella foto, Massimo Noli e Nicola Frau, designer del brand Quattromani


SOUNDTRACK: CocoRosie- By your Side

Uno stile lineare e minimal con una particolare attenzione ai dettagli sartoriali. E’ la filosofia creativa del duo stilistico sardo Quattromani, finalista dell’edizione luglio 2013 nella sezione pret à porter donna del concorso di scouting “Who is on next? promosso da Alta Roma in collaborazione con Vogue Italia. Il fashion brand, nato dalla sinergia professionale tra Massimo Noli e Nicola Frau, è un progetto comune di due giovani creativi con idee coraggiose e la voglia di cambiare con semplicità il mondo della moda, partendo dalla costruzione dell’abito. Quattromani sviluppa una concezione del capo “bidimensionale” che prende forma quando lo si indossa. La costruzione di ogni creazione non è da ricercare nella forma ma nelle linee che compongono la silhouette. Capsule collections composte da pezzi interscambiabili e in cui l’accessorio non è un vezzo ma parte funzionale dell’outfit.

Quattromani SS 2013. Courtesy of Press Office
Quattromani SS 2013. Courtesy of Press Office
Quattromani SS 2013. Courtesy of Press Office
Quattromani SS 2013. Courtesy of Press Office

Tra destrutturazione e semplificazione, la collezione Quattromani First touch spring-summer 2013 è un tripudio di colori vitaminici: dal fucsia energico al giallo limone, dal verde mela al blu elettrico, passando al polvere. Mini dress, top dalle forme asimmetriche, bermuda e pantaloni si incastrano, attraverso insolite geometrie, su t-shirt sporty e soluzioni patchwork. L’intensità delle cromie lascia spazio al bianco assoluto in una collezione composta da capi assolutamente mixabili tra di loro e caratterizzati dalle linee pulite e soluzioni slim che conferiscono un’allure minimal e casual . Gli accessori, come le clutch bags ton sur ton o la handbag martellata in arancio, la cintura che scivolando dietro le camicie crea un effetto asimmetrico, sono parte integrante dei capi. Irrinunciabili compagni di viaggio coerentemente al Quattromani style.

Quattromani SS 2013. Courtesy of Press Office
Quattromani SS 2013. Courtesy of Press Office
Quattromani SS 2013. Courtesy of Press Office
Quattromani SS 2013. Courtesy of Press Office
Quattromani_FW-2013-14. Courtesy of Press Office
Quattromani FW-2013-14. Courtesy of Press Office
Quattromani FW 2013-14. Courtesy of Press Office
Quattromani FW 2013-14. Courtesy of Press Office

Per la stagione invernale 2013-2014, Quattromani rivisita le atmosfere Sixties, tra sperimentazioni materiche e flash cromatici, in una collazione dal titolo “Second Skin”. La palette di colori varia dalle tonalità del marron e del bianco, al petrolio, passando per il blu elettrico fino ad arrivare al ruggine e al nero assoluto. Gli abiti vestono il corpo come fossero una seconda pelle, attraverso linee pulite, minimal e dall’effetto wet con tagli geometrici, forte segno di riconoscibilità del fashion brand. Abiti a trapezio, micro giacche in panno, pantaloni in seta dominano la collezione. Camicie dal retrogusto maschile in popeline micro barré sono impreziosite da dettagli piramidali dall’effetto tridimensionale e applicazioni di maxi paillettes riproposte anche sulle t-shirt in tessuto traforato. I capospalla, in lana o raso tecnico, hanno soluzioni revers trasformate in tasche. Gli accessori evocano l’estetica school attraverso borse in vernice, zainetti in pelle e tessuto, maxibag e, must della collezione, la piattina porta IPad dall’effetto wet nella variante cromatica del bianco.

Quattromani FW 2013-14. Courtesy of Press Office
Quattromani FW 2013-14. Courtesy of Press Office
Quattromani FW 2013-14. Courtesy of Press Office
Quattromani FW 2013-14. Courtesy of Press Office

La moda italiana si rinnova puntando sulla perfetta “decostruzione” dei capi e sull’importanza degli accessori senza dimenticare i particolari couture. Cambiare e stupire attraverso la possibilità di combinare gli abiti tra loro, ecco la filosofia di Quattromani, un brand originale che punta, finalmente, sul minimal senza inutili sovrastrutture. Perché la moda, in fondo, è un gioco semplice in cui basta mischiare con maestria le carte per essere vincenti.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...