Durante la Kids Fashion Week, trasmessa in diretta da Firenze, con grande tenerezza e amore è stata svelata sulla piattaforma Fashion Vibes la nuova collezione “My Mother’s Love”. La capsule è una narrazione visiva, un racconto poetico e romantico sui valori sempre attuali: sull’amore materno e sull’infanzia spensierata e felice. In ogni fanciulla vive la vera, soave principessa della mamma. Il suo mondo è disegnato dai colori accesi dalla sua anima più vicina, dalla sua mamma. Il brand Elsa Fairy Dresses dedica la sua nuova collezione in stile family look alle madri e alle loro figlie.
Elsa Fairy Dresses_credits Courtesy of Press Office
Elsa Fairy Dresses_credits Courtesy of Press Office
Elsa Fairy Dresses_credits Courtesy of Press Office
Elsa Fairy Dresses_credits Courtesy of Press Office
Elsa Fairy Dresses_credits Courtesy of Press Office
Le silhouette della collezione “My Mother’s Love” sono laconici e leggeri; presenta dei look evanescenti con strascichi di diversa lunghezza per le mamme e le figlie. Gli abiti sono realizzati con i tessuti naturali dalle tonalità pastello e adornati con ricami a mano, pietre preziose, cristalli e fronzoli. Nella palette cromatica dell’intera lineasi intrecciano il soave rosa, il lavanda ed il pistacchio, ma anche i caratteristici colori di tendenza nel 2021 come il grigio ed il giallo acceso.
Elsa Fairy Dresses_credits Courtesy of Press Office
Elsa Fairy Dresses_credits Courtesy of Press Office
Elsa Fairy Dresses_credits Courtesy of Press Office
Elsa Fairy Dresses_credits Courtesy of Press Office
La trasmissione della sfilata della collezione “My Mothers Love” sul portale Fashion Vibes ha riscosso ampi consensi di pubblico e stampa svelando il backstage della creatività della moda bimbo.
Si celebra il primo giugno la Giornata internazionale del bambino. L’obiettivo è sensibilizzare governi, istituzioni e famiglie sulla necessità di difendere e tutelare i minori. La ricorrenza, istituita nel 1925 durante la Conferenza mondiale di Ginevra sul Benessere dei Bambini, si propone di concentrare l’interesse di tutti sulla missione dell’Unicef: lavorare sulla responsabilità condivisa per promuovere una pace duratura e salvaguardare il futuro dei più piccoli. Una missione che resta difficile da compiere in molti Paesi sferzati dai conflitti.
Sofya Tereshina_credits Courtesy of Press Office
E la moda, con i suoi colori, l’allegria e la speranza necessari a ripartire dopo la pandemia, serve anche per attirare l’attenzione pubblica sulla Giornata internazionale del bambino e i sui suoi temi. Yuliia Palchykova, cool hunter moscovita alla continua ricerca di nuove proposte di designer da tutto il mondo, terminata con successo la 36° edizione in digitale della Vancouver Fashion Week di aprile, crea una sfilata virtuale di abbigliamento bimbo per le aziende dell’Est. L’edizione Kidswear del suo format RunWay Show Milano Fashion Vibes animerà le strade di una bellissima Firenze dal 1° al 3 giugno 2021, dimostrando che la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica rappresentano un’importante risorsa in grado di rivoluzionare completamente l’industria della moda, consentendole di evolversi in un modello di riferimento responsabile.
Podiumkids_credits Courtesy of Press Office
Numerose aziende sono da mesi costrette ad affrontare inevitabili difficoltà di mercato che spesso si ripercuotono sulla vita dell’impresa e sulla sua organizzazione. Ma per i produttori di moda junior dell’Est gli impedimenti sono uno stimolo a cambiare, progettare, riposizionare, rilanciare. È tramontata l’era di colori e modelli troppo classici e monotoni nell’abbigliamento per bambini: oggi, numerose aziende producono modelli eleganti o sportivi ma sempre alla moda, trasmettendo al bambino il senso dell’estetica fin da subito, dettando tendenze che guardano alla modernità senza dimenticare le tradizioni culturali, mirando all’alta qualità e all’autenticità stilistica dei prodotti, disponibili però a prezzi accessibili.
Elsa Fairy Dresses_credits Courtesy of Press Office
IL CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI IN LIVE STREAMING
Dal 1° al 3 giugno, Kidswear RunWay Show Fashion Vibes presenterà 5 designer:
1° giugno ore 12:00
SOFYA TERESCHINA (Russia)
PODIUM KIDS (Russia)
2 giugno ore 12.00
AIREN KIDS (Russia)
3 giugno ore 12.00
ELSA FAIRY DRESSES (Ucraina)
DIMANCHE KIDS (Corea del Sud)
Airen Kids_credits Courtesy of Press Office
Le aziende produttrici dell’Est hanno conquistato il loro posto nel mercato dell’abbigliamento per bambini con un “look adulto”, allontanandosi dal solito “outfit infantile” ed esprimendo al meglio la visione dei loro designer e i risultati dei loro progetti e della loro ricerca di forme, temi e materiali, che guardano alle nuove generazioni e al tema della sostenibilità. La ricerca dei designer della “next generation” genera collezioni moderne, dai tessuti stampati, bretelle, borse, fasce, allontanandosi dalla palette classica dell’abbigliamento bimbo – la limitata gamma di azzurro, rosa e bianco – usando colori più adulti come il cammello, il grigio, il verde, l’arancio, e utilizzando seta, broccato, tulle e strass Swarovski. Articoli sui designer di moda bambino, oltretutto, sono inclusi nelle riviste più trendy e nelle recensioni dei blogger più famosi nel campo della moda e del design.
Sofya Tereshina è una giovanissima stilista che ha soltanto 12 anni. La piccola e talentuosa designer studia nella scuola di Sochi dove al momento sta terminando la prima media, ma contemporaneamente ha già preso la qualifica nel design presso la Sochi Fashion Lab. Ama molto la sua città natale – Sochi. Le montagne, il mare e le lezioni di yoga ispirano la fanciulla nella creazione delle sue nuove collezioni. Non si separa mai dalla matita e realizza costantemente i suoi bozzetti, ma quando il discorso tocca il lavoro, questa allegra e creativa fanciulla diventa molto seria.
Sofya Tereshina_credits Courtesy of Press Office
Sofya Tereshina_credits Courtesy of Press Office
Sofya Tereshina_credits Courtesy of Press Office
Sofya Tereshina_credits Courtesy of Press Office
Capisce perfettamente che, se vuoi ottenere qualcosa, non basta essere talentuosi e al 10% di talento vanno sommati 90% di pazienza e di lavoro costante. È difficile immaginare quante idee nascono nella sua testa. Tereshina inventa personalmente e cuce indumenti per bambini e ragazzi. Crede che il vero designer deve conoscere tutti gli step nella produzione di un indumento. Nelle sue collezioni preferisce adoperare tessuti naturali e indossa personalmente gli abiti che ha ideato, perché se il designer si sente comodo nei propri indumenti, saranno sicuramente apprezzati anche dagli acquirenti. Sofya è la più giovane designer di molte sfilate di moda e partecipa sovente alle principali Fashion Week russe e all’estero.
Sofya Tereshina_credits Courtesy of Press Office
Ha partecipato, ricevendo numerosi riconoscimenti, ai concorsi professionali per giovani stilisti. È stata definita la designer più creativa del Sud della Russia nel 2019 e ha conquistato il primo posto, trionfando sul podio della manifestazione moda per bambini Ufa 2020. É stata nominata al premioVyacheslav Zaytsev 2020 e 2021 nella categoria “migliore giovane designer e realizzatrice della migliore collezione nello stile etno” secondo Kids Fashion Awards 2021. Le sue originali creazioni saranno visibili durante la kermesse digitale organizzata sulla piattaforma Fashion Vibes, dedicata alla moda bimbo, e in programma dall’1 al 3 giugno in live streaming da Firenze per la Giornata mondiale del bambino.
La capacità di comunicare con i ragazzi attraverso il loro linguaggio aiuta a stabilire una connessione solida e un’ottima relazione. Il brand Podiumkids sostiene l’idea di essere “sulla loro stessa lunghezza d’onda”, perché i suoi look sono creati secondo i desideri dei ragazzi. Tutto inizia dall’elaborazione della bozza del prodotto. Il designer, il capo della produzione, gli artigiani del cucito e certamente i bambini ne approvano le novità. Nella filosofia stilistica del marchio c’è l’intento di ascoltare i pareri dei ragazzi, prevedendo quali abiti vorrebbero vedere nel proprio guardaroba: se sono più propensi ad un classico completo giacca e cravatta o se preferiscono, invece, un outfit più sofisticato e all’avanguardia.
Podiumkids_credits Courtesy of Press Office
Podiumkids_credits Courtesy of Press Office
Podiumkids_credits Courtesy of Press Office
Podiumkids_credits Courtesy of Press Office
Podiumkids_credits Courtesy of Press Office
Tutte le prove dei vestiti e le correzioni vengono eseguite esclusivamente sui bambini. Podiumkids va incontro alle esigenze dei più piccoli che indossano i suoi capi, domandando loro se sono comodi o se un indumento sia troppo stretto. Così come se sono di loro gradimento, a livello visivo, l’abito che indossano e il colore.Le tonalità accese, ma allo stesso tempo tenui e piacevoli all’occhio, della collezione “Vesna 2021” richiamano nella nostra mente il desiderio di nuovi piacevoli viaggi che ci sono mancati così tanto. La praticità e l’emotività fanciullesca si fondono nei nuovi modelli, che vengono designati dettagliatamente grazie ai ragazzi che descrivono le loro sensazioni e condividono i loro desideri sin dalla prova iniziale dell’indumento.
Podiumkids_credits Courtesy of Press Office
Podiumkids_credits Courtesy of Press Office
Podiumkids_credits Courtesy of Press Office
Podiumkids_credits Courtesy of Press Office
Podiumkids_credits Courtesy of Press Office
Tutto ciò dà un segno chiaro per l’elaborazione e la riconoscibilità dei modelli futuri del marchio di kidswear. E anche negli shooting fotografici i più piccoli hanno l’ultima parola, perché è a loro che viene richiesto se, ad esempio, il completo che indossano per gli scatti rientra nei propri gusti estetici. Durante l’ultima sessione fotografica per la collezione “Vesna 2021” i giovani modelli sono stati intervistati personalmente mentre loro genitori aspettavano pazientemente nei corridoi le piccole star del fashion. Poliumkids parteciperà alla Kids Fashion Week di Firenze, in calendario dall’1 al 3 giugno, sulla piattaforma digitale Fashion Vibes.
Il marchio Dimanche, firmato da Kim Yang-hyun, presenterà diversi abiti davvero unici a tema utopia fantasy, la collezione della “Dimanche Land”, alla Kids Fashion Week di Firenze che si terrà dall’1 al 3 giugno. Durante la kermesse dedicata alla moda bimbo, Dimanche intende farsi notare da chi, in tutto il mondo, ama l’abbigliamento per bambini e, soprattutto, apprezza capi molto particolari per i più piccoli.
Dimanche Kids_credits Courtesy of Press Office
Dimanche Kids_credits Courtesy of Press Office
Dimanche Kids_credits Courtesy of Press Office
Dimanche Kids_credits Courtesy of Press Office
Dimanche Kids_credits Courtesy of Press Office
Nella collezione, il designer adotta vari metodi di lavorazione realizzando fronzoli, pizzi e sbuffi per caratterizzare un vestiario per bambini davvero ricco di dettagli. Il brand utilizza anche combinazioni di colori e materiali che rompono gli schemi comunemente utilizzati per dare vita a vestiti fantastici. Un esempio tipico è l’accostamento di bianco e nero disposti a contrasto con le tinte più vivaci dei colori rosa, rosso e arancione, per esprimere al meglio lo spirito vivo, creativo di Dimanche.
Dimanche Kids_credits Courtesy of Press Office
Dimanche Kids_credits Courtesy of Press Office
Dimanche Kids_credits Courtesy of Press Office
Dimanche Kids_credits Courtesy of Press Office
I capi rappresentativi sono camicette in cui si accostano splendidamente ricami e balze, abiti e gonne realizzate in modo singolare con tessuti originali e comodi, completi sportivi super confortevoli, il tutto acceso dal sentimento originale di Dimanche. Sebbene gli articoli siano così particolari e pieni di dettagli, restano comodi, adatti a essere indossati ogni giorno.
Dimanche Kids_credits Courtesy of Press Office
Dimanche Kids_credits Courtesy of Press Office
Dimanche Kids_credits Courtesy of Press Office
Dimanche Kids_credits Courtesy of Press Office
Inoltre, i tessuti sono originalissimi, arricchiti da stampe e grafiche, tra cui le lettere della parola “Sunday” che, come dimanche in francese, significa “domenica” in inglese, insieme a illustrazioni raffiguranti animali, principi e principesse, che i bambini adorano. Dimanche Kids si rivolge ai bambini dai 3 ai 10 anni e il marchio si sta attualmente preparando per il lancio nel settore dell’abbigliamento per neonati. Maggiori informazioni sono disponibili sull’account Instagram ufficiale del marchio: dimanche_kids
Cool News for Cool People
Bad Behavior has blocked 378 access attempts in the last 7 days.