Archivi tag: Jeremy Scott

Cartoon-mania: un trend colorato e frizzante

cart

A chi non piacciono le favole o i cartoni animati? A poche persone, di sicuro. Gli stilisti non sono impazziti nel creare collezioni a tema: con i cartoni animati si va sul sicuro e non si sbaglia mai! Anche le celebrities, disinvolte e naturali, vanno in giro con i loro personaggi preferiti stampati su t-shirt o borse.

Maglie, sneakers, accessori ironici e coloratissimi: è la cartoon mania. Un trend pensato per chi non ha paura di osare, di essere diverso, di distinguersi, per chi è ironico e autoironico. Scritte, stampe e loghi che ricordano cartoni rendono unici abiti e accessori.

cartoon

Facili da mixare e da abbinare tra loro a seconda del gusto personale, della situazione e perché no.. dell’umore, negli armadi non possono mancare  t-shirt di Topolino o Duffy Duck di Eleven Paris.

Max&Co pensa ad un porta Ipad “spaziale” : un astronauta stilizzato.

Moschino sceglie le Superchicche per maglie, borsette e cardigan con le loro teste tonde e gli occhioni luccicanti.

Valentino dedica un’intera capsule collection a Wonder Woman, supereroina bellissima e glamour.

Grandi protagoniste di questo mood, le sneakers in cotone e tela, quelle con le ciambelle color pastello di Vans o quelle con le labbra metallizzate di Converse.

Alice nel paese delle meraviglie passa dal grande schermo alle borse di Olympia Le-Tan, per poi arrivare alla collezione primavera-estate 2016 Essential. La ragazzina bionda e sognatrice strega anche il mondo del make up: L’Orèal e Urban Decay lanciano collezioni dedicate a lei e ai suoi amici: lo stregatto, il cappellaio matto, il bianconiglio.

alice nel paese delle meraviglie

Jeremy Scott, già direttore creativo di Moschino, aveva scelto simpatici mostricciattoli e li ha trasformati in maglioni, abiti succinti, shorts e accessori. Fay, sotto la direzione artistica del duo Aquilano e Rimondi, ripropone un dolcissimo Snoopy. LeitMotiv, brand italiano agli esordi, sceglie un abito stile impero con una stampa divertente e colorata. Kenzo crea costumi con squali che saltano fuori dall’acqua ricreando un’atmosfera felice e serena. Gucci ha puntato sul romanticismo con cavalli e arcobaleni.

Largo ai personaggi dei cartoon anche per i bambini! Garfield, Snoopy, Hello Kitty, Braccio di Ferro sono solo alcuni dei tanti protagonisti disegnati, applicati, stampati o ricamati su t-shirt, cappellini, pantaloni per i più piccoli.

Fagottino propone una t-shirt con stampa “Garfield” per i maschietti e una con stampa Hello Kitty per le bambine più spiritose e alla moda.

Per chi ama la nail art e allo stesso tempo è un appassionato di cartoni animati, non può non avere unghie coloratissime e divertenti: personaggi, supereroi, protagonisti dei cartoon decorano unghie sempre alla moda, frizzanti e simpatiche.

pokemon

Un trend giocoso che mette di buon umore tutti!

Photo credits web

Surrealista e aristo-punk, a Milano sfila la donna Moschino

La collezione Moschino Donna Autunno/Inverno 2023 racchiude il fascino aristo-punk e il surrealismo alla Salvador Dalí dando vita a una rivisitazione originale degli emblematici canoni estetici della maison.

MFW, Moschino PAP FW 23/24
MFW, Moschino PAP FW 23/24

La sfilata ruota attorno alla distorsione spettacolare tra spikes oversize, scintillanti parure di bijoux e orli ad effetto liquido.

MFW, Moschino PAP FW 23/24
MFW, Moschino PAP FW 23/24

I must-have di Moschino, incluse le giacche biker, i classici tailleur, le collane con lettering logo e i bottoni dorati o di perla sembrano fondersi e si alterano alla stregua dei corpi e degli orologi penzolanti immaginati da Dalí.

MFW, Moschino PAP FW 23/24
MFW, Moschino PAP FW 23/24

Una borsa con il simbolo della pace si scioglie ad ogni passo della modella, le patte delle tasche gocciolano, il pied-de-poule si liquefà e le fibbie di borse e stivali, dorate e scintillanti, sono fantasiosamente distorte.

MFW, Moschino PAP FW 23/24
MFW, Moschino PAP FW 23/24

Questi codici alterati incarnano la volontà del direttore creativo Jeremy Scott di sfidare le convenzioni e definire un nuovo spirito punk che trasuda decadenza.

MFW, Moschino PAP FW 23/24
MFW, Moschino PAP FW 23/24

Nella collezione emerge con forza una verve rivoluzionaria: mega borchie posizionate lungo le cuciture delle spalle e sugli orli delle gonne.

MFW, Moschino PAP FW 23/24
MFW, Moschino PAP FW 23/24

Un abito da ballo sembra avere un portagioie rovesciato sugli infiniti strati di tulle vista la quantità di pietre e cristalli ricamati. Cascate di frange scintillanti in stile anni Venti decorano un abito abbagliante.

MFW, Moschino PAP FW 23/24
MFW, Moschino PAP FW 23/24

È una ribellione venata di surrealismo e infusa di un pizzico di regalità nonconformista.

MFW, Moschino PAP FW 23/24
MFW, Moschino PAP FW 23/24

STYLIST: Carlyne Cerf de Dudzeele

MAKE-UP: Kabuki for @MACcosmetics

HAIR by: Paul Hanlon

MANICURE: OPI in cooperation with Massimo Albini nail artist from Sifarma

SKINWEAR: Wolford

MUSICA: Michel Gaubert

PRODUZIONE: Without Production

CASTING: DM Casting

MFW, Moschino PAP FW 23/24
MFW, Moschino PAP FW 23/24

Photo credits Courtesy of Press Office

Moschino, Jeremy Scott celebra il Capodanno cinese con una capsule dedicata a Bugs Bunny

Moschino celebra il Capodanno cinese 2023 lanciando una capsule collection in edizione limitata dedicata al Coniglio, il quarto dei dodici segni dell’oroscopo cinese.

Moschino
Moschino

Per questa occasione Jeremy Scott, direttore creativo del brand, sceglie come protagonista Bugs Bunny, l’amato personaggio della cultura pop americana. La collezione è composta da 23 articoli uomo e donna, ready-to-wear e accessori.

Moschino
Moschino

Un elegantissimo Bugs Bunny indossa uno smoking nero con papillon rosso e fa capolino da un grande cuore o da un cilindro magico,  sempre tenendo tra le zampe la sua irrinunciabile carota smangiucchiata.

Moschino
Moschino

Il coniglietto è il protagonista su t-shirt e felpe accanto al logo Moschino, ma è possibile scovarlo anche in un intricato gioco di fiocchi e catene dorate su un cardigan o, allover, su minigonne a pieghe e shorts in seta.

Moschino
Moschino

Le inconfondibili lunghe orecchie in pelliccia sintetica rendono unica la Biker Bag in pelle nera e catena oro dedicata a questa occasione speciale.

Moschino
Moschino

I riconoscibili baffi, realizzati in pelle, diventano tridimensionali quando vengono applicati sulla punta di una décolleté, mentre una selezione di bijoux e accessori a forma di cuore racchiudono un Bugs Bunny dall’intramontabile sorrisetto furbo.

Moschino
Moschino

La collezione dedicata all’anno Lunare del coniglio è disponibile a partire dal 3 gennaio 2023 su moschino.com,
nelle boutique Moschino e nei migliori department store e wholesalers in tutto il mondo.

Photo credits Courtesy of Press Office

Tutti pazzi per Barbie Moschino. Ed è subito shopping online

Moschino veste Barbie, di nuovo. Si rinnova la collaborazione tra il marchio italiano, rappresentato dal suo irriverente direttore creativo, Jeremy Scott, e la bambola iconica più amata. Dal 9 Novembre, su Net-a-porter.com sono in vendita Barbie, totalmente vestita Moschino, e otto capi (a grandezza naturale) per chi volesse copiare il suo stile.

L’outfit di Barbie è composto da t-shirt con slogan, crop top e leggings di rete, gonna a tubino e giacca trapuntata in eco-pelle. Vistosi gli accessori, in perfetto stile Moschino, con una cintura con logo lettering, collana multigiri, cappello con visiera in eco-pelle, orecchini spaiati, borsa a tracolla, zaino, occhiali da sole e shopping bag.

Schermata-2015-11-16-alle-10.00.54

La capsule collection si compone invece di otto pezzi: due t-shirt stampate con l’immagine di Barbie, top e pantaloni a rete, orecchini pendenti e cintura con logo lettering e simbolo della pace, t-shirt con slogan e biker bag. Per chi volesse vestirsi come Barbie non ci sono scuse, mister Scott mette a disposizione tutto il necessario.

L’immagine di Barbie, che rappresenta lo stile di una ragazza sempre al passo coi tempi, carismatica e di successo, si sposa alla perfezione con l’ideale di donna di Moschino, e di Jeremy Scott in particolare.

Moschino-Barbie

Dal 1959, anno della sua creazione, Barbie ha rappresentato una compagna di vita per tantissime bambine, fino a diventare un simbolo di femminilità, a volte apprezzata ed altre criticata. Spesso accusata di promuovere un’immagine della donna poco realistica, portando in questo modo le bambine a ricercare un ideale di bellezza difficile da raggiungere, fino ad essere indicata come la raffigurazione della ragazza di bell’aspetto e stupida, scatenando le ire delle femministe, Barbie non ha mai visto la sua reputazione venire intaccata dalle critiche. D’altronde Barbie rappresenta anche una ragazza che ha intrapreso moltissime professioni, ha girato il mondo e non si è mai fatta mancare nulla. Una ragazza che ha successo in tutto quello che fa e ottiene sempre quello che vuole.

Lo stesso Jeremy Scott vede Barbie come un’icona totalmente positiva, per lui di grande ispirazione. Lo stilista ha dichiarato: “Ho voluto trasferire a Barbie tutti gli elementi rappresentativi di Moschino. Barbie è per me una musa, la ragazza più iconica della California: ha un look per tutto, non c’è compito che lei non riesca a portare a termine e nessun posto dove lei non possa andare. Non c’è stato nessun dubbio su chi scegliere come partner commerciale per questa collaborazione, dato il rapporto storico e di successo che lega Moschino con Net-a-Porter”.

Una nuova sfida aspetta Barbie, la bambola più amata di tutti i tempi, e anche stavolta saprà essere una testimonial di alto livello. Per chi volesse seguire la sua avventura su Instagram l’hashtag è #itsmoschinobarbie.

 

 

 

Moschino. Street style e stampe cartoon per il prossimo inverno

 

Jeremy Scott stupisce ancora e non delude. La “street culture” è cultura ed è ovunque. La Collezione Autunno/Inverno 2015 Moschino trasforma lo street style in street couture. Le modelle sfilano con un enorme stereo che funge da sfondo ed evoca un pò i ghetti americani. È questo il melting pot dove musica, arte e moda si fondono. Lo sportswear viene portato in passerella e valorizzato. Troviamo tank tops mesh ispirati alla pallacanestro, jersey che ricordano l’hockey, pattern che richiamano il baseball. Lo sport diventa di moda e quest’ultima attinge alle divise per caricarle di ironia. Anche questa volta non mancano personaggi ispirati alla fantasia. I personaggi dei Looney Tunes assumono una veste hip-hop. Jeremy Scott non fallisce nell’intento di farci sorridere. E ci ricorda che non dobbiamo porre limiti alla fantasia. La cultura e l’iconografia pop americana si mixano con il gusto per l’alta sartorialità italiana e la manifattura d’eccellenza. Non poteva mancare il tributo a Franco Moschino con i teneri orsetti dell’abito indossato da Violetta Sanchez sulla passerella dell’autunno-inverno 1988 e già protagonista del profumo TOY. I protagonisti del finale sono abiti da sera che si colorano di graffiti e sembrano muri di New York. Insomma una miscela di emozioni e rievocazioni efficace che ci ricorda di divertirci con la moda, così come con la vita.

moschino moschino moschino moschino moschino moschino moschino moschinomoschinomoschinomoschino

Jeremy Scott x Adidas, nasce il primo profumo

jeremy-scott-adidas-wings-fragrance

Jeremy Scott riempie le sue celebri Wings 2.0, le sneakers con le ali, di note di bergamotto calabrese, incenso, pepe bianco e legno di cashmere. E nasce Jeremy Scott x Adidas, la prima fragranza del designer per il brand sportivo.

L’idea alla base del processo creativo è stata quella di ricreare qualcosa di unico strettamente legato al designer. E così Jeremy Scott ha fornito alcuni esempi visivi, come un asciugamano bianco fresco di bucato in una giornata estiva. Il tutto sotto la supervisione dei profumieri Symrise Maurice Roucel e Philippe Roques.

A  Inez van Lamsweerde e Vinoodh Matadin il compito di immortalare il profumo che sarà venduto negli States al prezzo di 105 dollari per la versione da 75. E i rumors stimano un fatturato da un milione di dollari per il primo anno di vita del profumo.

<<E’ un lifestyle – uno stile di vita per un sacco di miei fans – ha dichiarato Jeremy Scott parlando della collaborazione con Adidas – Quindi, per me , [ il profumo ] è stato anche un modo per rendere onore ai fan e alla fede in tutto quello che facciamo. Ho fan che si sono tatuati le Wing 2.0 sul corpo>>.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...