Archivi tag: Giuliana Mancinelli Boanfaccia

Fashion ID #25 | Marco Grisolia

SOUNDTRACK: Florence + The Machine – Howl

Riconoscibilità, pulizia e semplicità delle costruzioni ispirate al razionalismo architettonico italiano, necessità imprescindibile di raccontare la bellezza. Ecco la classe di Marco Grisolia. Molto più di un brand, tra arte e tayloring, trionfa l’estetica multiforme di un giovane talento italiano selezionato da Vogue Talents tra gli astri nascenti nel firmamento della moda.

COVHERlab by Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
COVHERlab by Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
COVHERlab by Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
Marco Grisolia. Courtesy of Press Office

Suggestioni materiche e alternanza sapiente tra georgette armate, organze cangianti e tessuti tecnici come il nylon attraversano la collezione “Elliptical Path”. Un mood giocoso impreziosito nell’intera linea da filigrane metalliche oro e argento che rievocano gli anni Ottanta. Forme geometriche, squadrate, linee pulite. Baschine elastiche a contrasto con una silhouette stilizzata, incontro perfetto tra asimmetrie e proporzioni. Un accento sui colori che variano dal candy dell’avorio al rosa cipria, al verde cristallino fino al terracotta. Must la borsa da giorno monolite ( by Spazio If ) e la maxi piuma orecchino con capsula in argento bagnato nel rutenio nero, fresca e femminile novità tra gli accessori, realizzata in collaborazione con la designer Giuliana Mancinella Bonafaccia.

COVHERlab by Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
COVHERlab by Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
Marco Grisolia. Courtesy of Press Office

Cieli nucleari (Nuclear Skies) per la collezione invernale, ispirata nel 2013 alle composizioni giapponesi post-atomiche, in bilico tra ordine e disordine, armonia e contrarietà all’armonia del decoro estetico. Echeggia il concetto di sublime, in una collezione che alterna la leggerezza alla corposità dei tessuti per diventare poi sportiva e glam. Rielaborazioni geometriche e materiche riportano agli anni Quaranta, le spalle sagomate sono ampie e sfumate su curve più dolci. Le gonne dritte e tubolari diventano morbide e drappeggiate, cappotti over-size si allacciano come fossero vestaglie o kimoni per una geisha contemporanea. Le cromie variano dal verde oliva al ruggine, attraversando il blu elettrico al giallo fluo per passare al rosa shocking. Pieni e vuoti, incastri, solo poche costruzioni esaltate dallo jacquard a rombi, pura astrazione onirica. Borse profilate a contrasto con placche in ottone, in tessuto armato arricchite da fibbie smaltate o metalliche, segno distintivo dell’arte design di Giuliana Mancinelli Bonafaccia.

COVHERlab by Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
COVHERlab by Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
Marco Grisolia. Courtesy of Press Office

Per la collezione “Blooming Edge” spring summer 2014, invece, Marco Grisolia mantiene accanto al rigore estetico la necessità di semplificare. Non è semplice minimalismo: Grisolia guarda al passato, alla classicità, al romanticismo teatrale, al sogno. Il giardino delle Esperidi, le sue creature mitologiche per un’onirica promenade, dolce e nostalgica, fuori dal tempo e dallo spazio. Le gonne a portafoglio sono lunghe oltre il ginocchio, i pantaloni sormontati da baschina, lo chemisier dal carré a corolla. Bombature sui fianchi per eleganti modelli bustier. Il classico sposa lo sport wear, in un ossimoro costante che accompagna l’intera collezione. Orli a vivo, bluse arricciate, bomber in jacquard di seta fondono texture tecniche, dal denim al taffetà, e raffinate, organze e tulle, per un effetto informal-chic. Lo jacquard di seta con disegni geometrici e pattern movimenta l’intera linea.

COVHERlab by Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
COVHERlab by Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
COVHERlab by Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
COVHERlab by Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
Marco Grisolia. Courtesy of Press Office

I colori spaziano dal blu nelle varianti del ceruleo e del navy, al verde muschio, al rosso pompeiano, dal cioccolato al terra di Siena, fino al lavanda. Si accendono di oro dando un sapore barocco in un connubio perfetto con gli accessori: borse astuccio con fascia a occhiello, ankle boots, collane e orecchini by Alecci e Di Paola, sembrano delicate ceramiche di Capodimonte, preziosi iconici, immancabili nel guardaroba femminile.

COVHERlab by Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
COVHERlab by Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
COVHERlab by Marco Grisolia. Courtesy of Press Office
Marco Grisolia. Courtesy of Press Office

Colta ricerca di materiali e ispirazioni, uno sguardo attento al passato che si trasforma nelle forme, semplici mai minimal, attraverso dettagli accurati e riconoscibili.  Marco Grisolia è l’esempio avveniristico del tayloring made in Italy che coniuga alla perfezione le esigenze elitarie del glamour all’estetica informale.

Origo, la nuova collezione di gioielli di Giuliana Mancinelli Bonafaccia

Ph: Eleonora D'urbano
Ph: Eleonora D’Urbano

Avanguardia. Sembra essere questa la parola segreta per far breccia nel cuore dei membri illuminati della tribù della moda. Lo sa bene Giuliana Mancinelli Bonafaccia, designer di gioielli, classe, che con Origo, la suona ultima collezione presentata durante AltaRoma AltaModa, ha collezionato complimenti e approvazione dal popolo della moda dal botulino snob e quello dalla ricercatezza esasperata. Ma anche degli addetti ai lavori e dai nerd che passano le intere giornate a visionare collezioni e prodotti. Cosa rende Giuliana Mancinelli Bonaffacia così speciale? Ha realizzato accessori innovativi a Roma, la Bella addormentata che vive sulle glorie del passato e non ha ancora la vocazione per gli azzardi e le sperimentazioni. Origo unisce la ricerca certosina dei materiali – rutenio nero e raza – e delle forme – scarabei, piramidi, frecce e borchie – alla richiesta di prezzi contenuti richiesti dal mercato. Perchè i suoi clienti sono giovani che amano viaggiare e divertirsi, ma anche donne in carriera che amano la sobrietà svincolata dal concetto di minimalismo. E così, con OrigoGiuliana Mancinelli Bonafaccia sintetizza gli elementi portanti delle due collezioni precedenti, Anamorphosis e Radiolarian, attraverso la diversificazione dei punti di vista amplificando la distinzione tra la figura e lo sfondo che si colora di bronzi, gialli e turchesi. Ed è subito omaggio a James Turrell, l’artista della percezione della luce e dello spazio.

Ph: Eleonora D'urbano
Ph: Eleonora D’urbano
Ph: Eleonora D'Urbano
Ph: Eleonora D’Urbano

Clicca qui per vedere le foto del cocktail party di presentazione di Origo by Giuliana Mancinelli Bonafaccia durante AltaRoma AltaModa

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...