Archivi tag: calcio

New Balance svela il Dizzy Heights Pack con nuove colorazioni delle scarpe da calcio Furon v7, Tekela v4 e 442

New Balance ha introdotto l’ultima versione della nuova generazione di scarpe da calcio Furon v7, Tekela v4 e 442 con il pacchetto Dizzy Heights.

New Balance
New Balance

Pensato per i giocatori che ambiscono a raggiungere i massimi livelli, il pacchetto Dizzy Heights si presenta in una vivace colorazione arancione neon e verde fluo, e debutterà nei campionati di massima serie con giocatori del calibro di RaheemSterling, Harvey Elliott, Eberechi Eze, Timothy Weah e SadioMané, oltre che con le giocatrici Claudia Zornoza, Sheila Garcia e Tatiana Pinto.

New Balance
New Balance

Con la Furon v7 è possibile sfruttare tutte le opportunità di giococon un supporto costante e la massima capacità di reazione. Grazie all’innovativa tomaia in Hypoknit e all’allacciatura posizionata lateralmente, offre un eccellente sostegno e una migliore zona d’impatto per controllare e calciare il pallone, consentendo di cambiare la partita in un istante.  

New Balance
New Balance

La Tekela v4 è caratterizzata dall’assenza del sistema di allacciatura e dalla tomaia elastica che garantiscono sicurezza e stabilità, consentendo espressione individuale e un adattamento totale al gioco.

Photo credits Courtesy of Press Office

Ermanno Scervino rifà il look alla Nazionale azzurra

Gli europei 2016 si avvicinano e la Nazionale azzurra cambia divise. Da Dolce & Gabbana ad Ermanno Scervino. Fino ai mondiali del 2018, che si terranno in Russia, sarà la casa di moda fiorentina a vestire gli azzurri capitanati da Antonio Conte. L’accordo con la FIGC è stato presentato a Palazzo Vecchio, a Firenze e accolto con molto entusiasmo.

“Tra le proposte ricevute, abbiamo deciso di scegliere un marchio italiano in grande crescita come Scervino, che abbina lo stile del Made in Italy ad uno spirito innovativo che ben si coniuga con le ambizioni degli Azzurri”, queste le parole del Direttore Generale della FIGC Michele Uva. Un brand che sta registrando una grande crescita.

Marchio nato a Firenze nel 2000, ha da subito riscontrato un grande successo e in pochi anni è diventando sinonimo di qualità Made in Italy. Cinquanta boutique monomarca e un fatturato da cento milioni di euro sono solo alcuni dei numeri che ci danno un’idea del grande impero Ermanno Scervino.

I suoi punti di forza? Capi handmade, eccellenza dello stile, eleganza, made in Italy e un’ambasciatrice importante quel è la moglie del premier Renzi, Agnese Landini.

con-buffon-e-conte

“Siamo onorati di essere stati scelti per le divise ufficiali perchè la Nazionale è simbolo di italianità in tutto il mondo”. Così esordisce Toni Scervino, amministratore del brand che ha sede nelle campagne fiorentine.

Non è però la prima volta che Ermanno Scervino prende parte al mondo dello sport. Infatti, già le divise della Nazionale Russa alle Olimpiadi d’inverno di Torino 2006 e quelle dell’Azerbaijan a Londra 2012 e ai giochi europei di Baku del 2015 portavano la sua firma.

Ancora top secret i dettagli stilistici di questa “collezione” che si occuperà sia delle divise ufficiali, sia dell’ outerwer.

Di una cosa siamo certi: sarà una collaborazione che assicurerà il successo della nazionale italiana fino ai mondiali 2018 almeno in merito allo stile. Qui la vittoria sarà stracciante.

Moda e sport: la fiera delle vanità o strategia di marketing?

David-Beckham-per-ArmaniIn principio fu Beckham. Uno dei calciatori più pagati al mondo, bello come un dio greco, che si ‘improvvisa’ anche modello per l’underwear firmato Armani insieme alla moglie, la Posh Spice Victoria. Poi fu la volta del genio creativo dello stilista belga Dirk Bikkembergs, che ha avuto l’intuizione di legare il suo nome al mondo del calcio, addirittura fondando una squadra che portasse il suo marchio in giro per l’Italia e sulle pagine patinate delle riviste di moda, la FC Bikkembergs Fossombrone. Infine, venne Re Giorgio che decise qualche anno fa di sponsorizzare la squadra di basket Olimpia Milano, aggiungendo Emporio Armani al nome.

Oggi tocca alla squadra della Juventus, che per tutta la stagione 2013/14 avrà il guardaroba firmato da Trussardi. La squadra campione d’Italia infatti potrà scegliere tra la divisa formale ufficiale, abiti un po’ più informali e un set di accessori da viaggio in pelle, tutti disegnati dal marchio del levriero. La chicca è un parka impermeabile in pelle realizzato con la stessa nappa che si utilizzava un secolo per la produzione dei guanti di lusso.

Moda e sport a braccetto, dunque: connubio imprescindibile o furba trovata di marketing? Un po’ tutte e due, forse. Pur essendo due settori che nonostante la crisi tengono ancora botta, hanno bisogno l’uno dell’altra per rilanciare al meglio la propria immagine e il proprio mercato. Del resto, i sex symbol del giorno d’oggi sono proprio gli sportivi, ancor più degli attori, per la loro capacità di evocare immediatamente la figura dell’uomo sano, in forma, talentuoso e anche un po’ sudaticcio, che nell’immaginario erotico femminile non fa mai male. A questo, nell’era dell’apparenza, dove se non sei sempre al meglio, con i capelli e il vestito giusto, non sei nessuno, si aggiunge logicamente la figura del calciatore sempre ben vestito e tirato a lucido, che ‘arrotonda’ facendo da testimonial a una o più griffe di alta moda.

bikkembergs1

Un modo per gli stilisti per far stare sempre sotto i riflettori il proprio brand e per il calciatore di reinventarsi modello. Che si sa, la carriera sportiva dura sempre troppo poco e perdere il diritto alla pensione è un attimo.

BKX89PKCIAAU4dM.jpg-large

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...