Archivi tag: basket

Chuck Taylor ALL STAR. Nuovo look per le leggendarie Converse

 

È possibile modificare una tradizione che dura quasi un secolo? È la coraggiosa scelta di Converse , l’azienda leader di scarpe in tela, ormai  una certezza nell’ industria della moda. Che siano pensate per il tempo libero, per una serata casual o per un outfit sportivo,ognuno di noi ne ha almeno un paio.  La scelta è davvero molto vasta e va dal classico monocolore,  alle  simpatiche fantasie primaverili,  dai modelli con le borchiette, a quelli con le  linguette multicolor ecc . Insomma, ogni fantasia è soddisfatta.

 

logo converse      151612651-2be2ee63-c219-485c-816f-ab9247ecea64

 

Se negli anni 60 erano identificate come  le scarpe dei giocatori di basket e, in seguito,  diventarono famose  perché indossate da artisti e cantanti alternativi, come Kurt Cobain,   oggi le ritroviamo ai piedi di tutti. C’è chi ne fa una variante più comoda  e chi, i fedelissimi, le sfoggiano con orgoglio,coloratissime,  stra-consumate, scritte, personalizzate e adattate ai loro outfit . Ad ogni modo,  le Converse che negli anni sono diventate must have dei nostri guardaroba, oggi, dopo 98 anni, ci stupiscono con un cambiamento di look.

 

converse 3           144753502-2fa13a71-2222-497e-8d48-cbe6dd7fdb96

 

Secondo Jim Calhoun, amministratore delegato dell’azienda: “Le Converse Chuck Taylor sono le scarpe da ginnastica più leggendarie ed iconiche di tutti i tempi. Il lancio degli ultimi modelli rappresenta un evento importante per il brand, che con la creatività e l’innovazione delle scarpe intende esprimere anche un nuovo modo di pensare”.

 

converse 2                     144753512-b32f34e0-609f-4a93-b5a5-a792209d8447

Che non scatti nessun allarme, però: non è una metamorfosi radicale quella che coinvolgerà le Chuck Taylor All Star, quelle che Italia sono note come All Star e che ci hanno abituato al loro inconfondibile stile dal 1917. Semplicemente,  l’azienda, acquistata nel 2003 da Nike, ha deciso di apportare qualche modifica al suo design, in particolare ai suoi dettagli:  le scarpe avranno una tomaia di tela Tencel, anziché di cotone, una suola più comoda e imbottita e una soletta antiscivolo. I più attenti, poi, potranno notare come il logo circolare, prima incollato alla tomaia, nel nuovo modello sarà cucito e gli occhielli da cui passano i lacci saranno dello stesso colore della tomaia.  Saranno, inoltre, messe in vendita in edizione limitata a partire dal prossimo autunno e saranno disponibili solo in blu, bianco, rosso e nero, nonchè i colori della linea basic.

converse 1

 

I più affezionati, quindi, possono tirare un sospiro di sollievo perché le nuove All Star non spodesteranno di certo le “vecchie” rendendole retrò.   È chiaro, invece, che pur mantenendo invariato il valore della tradizione e senza tradire l’idea di base, si introduce una nuova linea, più confortevole e con qualche tratto distintivo, che si aggiungerà, così, all’ infinita collezione firmata Converse.

 

Moda e sport: la fiera delle vanità o strategia di marketing?

David-Beckham-per-ArmaniIn principio fu Beckham. Uno dei calciatori più pagati al mondo, bello come un dio greco, che si ‘improvvisa’ anche modello per l’underwear firmato Armani insieme alla moglie, la Posh Spice Victoria. Poi fu la volta del genio creativo dello stilista belga Dirk Bikkembergs, che ha avuto l’intuizione di legare il suo nome al mondo del calcio, addirittura fondando una squadra che portasse il suo marchio in giro per l’Italia e sulle pagine patinate delle riviste di moda, la FC Bikkembergs Fossombrone. Infine, venne Re Giorgio che decise qualche anno fa di sponsorizzare la squadra di basket Olimpia Milano, aggiungendo Emporio Armani al nome.

Oggi tocca alla squadra della Juventus, che per tutta la stagione 2013/14 avrà il guardaroba firmato da Trussardi. La squadra campione d’Italia infatti potrà scegliere tra la divisa formale ufficiale, abiti un po’ più informali e un set di accessori da viaggio in pelle, tutti disegnati dal marchio del levriero. La chicca è un parka impermeabile in pelle realizzato con la stessa nappa che si utilizzava un secolo per la produzione dei guanti di lusso.

Moda e sport a braccetto, dunque: connubio imprescindibile o furba trovata di marketing? Un po’ tutte e due, forse. Pur essendo due settori che nonostante la crisi tengono ancora botta, hanno bisogno l’uno dell’altra per rilanciare al meglio la propria immagine e il proprio mercato. Del resto, i sex symbol del giorno d’oggi sono proprio gli sportivi, ancor più degli attori, per la loro capacità di evocare immediatamente la figura dell’uomo sano, in forma, talentuoso e anche un po’ sudaticcio, che nell’immaginario erotico femminile non fa mai male. A questo, nell’era dell’apparenza, dove se non sei sempre al meglio, con i capelli e il vestito giusto, non sei nessuno, si aggiunge logicamente la figura del calciatore sempre ben vestito e tirato a lucido, che ‘arrotonda’ facendo da testimonial a una o più griffe di alta moda.

bikkembergs1

Un modo per gli stilisti per far stare sempre sotto i riflettori il proprio brand e per il calciatore di reinventarsi modello. Che si sa, la carriera sportiva dura sempre troppo poco e perdere il diritto alla pensione è un attimo.

BKX89PKCIAAU4dM.jpg-large

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...