Tutti gli articoli di Lisa Salerno

Fashion ID #43 I Cara Delevingne

Cara Delevingne, nata il 12 agosto 1992, ha iniziato la sua carriera da modella all’età di 17 anni e da allora non si e più fermata. Ha sfilato per i marchi di moda più prestigiosi da Versace, Fendi, Burbery, Blumarine, Victoria Secret’s e negli ultimi anni è stata la musa di Chanel.

Schermata 2016-09-02 alle 15.45.06
Instagram Cara Delevingne

Diventata ormai una it-girl super seguita sui social ( conta su Instagram 33,1 milione di seguaci), ha deciso ,esattamente l’anno scorso, di lasciare le passerelle tramite un’intervista sul Time. La motivazione principale è il troppo stress che le ha scatenato una forte forma di psoriasi (una malattia infiammatoria della pelle), oltre a quello di essere arrivata ad odiare il suo corpo.

Abbandonate le passerelle ma non i riflettori, Cara Delenvigne si è lanciata nel mondo della recitazione: nel 2012 ha avuto un piccolo ruolo nel  film “Anna Karerina“, ma il suo vero debutto è stato nel film, che la vede come protagonista “Città di Carta“, ispirato al libro di John Green.

Schermata 2016-09-02 alle 15.48.38  Schermata 2016-09-02 alle 15.47.37

Nonostante la sua decisione presa di abbandonare le passerelle, a marzo Cara ritorna sui suoi passi con la campagna di Saint Laurent. Il tutto accompagnato da un tweet che dice “Non ho mai smesso”. Schermata 2016-09-02 alle 15.28.04 Schermata 2016-09-02 alle 15.27.56 

Schermata 2016-09-02 alle 15.27.49
Instagram Cara Delevingne- Saint Laurent

Poi, l’avventura al cinema con il film “Suicede Squad” di David Ayer dove interpreta Enchantress, l’Incantatrice, la cattiva del film.

Schermata 2016-09-02 alle 15.46.58

E’ apparsa anche sulle copertine dei redazionali più prestigiosi del mese settembre: British Vogue, Elle Usa.

Schermata 2016-09-02 alle 15.25.50
Instagram Cara Delevingne -Elle Usa
Schermata 2016-09-02 alle 15.25.26
Instagram Cara Delevingne- Vogue British

Insomma Cara non hai mai abbandonato la moda e continua a sorprendere sempre con il suo stile street chic, le sue enormi sopracciglia e le sue facce buffe che l’hanno resa inconfondibile. 

Schermata 2016-09-02 alle 15.52.41

Credits: Cara Delevingne Official Instagram

Fashion Awards 2016. Tutti i vincitori

Schermata 2016-12-12 alle 18.35.45
Il Royal Albert Hall

 

Il 5 dicembre presso la Royal Albert Hall di Londra si è celebrata la notte dei British Fashion Awards in partneships con Swarovski , cerimonia che si tiene ogni anno durante la quale vengono celebrati, attraverso dei riconoscimenti, coloro che si sono maggiormente distinti nel corso dell’anno nel campo della moda britannica. La prima edizione si è tenuta nel 1984.

Numerosi gli ospiti: dalle top model Kate Moss e Naomi Campbell alle celeb come Lady Gaga o Jared Leto.

Kate Moss
Kate Moss
Lady Gaga
Lady Gaga
Ecco tutti i vincitori dei Fashion Awards 2016:

Molly Goddard vince il premio come British Emerging Talent, la stilista che caratterizza le sue collezioni per l’utilizzo di tulle colorato.

Il British Menswear Designer è vinto da Craig Green, designer inglese specializzato nell’abbigliamento maschile. Dopo aver conseguito un Master presso la Central Saint Martins lancia nel 2013 la sua prima collezione. Crea principalmente degli abiti dalle linee unisex indossati anche dalle donne: Rihanna per esempio ha più volte indossato delle sue creazioni che

Schermata 2016-12-14 alle 10.35.22
Simone Rocha

Simone Rocha vince il British Womenswear Designer. La stilista, nata in una famiglia di stilisti, ha lanciato la sua linea nel 2011 e da allora è riuscita ad imporsi tra i grandi della moda.

Schermata 2016-12-14 alle 10.33.32
Franca Sozzani durante la premiazione

Uno dei premi speciali è il  Swarovski Award for Positive Change  presentato da Tom Ford e vinto dalla direttrice di Vogue Italia, Franca Sozzani.

Bruce Weber
Bruce Weber

Il premio Isabella Blow Award for Fashion Creator per l’eccezionale contributo nel campo della moda è andato al fotografo di moda Bruce Weber. 

 

 

Schermata 2016-12-14 alle 10.35.26
Sarah Burton

 

 

 

 

 

La modella Naomi Campbell ha presentato il British Brand che è andato a Sarah Burton per Alexander McQueen. La designer, che dopo la morte dello stilista ha preso le redini dell’azienda, ha ringraziato e dedicato il premio a tutto il suo team di lavoro. 

Il brand Gucci si aggiudica due premi: International Business Leader andato a Marco Bizzarri CEO di Gucci e International Accessories Designer andato a Alessandro Michele che durante il suo discorso di ringraziamento ha detto che continuerà a sognare ed a essere un sognatore perchè la moda è un bellissimo sogno.

Jared Leto e Alessandro Michele
Jared Leto e Alessandro Michele

“Seguite il vostro cuore e vi porterà nella giusta direzione”, sono invece le parole del vincitore Demna Gvsalia del brand Vetemens che porta a casa sia il premio International Urban Luxury Brand che International Ready-to-Wear Designer per il lavoro svolto come direttore creativo di Balenciaga.

Ralph Lauren e David Beckham
Ralph Lauren e David Beckham

Ralph Lauren si sente ancora giovane mentre riceve il premio come Outstanding Achievement.

 

 

Nel finale vengono celebrate anche le figure più influenti nel fashion world dell’anno appena passato. in questo caso i figli d’arte dell’attore Will Smith, Jaden e Willow Smith come New Fashion Icon e una commossa Gigi Hadid, vincitrice del premio come International Model premiata dalla stilista Donatella Versace.

Alessandro Michele e Gigi Hadid
Alessandro Michele e Gigi Hadid
Schermata 2016-12-12 alle 12.43.13
Donatella Versace
Schermata 2016-12-12 alle 18.32.25
Jaden Smith

Arte e moda nel mondo candy di Molly Goddard

Abiti maestosi in tulle dai molteplici colori , lunghi 7 metri e appesi al soffitto della NOW Gallery (a Greenwich borgo di Londra) si posano dolcemente sul suolo. Vicino ad ognuno di essi un kit di aghi e filo e delle istruzioni per cucire: il visitatore è invitato ad usarli per ricamare quello che vuole, in base al proprio gusto.

Molly_Goddard_1300x500_V1
Veduta della mostra “What I like”

E’ questo lo scenario della mostra “What I like” della designer emergente inglese Molly Goddard, dal 4 novembre al 19 febbraio 2017.

 

Molly_Goddard_1300x500_V2

Molly Goddard, 26 anni, fin da piccola desiderava diventare una stilista. Dopo aver frequentato la Central Saint Martin e aver effettuato uno stage presso John Galliano, nel 2015 lancia la sua prima collezione primavera/estate realizzando così il suo sogno di bambina. La sua caratteristica principale, presente in ogni collezione, è l’utilizzo del tulle dai svariati colori ed arricchito con rouches, volant e balze. Le sue creazioni richiamano un mondo fiabesco mixato all’universo grunge. Le modelle non sono delle bambole perchè, nonostante gli strati di tulle, presentano caratteristiche fisiche

Ritratto della stilista
Ritratto della stilista
Un abito della collezione SS 17
Un abito della collezione SS 17
Abito della collezione SS 17
Abito della collezione SS 17

 

L’installazione comprende sei abiti realizzati con più di 2.400 metri di tulle colorato, a fianco ad ognuno di essi vi sono delle sedie dove i visitatori si possono sedere ed iniziare a cucire.

Schermata 2016-11-18 alle 11.06.59
un visitatore alle prese con ago e filo
Schermata 2016-11-18 alle 11.24.43
veduta dall’alto della mostra “What I like”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La mostra è dedicata al ricamo in quanto la stilista inglese vorrebbe avvicinare il grande pubblico a quest’arte che è una forma di artigianato ormai poco praticata e quasi sconosciuta nei più giovani.

 

Non è soltanto un’esposizione statica in cui si osservano degli abiti, ma vi è una vera e propria interazione tra la moda e il pubblico. Gli abiti in seguito verranno messi in beneficenza.

Le parole della designer inglese: “ Voglio vedere stemmi di squadre calcistiche, TV, fiori e tutto ciò che piace alla gente, possono essere uno schifo, grezzi, oppure immacolati. Mi piace questa combinazione.”

 

 

 

 

 

La moda è dialogo: Benetton e Stella Jean insieme per la prima capsule collection

United Colors of Benetton fondata nel 1965 da Giuliana, Luciano, Carlo e Gilberto Benetton, a 50 anni dalla nascita, ha deciso di lanciare la sua prima capsule collection in collaborazione con la stilista Stella Jean. 

L’azienda made in Italy, per la precisione di Treviso, conta più di 5.000 negozi presenti in tutto il mondo e deve la sua notorietà, oltre che ai suoi prodotti, anche al suo stile di comunicazione: non si possono non citare le campagne shock dirette dal fotografo Oliviero Toscani.

233546287-b5f364d1-a263-4753-b21b-da739e7faebd
Campagna shock firmata dal fotografo Oliviero Toscani per Benetton

 Benetton si è sempre contraddistinta per l’attenzione nei confronti della maglieria, sulla celebrazione del colore come pilastro stilistico e sull’esaltazione della diversità. Non manca l’impegno sociale: da poco ha lanciato la campagna “Clothes of Humans“, basata sul fatto che le emozioni e i sentimenti sono meravigliosi.

Proprio in queste caratteristiche che  contraddistinguono l’azienda  si crea il rapporto con la stilista Stella Jean. Nata a Roma, nel 2011 è tra i vincitori del concorso promosso da Vogue Italia “Who is on Next?”. Nel 2013 durante il Pitti Uomo ha presentato la sua prima collezione dedicata all’uomo. Sempre in quell’anno viene scelta dallo stilista italiano Giorgio Armani per sfilare come ospite durante la Fashion week milanese. Il suo stile basato sull’attenzione per i giochi cromatici riprende le sue origini creole proposte in una miscela di contaminazione con la cultura occidentale per poi attualizzarle. La designer collabora con artigiani africani e haitiani per preservare e sostenere l’economia di queste popolazioni ma anche per dare vita ad un prodotto unico ed artigianale carico di cultura.

Stella Jean
Stella Jean

 L’impegno nel sociale e la passione per i colori sono gli elementi fondamentali dell’incontro tra Benetton e Stella Jean per la nascita della prima capsule collection promossa da Vogue Italia e realizzata con una comunità di artigiani italiani.

“La moda è dialogo” , questo è il pensiero condiviso sia dalla designer Stella Jean che da Benetton, uniti nell’impegno etico, nella promozione dell’artigianalità e nella valorizzazione del colore.

La collezione, ispirata ai Navajo Yei (popolo nativo americano situato nell’Arizona), sarà composta da accessori, maglioni, vestiti e cappotti dai colori eccentrici. Si sostiene così il territorio e il lavoro delle tradizioni artigianali dove la moda è il filo conduttore.

La capsule collection verrà lanciata attraverso un’evento e sarà disponibile all’ inizio di dicembre sia online sia nei principali negozi dell’azienda.

Schermata 2016-11-03 alle 17.52.15

Intimissimi On Ice.Lo spettacolo è sul ghiaccio

locandina-intimissimi-on-ice

Due notte uniche all’insegna della moda e della musica, l’8 e 9 Ottobre, quella proposta da Intimissimi. Lo spettacolo, Intimissimi On Ice 2016, che dal 2014 incanta il pubblico dell’Arena di Verona. Quest’anno è stata la volta di One Amazing Day che ha visto come guest star Andrea Bocelli. Un red carpet stellare composto da attrici nostrane come Eva Riccobono, Francesca Chillemi e Giulia Elettra Gorietti e nomi del mondo social come le sorelle Ferragni e Clio Make-Up. 

7840fdc5-f5e5-47ec-8f2a-c55c8463e0cb

Non sono mancate le  grandissime top model internazionali che hanno sfilato e collaborato con il brand di intimo come Irina Shayk, lanciata nel 2007,  alla top model ungherese Barbara Palvin, in passato già protagonista dello spot video di Intimissimi “The Size Room”,e le super model Joan Smalls e Anja RubickMalka Shlomit e Bojana Krsmanovic, attuali testimonial di Intimissimi.

ea0d5892-911c-4683-b0eb-58f64481117b

Ad aprire la serata è stato Andrea Boccelli  circondato dalle super top model, che ha emozionato il pubblico sulle note di Lucevan le stelle, tratta dalla Tosca di Giacomo Puccini. Dopo è cominciato lo show vero e proprio, ovvero One Amazing Day: un viaggio fantastico in ventiquattro ore di due protagonisti raccontato tramite una danza.

Strepitoso il team di ice skaters: Evgeni Plushenko, due volte campione Olimpico, due volte medaglia d’argento alle Olimpiadi e unico pattinatore al mondo ad aver vinto quattro medaglie Olimpiche, soprannominato  lo Zar del Ghiaccio e tra i nomi anche Carolina Kostner,ab7bc823-e966-431b-8702-73faca455163 9991feec-9410-460c-ac8a-543932632d7f

Tutti i costumi dello show sono stati firmati da  Milena Canonero, costumista italiana di fama internazionale, vincitrice di 4 premi Oscar per i Migliori Costumi che propone abiti dallo stile elegante e sofisticato.

 

Schermata 2016-10-16 alle 22.17.44Schermata 2016-10-16 alle 22.17.41Schermata 2016-10-16 alle 22.17.31

 

Credits Immagini: Intimissimi official website, Vanity Fair Italia

 

Rihanna si ispira a Marie Antoinette. Look da “perdere la testa”

Atmosfere settecentesche per la seconda collezione di Rihanna per Puma che ha sfilato, per la prima volta, durante la Fashion Week di Parigi il 28 settembre all’Hôtel Salomon de Rothschild. IMG_4226

Rihanna, cantante delle Barbados, si è ispirata agli abiti che la regina di Francia Maria Antonietta avrebbe indossato in un universo parallelo. Maria Antonietta non è un personaggio sconosciuto alla cantante che di recente ha indossato i suoi vestiti per la copertina di CR Fashion Book immortalata dal famoso fotografo Terry Richardson.

Schermata 2016-10-01 alle 18.28.22 Schermata 2016-10-01 alle 18.27.54

La collezione segue il fil rouge della prima sfilata tenutasi a New York ovvero abiti dai volumi larghi, maglie e tute molto aderenti caratterizzati però questa volta da pizzi, merletti, fiocchi giganti e colori pastello: un tocco più femminile che va dal rosa cipria al verde scuro, lilla e panna.

Schermata 2016-10-01 alle 18.31.52 Schermata 2016-10-01 alle 18.32.44 Schermata 2016-10-01 alle 18.32.19 Schermata 2016-10-01 alle 18.32.09

Le modelle indossavano completi sporty contrastati da tacchi vertiginosi e ventagli con il logo “Puma”, Rihanna grazie alla sua collaborazione ha fatto raggiungere al brand 2 miliardi di dollari grazie alle sue creazioni.

La cantante gioca molto con il contrasto dei volumi, lo street style inconfondibile e una femminilità seducente: in poche parole queste creazioni esprimono l’essenza e lo stile di  Rihanna.

Schermata 2016-10-01 alle 18.32.35 Schermata 2016-10-01 alle 18.32.32 Schermata 2016-10-01 alle 18.32.29 Schermata 2016-10-01 alle 18.32.05 Schermata 2016-10-01 alle 18.31.59 Schermata 2016-10-01 alle 18.31.45 Schermata 2016-10-01 alle 18.32.12

La sfilata era decisamente diversa dalle altre perché era visibile in streaming solo su Tidal, il portale musicale a pagamento creato da Jay Z che ospita molti artisti musicale tra cui la cantante delle Barbados.

Schermata 2016-10-01 alle 18.27.21

 

Crediti Foto: Vogue Runaway Italia, Official Instagram Rihanna 

 

 

Antonio Banderas sarà Gianni Versace in un film

Verrà realizzato un film su Gianni Versace e l’attore che interpreterà lo stilista italiano, ucciso il 15 luglio 1997 a Miami, è Antonio Banderas.

Gianni Versace
Gianni Versace

Ad annunciarlo è il regista danese Bille August: i due avevano già lavorato insieme per “La casa degli spiriti”.

La trama del film è un segreto, non si sa ancora come verrà raccontata la storia dello stilista: le cose certe sono l’inizio delle riprese che avverrà a dicembre e i luoghi in cui verrà girato ovvero Reggio Calabria, Miami e Milano.

Il brand di moda Versace con a capo Donatella Versace, sorella di Gianni, ha già espresso le distanze nei confronti della produzione e che il film dovrà essere visto come un’operazione di finzione.

Donatella Versace
Donatella Versace

Si tratta quindi nuovamente di una pellicola non autorizzata, come era successo per The House of Versace, del 2013 che racconta la vita proprio della stilista in carica della maison.

Banderas, per coprire al meglio i panni dello stilista, già nel 2015 aveva iniziato a frequentare dei corsi alla Central Saint Martin di Londra come fashion designer. Diventato stilista ha deciso di lanciare  con il marchio danese Selected/Homme, due collezioni maschili. L’attore ha ammesso di essersi lasciato ispirare dai dettagli metallici della sua giacca griffata (guarda caso) Versace.

 

Antonio Banderas x Selected Homme
Antonio Banderas x Selected Homme
Antonio Banderas x Selected Homme
Antonio Banderas x Selected Homme

Le parole di Antonio Banderas: “ Come attore, sono sempre stato interessato alla moda e all’idea di usare gli abiti per creare uno stile personale. Che sia davanti a una telecamera o su un palcoscenico, in un’ambientazione passata o contemporanea, gli abiti hanno un grande ruolo nella creazione di un’identità, ed è qualcosa che ho sempre notato chiaramente”.

 

 

Photo Credits: Selected/ Homme official web site.

Beyoncé, Formation World Tour. Tutti i look della star del Pop

Beyoncè si è esibita per l’unica tappa in Italia lo scorso 18 luglio a San Siro, Milano, con il Formation World Tour, per promuovere il suo album “Lemonade”.

Beyoncé, icona di stile, da sempre cura la propria immagine come fosse essa stessa un brand. Ogni partecipazione a eventi mondani, così come ogni esibizione live, lascia il segno nel pubblico anche per la scelta dei vestiti e per questo tour si è affidata ai migliori stilisti nel campo della moda: Roberto Cavalli, Balmain, Gucci, Dsquared2, Givenchy.

 

2ae5ea50-df3b-4fee-a1fe-3bf580b2c463 97ee967a-b05d-40c1-bce5-3f8b72052c2b IMG_1351

In occasione della tappa italiana lo stilista italiano Francesco Scognamiglio ha creato un look appositamente per la cantante, in quanto rappresentante dell’estetica e dell’eccellenza dello stile italiano.

Ha realizzato un bomber con cappuccio interamente ricoperto di Swarovski e un pantalone, dove, allo scintillio dei cristalli, si aggiunge una lavorazione artigianale d’ispirazione floreale.

 “Ho voluto interpretare l’energia, la forza, la femminilità e il talento di una vera e propria icona dello stile, attraverso il mio personale sguardo, con l’obiettivo di creare un look indimenticabile!” , le parole dello stilista. 

 

Schermata 2016-08-06 alle 11.53.22Schermata 2016-08-06 alle 11.53.27   peter dumda x beyoncèSchermata 2016-08-06 alle 11.55.42roberto c x beyoncèSchermata 2016-08-06 alle 11.53.00 

Roberto Cavalli, con il suo direttore creativo Peter Dundas, ha firmato diversi look per la cantante: ricami che rimandano ai serpenti, cristalli, tagli militari, oro, accomunano le proposte dello stilista.

Dsquared213332721_10157144049935601_3995323365624125859_n

Quella dei gemelli Dean & Dan Caten (Dsquared2) è una creazione d’ispirazione vittoriana, con un bustier in velluto ricamato con cristalli neri e maniche a sbuffo, indossato sopra a un body in rete con cristalli luminosi. Completano il look un cappello a tesa larga, lunghi guanti in pelle con ricami in pizzo e un paio di stivali gioiello.

balmainSchermata 2016-08-06 alle 11.56.49Schermata 2016-08-06 alle 11.52.32

 

Anche Balmain e Givenchy hanno creato un body in stile vittoriano con perle, cristalli e ricami floreali.

Schermata 2016-08-06 alle 11.51.38

Tra i meno conosciuti emerge Atsuko Kudo, designer di abiti in latex, che ha realizzato un body rosso fuoco.

 

Lo stile della cantate durante il tour segue quasi un fil rouge, ci sono degli elementi che vengono ripetuti in quasi tutte le creazioni, nonostante siano state realizzate da diversi stilisti come l’utilizzo di cristalli, i body in stile vittoriano, i ricami floreali.

Beyoncè rimane sempre unica sia con il suo stile che nella sua musica.

Miahatami. Ecco chi è la seconda classificata di WION?2016

La dodicesima edizione di Who is On Next, progetto di fashion scouting ideato e realizza da AltaRoma in collaborazione con Vogue Italia, vede come seconda finalista Narguess Hatami, in arte Miahatami, anima del brand. Nata a Teheran, il suo brand nasce nel 2015 e si ispira proprio alla sua terra d’origine per realizzare le sue collezioni .

Schermata 2016-07-14 alle 22.20.55

“Oggi essere tra i finalisti di Who is On Next? conferma di aver scelto la strada giusta per raggiungere uno dei miei obiettivi. Il concorso rappresenta anche un momento di confronto, reale e forte, con tutti i nuovi talenti ed i nuovi designer che lavorano sodo e come me cercano di creare emozioni attraverso i colori e tessuti giorno dopo giorno”, le parole della stilista.

Schermata 2016-07-14 alle 22.21.13

Per la collezione presentata al concorso, la SS17, si è ispirata alle fotografie di Firooz Zahedi scattate durante il viaggio di Elizabeth Taylor in Iran nel 1976. “Sono stata colpita dalle immagini della Diva occidentale a fianco ai palazzi reali persiani, alle mura ornate di maioliche fiorite e nel grand bazar di Isfahan.”La stilista è stata premiata insieme agli altri vincitori dalla direttrice di Vogue Franca Sozzani, dopo aver presentato la propria collezione all’ex Dogana di San Lorenzo a Roma.

Schermata 2016-07-14 alle 22.21.16

Ai vincitori è riconosciuto un premio in denaro per incentivare la propria attività e realizzeranno nuove collezioni da presentare durante la settimana della moda a Roma, Altaroma.Narguess Hatami propone uno stile naturale e rilassato, un’attenzione sartoriale che fa di ogni capo una sorta di progetto.

Schermata 2016-07-14 alle 22.21.05

 

Anti World Tour: tutti i look di Rihanna

Rihanna sta per arrivare in Italia con il suo settimo tour, Anti World Tour: 11 Luglio presso il Pala AlpiTour di Torino, il 13 luglio a San Siro, Milano. La cantante non smette mai di stupire con i suoi look e si conferma un’icona di stile.Riesce a indossare un abito di alta moda con la stessa non chalance di chi indossa un T-shirt e un pantalone.Per i look del suo tour si è affidata al suo stylist Mel Ottenberg: la scelta dei capi rispecchia molto il cambiamento musicale della cantante che, con l’ottavo album, è molto maturata.

Il primo outfits è composto da un soprabito dello stilista inglese Craig Green, un bodysuit di Adam Selman e gli stivali da lei ideati e creati insieme a Giuseppe Zanotti: una creazione eccentrica ma molto scenica.

Rihanna x Craig Green
Rihanna x Craig Green, x Giuseppe Zanotti, x Adam Selman- Pagina ufficiale “Rihanna” su Facebook

Il secondo cambio è composto da un completo di YProject e tacchi di Manolo Blahnik, con cui ha realizzato una sua capsule collection a edizione limitata.

rihanna outfits
Rihanna x Yproject e Manolo Blahnik- Pagina ufficiale “Rihanna” su Facebook

Il terzo look è una tuta di Adam Selman, fashion designer che collabora con la cantante dal 2011.

rihanna
Rihanna x Adam Selman- Pagina ufficiale “Rihanna” su Facebook

E il tutto si conclude con l’abito di alta moda, creato appositamente da Re Giorgio Armani, formato da una tuta a collo alto in tulle tempestata da cristalli Swarovski e frange di seta oltre a un cappotto color cioccolato con cappuccio e ampio strascico, tutto della collezione Giorgio Armani.

rihanna x giorgio armani
Rihanna x Giorgo Armani- Pagina ufficiale “Rihanna” su Facebook
rihanna_bozzetto armani
Bozzetto abito Giorgio Armani- Pagina ufficiale “Rihanna” su Facebook
rihanna x armani
Rihanna in Giorgo Armani- Pagina ufficiale “Rihanna” su Facebook

Dei look molto sensuali, sofisticati e inconfondibili creati da designers d’avanguardia, semi sconosciuti al grande pubblico e nomi celebri e consacrati nel mondo della moda.

Rihanna è un vulcano di idee nel mondo della moda in quest’anno: ha sfilato durante la Fashion Week newyorkes con il brand Puma, ha lanciato le due collaborazioni sopracitate, lanciato la collezione di calze per Stance e ha disegnato una collezione di occhiali da sole per Dior . In poche parole è inarrestabile !

Rihanna x Dior- pagina ufficiale "Rihanna" Facebook
Rihanna x Dior- pagina ufficiale “Rihanna” Facebook
Rihanna x Stance- Pagina ufficiale "Rihanna" su  Facebook
Rihanna x Stance- Pagina ufficiale “Rihanna” su Facebook
Rihanna x Puma- Pagina ufficiale "Rihanna" su Facebook
Rihanna x Puma- Pagina ufficiale “Rihanna” su Facebook
Rihanna x Manolo Blahnik- pagina ufficiale "Rihanna" Facebook
Rihanna x Manolo Blahnik- pagina ufficiale “Rihanna” Facebook

Attendiamo con ansia il suo arrivo in Italia e i suoi nuovi progetti.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...