Questa è la top 10 delle piante che purificano l’aria: comprale per casa

Tutti dovrebbero avere almeno una di queste piante. Sono in grado di purificare l’aria e possono essere posizionate in tutte le stanze. La differenza sarà notevole.

Le piante da interni non rappresentano solo dei meravigliosi ‘abbellimenti’ per la propria casa. Alcune specie sono utilissime perché svolgono un’azione mirata contro gli agenti inquinanti. Riescono a purificare l’aria, eliminando le particelle tossiche provenienti dal fumo di sigaretta, dai prodotti spray, dalle vernici e dai detersivi.

Piante da interni posizionate in una stanza
Questa è la top 10 delle piante che purificano l’aria: comprale per casa – TrendsToday.it

Queste dieci, in particolari, sono davvero fenomenali. Non hanno bisogno di cure eccessive e svolgono il loro lavoro in modo eccellente. In men che non si dica, si avrà la possibilità di vivere in un ambiente più sano, indicato anche per i bambini e per gli individui più fragili.

Piante che purificano l’aria, le metti in casa e respiri meglio: le 10 più efficaci

Le piante sono davvero preziose. Le persone, spesso, tendono a posizionarle sul balcone, in vasi più o meno piccoli. Quelle da interni, spesso sottovalutate, sono in grado di apportare grandi benefici. Ovviamente, non tutte riescono a purificare l’aria. Tale caratteristica si basa sulle loro specifiche proprietà. Queste dieci, stando ai dati raccolti, sono tra le più utili in assoluto.

Per sopravvivere, necessitano di umidità e di calore. Possono essere posizionate un po’ ovunque in casa. L’importante è che all’interno della stanza ci sia almeno una finestra. L’ambiente acquisterà un aspetto completamente diverso e l’aria sarà decisamente più sana. I benefici saranno visibili fin da subito.

Pianta Felce di Boston in un vaso
Piante che purificano l’aria, le metti in casa e respiri meglio: le 10 più efficaci – TrendsToday.it

Ecco le 10 piante più efficaci:

  • Dracena massangeana: le persone la chiamano anche ‘trochetto della felicità’. Elimina la formaldeide, il toluene, lo xilene e il fumo di sigaretta
  • Ficus Benjamin: è efficace soprattutto contro il fumo di sigaretta, la formaldeide e il benzene
  • Pothos: si consiglia di posizionare questa pianta in cucina perché elimina i cattivi odori e il monossido di carbonio. Ha bisogno di calore e di poca acqua
  • Aloe Vera: è una pianta già nota per le sue innumerevoli proprietà. Produce grandi quantità di ossigeno e assorbe lo xilene, la formaldeide e il benzene
  • Sansevieria: riesce a generare ossigeno durante la notte e, quindi, può essere posizionata anche in camera da letto. Combatte l’umidità, le sostanze contenute nei detersivi e l’elettrosmog
  • Cristantemo: ottimo contro agenti come il benzene, l’ammoniaca e la formaldeide. Ha bisogno di una buona quantità di luce per sopravvivere
  • Felce di Boston: è perfetta per chi possiede poco spazio dato che ha dimensioni ridotte. Assorbe i vapori derivanti da vernici e solventi
  • Edera: la maggior parte delle persone crede che sia una pianta da esterni. In realtà, può crescere anche in casa. È sorprendentemente efficace contro lo smog e tutte le particelle che causano allergie
  • Spathiphyllum: assorbe l’acetone e altri composti organici. Le foglie vanno pulite con frequenza usando un panno pulito e umido
  • Anturio: assorbe efficacemente l’ammoniaca, il toluene, lo xilene e la formaldeide. Non ama la luce diretta del sole, anche se non deve essere posizionata troppo distante dalle finestre

Prima di acquistare una di queste piante, ovviamente, si consiglia di raccogliere tutte le informazioni necessarie per la loro sopravvivenza. In genere, anche chi non ha il pollice verde riesce a prendersene cura.

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità.
Gestione cookie