Archivi tag: Zoolander

Snapchat e moda. Storia di un nuovo amore in passerella

Snapchat-large
Logo di Snapchat, il social del fantasmino.

 

“C’era una volta, in un favoloso mondo patinato, una bellissima donna che si chiamava Moda. Era una di quelle bellezze paradisiache la cui semplice visione era riservata solo ed esclusivamente ad una ristretta élite di persone, appartenenti naturalmente al suo stesso mondo di provenienza. Tutto sembrava andare avanti in un modo sereno e tranquillo, scandito da una cadenzata routine. La bella principessa si mostrava al pubblico solo due volte nel corso di un singolo anno, con qualche eccezione nel caso in cui ci fossero eventi particolarmente importanti di Haute Couture. I giorni, i mesi, gli anni, trascorrevano così in modo quasi monotono e così, quella donna che non si era mai permessa di alzare la voce, venne improvvisamente scossa dalla voglia improvvisa di rompere quella vita monotona e far presente i suoi desideri. Così, dall’alto della sua carica prestigiosa, decise di comunicare a tutti i suoi sudditi: stilisti, sarti, modelle e tutti coloro i quali gironzolavano attorno al suo castello, che era arrivato il momento di abbattere le mura di cinta e guardare oltre. Aveva capito che fuori dal mondo incantato all’interno del quale trascorreva la sua esistenza, qualcosa stava cambiano e lei, non poteva assolutamente rimanerne allo scuro. Così le mura venendo abbattute, i cancelli furono aperti e vennero convocati a corte tutti quei nuovi fanciulli che, appartenenti ad una nuova generazione, si pensava potessero apportare grandi idee e novità nella sua vita. La bella Moda però non si accontentò inizialmente di scegliere un solo pretendente ma li mise immediatamente subito alla prova; fu così che Facebook, Twitter, Instagram e il timido Snapchat iniziarono la loro “lotta” per conquistare il cuore della principessa, ognuno secondo il proprio stile. Twitter decise di non abbandonare il suo aspetto elegante e raffinato, cinguettando di qui e di lì in modo sempre piuttosto ermetico, insomma non andava mai oltre le 140 battute. Facebook invece partì “in quarta” mettendo in mostra tutte le su potenzialità; iniziò a creare pagine che contenessero le foto di Moda, pubblicò video, foto, post più o meno lunghi cercando di racimolare sempre più like che invece il tranquillo Instagram non si dovette sforzare di ricercare. A quest’ultimo bastò qualche foto, il filtro giusto e un paio di hashtag per portare sul piatto della principessa un numero di follower davvero incredibile. Moda fu così colpito da Instagram e il suo fashion molto street, se ne innamorò, ma quando stava per gettarsi fra le sue braccia, accadde qualcosa di davvero inaspettato. Mancava un pretendente all’appello durante la riunione finale, il timido e sempre ritardatario Snapchat che però accaparrandosi l’esclusiva in tempo reale e soprattutto limited edition di molti amici della principessa moda, riuscì a baciarla e farla sua per sempre. Fu così che bastò una fashion week per convincere la bella Moda a rendere pubblico l’inizio di questa storia d’amore. I suoi amici, colpiti da questa grandissima novità, iniziarono a manifestare le loro idee. Alcuni decisero di commentare con un pollice rivolto verso il basso altri invece, come Burberry, Louis Vuitton, Dior, Michael Kors si sbizzarrirono fra cuori e mi piace iniziando anche ad instaurare un rapporto con il nuovo amico Snapchat che all’interno della patinata corte di madame Moda, conquistò davvero tutti che poi…” (to be continued)

Sfilata Burberry. Ph. GettyImages
Sfilata Burberry FW2017. Ph. GettyImages

Beh, come avrete potuto notare, la nostra storia non ha una fine. Sapete perché? Perché abbiamo deciso di raccontarvi una love story piuttosto moderna, anzi proprio attuale e in via di sviluppo che continua a costruirsi ogni giorno, anche mentre io scrivo e voi leggete, probabilmente qualcosa starà cambiando. È proprio per questo che abbiamo deciso di mettervi al corrente di questo meravigliosi rapporto di amorosi sensi nato fra il mondo della moda e il social del fantasmino, senza però scrivere una fine. Un amore nato quasi per caso che però, stando ai dati resi pubblici durante le fashion week appena terminate, mostra dei dati davvero molto interessanti. “La scorsa New York Fashion Week ha registrato un crollo delle conversazioni su Instagram e Twitter rispetto all’edizione precedente, coinvolgendo 660 milioni di persone a fronte dei 5,8 miliardi di settembre” o meglio è quello che ha ipotizzato il CEO di Pixlee, Kyle Wong, secondo il quale tutto si dovrebbe imputare proprio all’avvento di Snapchat. Ricordiamo che il social, secondo un rapporto di comScore, è il terzo più grande per livello di penetrazione tra i Millennials statunitensi compresi fra i 18 e i 34 anni, dopo Facebook e Instagram.

470105761_1280x535
Chiara Ferragni, The Blonde Salad

Chi però ha contribuito fortemente a rendere “appetibile” Snapchat fra il pubblico nostrano, è stata la trend setter più famosa al mondo nel panorama delle fashion blogger: Chiara Ferragni che con il suo The Blonde Salad è stata una delle prime a portare dietro le quinte e nel front row delle sfilate, tutti i suoi follower proprio grazie ai mini video pubblicati nel social in questione. Movie e foto che ricordiamo si autoeliminano dopo pochissimo tempo, ed è forse questa una delle peculiarità che ha contribuito a renderlo davvero, come direbbe una blogger: glamour! Oltre alla Ferragni sono molti altri i nomi che si potrebbero fare fra le figure del settore che hanno esposto la loro preferenza nei confronti di Snapchat che risulta essere fra i social, il più umano, informale ed immediato. 

Sfilata Alexander Wang. Ph. GettyImages
Sfilata Alexander Wang. Ph. GettyImages

“Il fascino di Snapchat sta nel fatto che è possibile vedere gli eventi moda da diversi punti di vista, quello del fotografo del make up artist, della modella del designer ecc…”, ha affermato Nick Bell, head of content di Snapchat. E a fronte di quanto appena letto possiamo capire perché questo fantasmino bianco e giallo, sia diventato, all’interno dell’immenso cyberspazio, la piattaforma di condivisione più amata da direttori creativi, maison e influecer che spesso decidono di mostrare in esclusiva le proprio collezioni o i dietro le quinte dei fashion show, proprio tramite quei piccoli video della durata di 10 secondi. Un po’ come fece Valentino in occasione di Zoolander o Gucci che ha anticipato così la pre-collezione 2016-2017. Insomma la nostra storia si potrebbe concludere con un “e vissero felici e contenti” ma attenzione, tutto fra qualche secondo potrebbe scomparire quindi vi consiglio di screenshottare o condividere subito!

 

 

Moda e social network. I nove personaggi top (più uno) del 2015

Le ragazze più cliccate del web: da sinistra Martha Hunt, Kendall Jenner, Serena Williams, Taylor Swift, Karlie Kloss, Gigi Hadid e Cara Delevingne. (Credits Getty Images)
Le ragazze più cliccate del web: da sinistra Martha Hunt, Kendall Jenner, Serena Williams, Taylor Swift, Karlie Kloss, Gigi Hadid e Cara Delevingne. (Credits Getty Images)

It’s the most wonderful time of the year, cantava Andy Williams. Tempo di luci, regali e liste di buoni propositi. Ma anche tempo di sbirciate allo smartphone durante infiniti pranzi coi parenti, di sospiri di sollievo quando si trova l’argomento di conversazione per intrattenere i colleghi alle feste di auguri e di ricerca convulsa di idee per l’outfit di Capodanno.

Chi ci viene incontro in questi momenti di difficoltà? Ma i web influencer, i personaggi più seguiti della rete, che si contendono “mi piace” a suon di selfie e hashtag.

E se il 2015 ha visto trionfare su Instagram la cantante Taylor Swift e la star dei reality Kim Kardashian, quest’anno anche il mondo della moda ha preso d’assalto i social network.

Ecco i 9 personaggi (e un bonus a sorpresa) che ogni appassionato di stile e nuove tendenze ha seguito negli scorsi dodici mesi.

Anna dello Russo (@anna_dello_russo), Lucky Blue Smith (@luckybsmith) e Gigi Hadid (@gighadid)
Anna dello Russo (@anna_dello_russo), Lucky Blue Smith (@luckybsmith) e Gigi Hadid (@gighadid)

OVER THE TOP: ANNA DELLO RUSSO

Più che una donna, un manifesto di stravaganza all’ultimo grido. Dallo yoga delle 6 di mattina alle roboanti feste in compagnia della sua “crew”, l’editor at large di Vogue Japan condivide ogni scatto con il suo milione di seguaci. Se vi è capitato di seguire una sfilata e pensare “Ma chi si metterebbe mai quelle cose in pubblico?”, la risposta è: Anna dello Russo.

NEW FACE: LUCKY BLUE SMITH

No, quelle foto non sono ritoccate. Ok, magari i capelli biondo platino non sono esattamente di un colore naturale, ma gli occhi di ghiaccio ed il viso sagomato sono proprio i suoi. 17 anni, originario della California, Lucky Blue (questo il nome reale!) è appena arrivato e già sfila per i grandi, da Versace a Philip Plein. Se è stato definito“la versione maschile di Cara Delevigne” un motivo ci sarà.

CHIACCHIERATA: GIGI HADID

Se essere grasse vuol dire essere come Gigi Hadid, allora diteci dove dobbiamo firmare e lo faremo. La modella californiana di origini metà palestinesi metà olandesi è stata quest’anno nell’occhio del ciclone per non avere le forme anoressizzanti che tanto spesso si vedono in passerella. Ma niente paura: non solo Gigi non si è fatta intimidire, ma ha debuttato con il suo fisico sano nello show evento di Victoria Secret dello scorso novembre. Certo che con le coccole di super amiche con Cara, Kendall e Joan Smalls tutto deve sembrare più facile…

Cara Delevingne (@caradelevingne), Kendal Jenner (@kendalljenner), Donatella Versace (@donatella_versace)
Cara Delevingne (@caradelevingne), Kendal Jenner (@kendalljenner), Donatella Versace (@donatella_versace)

INARRESTABILE: CARA DELEVINGNE

L’addio alle passerelle a 23 anni. La collezione per Mango con Kate Moss, con orde di fan milanesi ad aspettarla sotto la pioggia gelida. La storia con la dj St. Vincent e la lotta per i diritti Lgbtq. I selfie con Karl (Lagerferld). I film in arrivo, da Pan a Suicide Squad. Ma soprattutto, le mille facce irriverenti e le statement shirt con frasi provocatorie. Il fenomeno Cara, icona inglese seguita da più di 23 milioni di persone, non sembra intenzionato a fermarsi. Sarà tutto merito delle sopracciglia?

RICHIESTISSIMA: KENDALL JENNER

Viene dalla famiglia col più alto tasso di selfie d’America (per chi non lo sapesse, è una delle sorellastre di Kim Kardashian). Non a caso, sua è la foto con il più alto numero di likes nella storia di Instagram. Nel 2015 la 20enne Kendall ha calcato le passerelle più in vista del mondo, da Chanel a Givenchy. Ma a tenerci incollati allo smartphone sono i suoi scatti dietro le quinte insieme alle colleghe stellari, dove sembrano quasi ragazze acqua e sapone. Quasi.

EVERGREEN: DONATELLA VERSACE

È appena arrivata su Instagram, ma ha già più di 700mila followers. Nonché un cagnolino che fa invidia ai carlini di Valentino. Donatella Versace non si fa problemi a mostrare i dietro le quinte degli shooting di campagna o i suoi momenti di lavoro in volo sul jet privato. Ma noi stiamo ancora aspettando qualche chicca succulenta: a quando un retroscena degli abiti di Lady Gaga?

Alexa Chung (@chungalexa), Naomi Campbell (@iamnaomicampbell), Chiara Ferragni (@chiaraferragni)
Alexa Chung (@chungalexa), Naomi Campbell (@iamnaomicampbell), Chiara Ferragni (@chiaraferragni)

STILOSA: ALEXA CHUNG 

It girl ormai consacrata, la blogger britannica ha da poco creato l’app Villoid, con la quale assemblare outfit direttamente acquistabili nell’e-shop. Ma i veri protagonisti quando si parla di Alexa sono i capelli: corti o lunghi, dal taglio bob o con la frangia, ogni salone da parrucchiere che si rispetti ha appesa al muro un’istantanea della sua ultima acconciatura.

PANTERA: NAOMI CAMPBELL 

45 anni e nessuna intenzione di fermarsi. Una parte nella serie TV americana Empire, una collezione creata da lei stessa per Yamamay, e ora l’ingresso nel mondo di Instagram. Certo, di foto struccata o in pose non studiate manco l’ombra, ma la Venere Nera non è sicuramente famosa per il prendersi poco sul serio.

NOSTRANA: CHIARA FERRAGNI 

Ormai fanno più notizia i suoi cambi di casa in giro per gli States (ora si vocifera di un passaggio da LA a Malibu) dei suoi outfit, ma di sicuro il ciclone The Blond Salad non si è ancora placato. E se oltre 5 milioni di persone in tutto il mondo si fanno ispirare dal suo stile, a divertire quest’anno sono stati i suoi video di Snapchat, al ritmo del tormentone con cui saluta sempre i fan: “Hi guys!!

Screenshot 2015-12-18 18.01.37
I super modelli Derek Zoolander e Hansel prima di calcare la passerella di Valentino.

BONUS: DEREK ZOOLANDER

Quando lo scorso giugno le luci si sono abbassate alla fine della sfilata di Valentino, tutti si aspettavano il solito finale. E invece no. Passo dinoccolato, trench blu e in faccia lei: la Magnum. Derek Zoolander, il modello “bello bello in modo assurdo” interpretato da Ben Stiller nell’omonimo film del 2001, ha annunciato il suo ritorno sul grande schermo con un défilé a sorpresa. Con lui il compagno Hansel (il sempre biondissimo Owen Wilson) e un arsenale di nuove espressioni fashion, dalla già citata Magnum alla leggendaria Blue Steel. Poteva mancargli un profilo Instagram? Assolutamente no, e nel trailer del film diretto dallo stesso Stiller lo vediamo addirittura alle prese con un bastone da selfie. Non ci resta che aspettare febbraio 2016 per scoprire se abbia davvero imparato a girare a sinistra.

[All photos are taken from Instagram.]

https://www.youtube.com/watch?v=iarT6x6dHxk

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...