Sembra ieri quando, al liceo, si fuggiva negli spogliatoi delle palestre a cambiarci dopo l’ora di educazione fisica; toglierci velocemente quelle tute in acetato, quei pantaloni ormai sformati, quelle Tshirt troppo oversize e poco di moda era una liberazione dalla quale siamo passate tutte.
Per fortuna i tempi sono cambiati e molte case di moda, sia luxury brand che fast fashion, hanno creato collezioni ad hoc per lo sport, forti del trend portato in voga anche dalle star di hollywood che fitness è bello e se è fashion tanto meglio.
La prima a lanciare una collezione dedicata unicamente al fitness è stata Stella McCartney in collaborazione con Adidas. Linea adorata da tutte le celebrities vanta la comodità e la tecnologia dei tessuti sportivi, come la traspirabilità, senza abbandonare la causa animalista della stilista. La collezione negli anni è cresciuta esponenzialmente, anche per il numero di prodotti presentati, infatti si possono trovare capi per praticare molti sport, dal running allo yoga, dal training in palestra al tennis fino al nuoto.
Sulla scia di collezioni come quella di Stella McCartney anche molti brand del fast fashion hanno dedicato una linea al mondo dello sport, come nel caso di H&M, Mango, grazie ai quali la possibilità di praticare sport con la comodità di capi tecnologici talvolta costosi diventa alla portata di tutti.
Infine Oysho ha reso la sua collezione gymwear una punta di diamante del proprio business. Il brand di underwear del gruppo Inditex, infatti già da qualche anno propone un’ampia scelta di prodotti che spaziano dai leggins per il running ai pantaloni per lo yoga; dalle giacche in tessuto termico, per praticare sport all’aria aperta in inverno, alle tshirt, per cavalcare le onde in estate; dalle scarpe per la palestra fino agli accessori, come porta iphone ed elastici per capelli, tutto a rendere più confortevole il tempo dedicato allo sport, ma soprattutto a noi stesse.
Come se non bastasse anche molti siti di e-commerce hanno dedicato una sezione esclusivamente al mondo dello sportswear. Per citarne uno fra tutti Net-a-porter ha creato la sezione Net-a-Sporter, che racchiude tutti i prodotti selezionati dai buyers dell’e-commerce per i loro clienti suddividendoli per ogni singolo sport. Si va dallo yoga al tennis, dallo sci all’equitazione. Oltre ai prodotti sulla pagina si possono trovare consigli su come praticare sport, video, editoriali e sezioni di prodotti vicini al mondo dello sport, come il kit beauty da utilizzare dopo l’allenamento.
Comfort, vestibilità e design. Sono questi gli elementi che fanno da fil rouge alle collezioni Autunno/Inverno 2016/2017 firmate MyProtein, l’azienda numero uno nel campo della nutrizione sportiva leader in Europa, con più di 2500 integratori e vitamine di alta qualità. Fondata nel 2004, MyProtein concentra il suo business core nel web grazie al quale i suoi prodotti raggiungono ben 192 paesi tra Europa, America, Asia-Pacifico e Medio Oriente.
Forte del suo successo in tutto il mondo, grazie ad un team specializzato di esperti di sport e nutrizione, che garantiscono l’utilizzo di ingredienti della migliore qualità combinati ad innovazioni all’avanguardia, ha creato anche una vasta linea di abbigliamento omonima dedicata ad una varietà di attività sportive ed esigenze di fitness, nonché al tempo libero.
Courtesy of Myprotein Press Office – Linea Red Concrete Donna
Per inaugurare la stagione fredda e l’arrivo delle festività MyProtein pensa in grande, lancia non una, ma bensì tre linee di abbigliamento ognuna con un concept diverso e quel mix perfetto tra tendenza ed efficienza. Red Concrete per Lei eGraphite per Lui. Questa la collezione di punta lanciata a novembre dall’azienda.
Rosso come la passione, cemento come simbolo di forza e resistenza. Ecco gli elementi chiave che si fondono nella collezione femminile per l’A/I 2016/2017. Red Concrete per dirla con un nome solo, per una Lei che non si perde una sessione di workout neanche in pieno inverno. Star assoluto di questa nuova lineatutta al femminile è il Power Bra dall’innovativa vestibilità migliorata per esaltare le forme, dove il soffice doppio tessuto si sposa con il massimo sostegno, ideale e versatile per qualsiasi tipo di allenamento, dallo yoga alla corsa fino alle intense lezioni di HIIT. Dorso a vogatore e spallina regolabile offrono comfort e massima libertà di azione durante gli esercizi, proprietà traspiranti e tessuti tecnici assicurano massima freschezza durante qualsiasi tipo di movimento.
Courtesy of Myprotein Press Office – Linea Red Concrete donna
Dal workout ad alto impatto scendiamo a quello di medio-bassa intensità dove stile e funzionalità sono il comune denominatore del MyProtein Women’s Sports Top. Non un semplice bra ma un crop top sportivo dal mood sporty chic. Taglio corto e vestibilità aderente offrono comfort e praticità a questo capo. Il reggiseno sportivo integrato permette a questo top di essere indossato da solo o sotto altri indumenti. Morbido tessuto, imbottiture per il sostegno, spalline incrociate dietro la schiena e la soffice miscela di spandex aggiungono un tocco di stile alla sessione cardio.
Courtesy of Myprotein Press Office
Perfetto l’ abbinamento con la Calzamaglia ¾, comodi capri soffici al tatto che sembra quasi di non averli indosso. Grazie al tessuto tecnico che combatte l’umidità e regola la temperatura corporea durante il workout niente più leggins bagnati a fine allenamento, decisamente a prova di squat.
Courtesy of Myprotein Press Office
Per chi ama lo sport outdoor MyProtein ha realizzato il nuovo Giubbino Running in fibra di Spandex waterproof. Cappuccio ventilato e strisce riflettenti permettono le corse notturne mentre la protezione dai raggi UV rende questo capo il compagno perfetto per l’esercizio in qualsiasi condizione meteorologica.
Courtesy of Myprotein Press Office – Giubbino Running Linea Red Concrete donnaMust have della collezione è la Canotta Power in rosso cemento con doppia spallina regolabile e reggiseno sportivo integrato per un grande comfort anche negli esercizi più veloci ed allenanti. Dorso a vogatore e stoffa setosa rendono questo indumento confortevole offrendo la massima elasticità in tutti i movimenti. Lo speciale materiale traspirante regola l’umidità lasciando un’incredibile sensazione di leggerezza e asciutto anche nelle sessione più impegnative. La linea Red Concrete si completa con due diversi modelli di shorts da utilizzare sia per l’allenamento indoor che outdoor e i MyProtein Track, comodi pantaloni dallo stile casual adatti sia per lo sport che per il tempo libero.
Courtesy of Myprotein Press Office – Giubbino Running Linea Graphite uomo
Come il conduttore elettrico ad alte temperature di fusione la linea uomo Graphite è stata pensata per vestire gli atleti e i gym goers del domani propulsori di pura energia esplosiva. Il capo principale che racchiude in sé tutti gli elementi essenziali della collezione è senza dubbio come in quella femminile, il Giubbino Running ideale per gli allenamenti notturni.
Courtesy of Myprotein Press Office – Graphite Collection
Trattato con idrorepellente presenta aperture per la ventilazione sulla parte posteriore e fori per i pollici, tasche con cerniera e una comoda apertura per gli auricolari rendono questa giacca polifunzionale. Design e massimo comfort per la calzamaglia da uomo realizzata in materiale traspirante con cuciture piatte. Stampe geometriche ed inserti in rete dietro al ginocchio rendono questo capo accattivante per uomini che non si fermano mai. Maniche lunghe e tessuto leggero caratterizzano la Mobility ovvero la maglia performante che offre uno sprint in più ad ogni movimento avvolgendo ogni fascio muscolare. Completano la collezione pantaloncini bermuda resistenti al cloro e all’acqua del mare, T-shirt tag e la Stringer tag.
Courtesy of Myprotein Press Office – Linea Graphite Mobility
MyProtein rivoluziona il mondo del fitness non solo dal punto di vista nutrizionale ma anche in quello del performance wear portandolo ad alti livelli. Ed è con Core, Dip Dye Ombre e Digital Geo lanciate i primi di dicembre, che l’azienda fa una vera e propria dichiarazione d’indipendenza dai vecchi standard di abbigliamento per il fitness. Parola d’ordine performance wear allora, dove caratteristiche tecniche e obiettivi da raggiungere camminano di pari passo facilitando gli atleti nelle loro prove più difficili e allo stesso tempo li ispira e li motiva a superare i limiti dell’immaginazione.
Courtesy of Myprotein Press Office – Linea Core
Sovrapposizioni e accostamenti per sinergie ad alto impatto cromatico caratterizzano la linea donna Core. Canottiere impalpabili con dorso a vogatore attorcigliato, profondi scolli e una comoda vestibilità creano incredibili look. Praticità e fashion mood sportivo si uniscono nella Core Tie dove la viscosa soffice al tatto s’incontra con la perfetta linea che la mise disegna sul corpo. A rendere sporty chic il modello un nodo a fiocco, che chiude delicatamente la maglietta lasciando intravedere la schiena, perfetta sia per il tempo libero che per la pratica di svariate attività, dalla danza al pilates e yoga a quelle più estreme. Nuance dai toni pastello del celeste e del bianco si aggiungono alla palette del grigio e del nero.
Courtesy of Myprotein Press Office – Linea Dip Dye Ombre donna
La linea Core da uomo prevede diverse tipologie di maglie e colori. La Core Stripe con girocollo e maniche corte ideata per avvolgere ed esaltare la forma delle braccia, la Core Baseball con maniche raglan contrastanti a tre quarti e la Canotta Stringer Core Stripe dal particolare design a “Y” che esalta la forma del dorso.
Courtesy of Myprotein Press Office – Linea Dip Dye uomo
La particolare tinta dip dye e il dorso a vogatore caratterizza le linea omonima Dip Dye Ombre realizzate sia per la donna che per l’uomo. Adattabile alle forme e dalla confortevole miscela di tessuti sono i capi perfetti da aggiungere al proprio guardaroba. Differiscono da queste la linea prettamente maschile della Digital Geo dove al tessuto prestante delle Canotte Stringer e T-shirt si sovrappongono stampe digitali con geometrici contrasti di colore.
Courtesy of Myprotein Press Office – Linea Digital Geo uomo
La gamma sportiva, al contempo elegante e ricca di creatività come il brand MyProtein sa fare meglio, si completa con la linea Logo realizzata dal marchio inglese per festeggiare un anno ricco di grandi successi. Leggins, top e calzamaglia in cotone traspirante delineano perfettamente la figura per un fashion style a prova di passerella.
Courtesy of Myprotein Press Office – Linea LOGO
La collezione, nata per celebrare la firma, racchiude in se tutti gli elementi che rendono l’abbigliamento MyProtein forte sul mercato del fitness, apprezzato da atleti, amanti del fitness e del bello. Dedizione, forza di volontà, sacrificio e perseveranza. Lo sport fa bene al corpo e allo spirito ma sopratutto ci insegna che senza impegno non si raggiunge nessun traguardo. Forte di questo l’azienda è riuscita a coniugare eleganza e bellezza sulla potenza di un corpo vincendo la sfida di plasmare su fisici muscolosi materiali di qualità per sostenere un corpo più che attivo. Praticità, carattere e stile. In una parola sola MyProtein.
E’ tornata più carica che mai anche questo annoRiminiWellness, la kermesse internazionale di riferimento nel mondo del fitness, del benessere e dello sport on stage giunta trionfante alla sua 9° edizione, qualificandosi grazie ai successi raggiunti nelle annate precedenti come Fiera Internazionale, svoltasi dal 30 maggio al 2 giugno 2014a Rimini Fiera e sulla Riviera Romagnola grazie al patrocinio della Regione Emilia Romagna, della provincia e del Comune di Rimini. L’evento, inaugurato alla presenza del sindaco di Rimini Andrea Gnassi, del presidente di Rimini Fiera, Lorenzo Cagnoni, della show girl Laura Barriales, testimonial Freddy, e del plurimedagliato campione olimpico di pugilato Roberto Cammarelle, con la nuova collocazione temporale ha ufficialmente dato il via all’estate italiana su tutta la costa portando con se le novità del mondo del fitness e del wellness.
Una fitness-week intensa creata appositamente per vivere un’esperienza ineguagliabile da rimanere senza fiato. Come sempre l’aspettativa per questo appuntamento è grande e come ogni anno ha saputo superare se stesso nei numeri e nei fatti. “RiminiWellness si conferma ancora una volta capitale mondiale degli affari nel settore del benessere e dell’attività fisica – afferma il presidente di Rimini Fiera Lorenzo Cagnoni – . Un appuntamento ormai fisso nel calendario, atteso e imprescindibile per le aziende del settore, gli operatori del comparto e il sempre più numeroso pubblico di appassionati che partecipa all’evento da tutto il mondo, con una massiccia presenza di stranieri provenienti da 60 Paesi, in particolare da Russia, Est Europeo, area del Mediterraneo e Turchia […]”.
Questa 9° edizione di RiminiWellness ha battuto ogni record considerando i 253.978 di visitatori, un 4% in più rispetto al 2013, per non parlare della grande affluenza di operatori, buyer e presenter. Oltre 160 milioni di contatti sui media, intere pagine sui maggiori quotidiani, presenti le telecamere e i microfoni delle trasmissioni TV e radio dei network leader come M2o, nonché la formidabile presenza dell’evento sui social network, da Facebook a Twitter e da Pinterest a Youtube, tutto per un evento che è stato il risultato di un’autentica piattaforma mediatica. La manifestazione ha occupato tutto il quartiere espositivo per un totale di 400 aziende tra espositori e partner, ossia 16 padiglioni con 48 palchi, 96mila metri quadrati indoor e 66mila outdoor articolati sulle diverse anime del vivere bene e in armonia con il proprio corpo e con l’ambiente. Confermata anche in questa edizione l’unicità del format RiminiWellness diviso nelle due aree WPRO e WFUN, i due percorsi riservati per gli addetti ai lavori e al grande pubblico.
La sezione WPRO ha proposto numerosi appuntamenti di portata nazionale in cui professionisti della riabilitazione, come medici, fisioterapisti e massaggiatori, si sono confrontati su tematiche relative al mondo della riabilitazione. Ampio spazio a Riabilitec dedicata alle Scienze e alle Tecnologie per la riabilitazione e rieducazione motoria. Protagonista di questa sezione EdiAcademy, e tra gli appuntamenti scientifici non sono mancati convegni sulla salute curati dall’ex campione e preparatore atletico Davide Carli. Non sono mancate tavole rotonde su sport e benessere presenziate da professionisti del settore come sportivi del calibro di Filippo Magnini, Clemente Russo, Vincenzo Mangiacapre, Simona Galassie e Fabio Vignudini. Altre novità sono l’International Village in cui sono stati accolti i manager provenienti da oltre 30 paesi con meeting programmati attraverso la piattaforma on line di business matching, e il progetto RiminiWellness Neo dedicato ai nuovi imprenditori.
Laura Barriales e Roberto Cammarelle all’inaugurazione di Rimini Wellness
Nell’area WFUN invece sono state concentrate tutte le novità per un coinvolgimento attivo dei visitatori sui 48 palchi allestiti per le discipline del pilates, acqua, danza, indoor cycling, fitness, walking, rowling, yoga. Presentata da Freddy in anteprima mondiale, sotto la direzione artistica dei due guru del fitness internazionale, Paolo e Giulio Evangelista, la nuova disciplina del Dansyng 3D, un’innovativa combinazione di danza e canto da praticare assolutamente in gruppo utilizzando la tecnologia 3D applicata sempre più allo sport. Indossando degli occhialini per la visione in 3D, Dansyng sarà ancora più interattivo, le parole prenderanno forma uscendo dallo schermo per avvolgere i partecipanti e rendere ancora più unica l’atmosfera e la lezione.
Laura Barriales, madrina per Freddy per il lancio della nuova hit, Dansyng 3D.
Grande successo per WellDance, già prova ufficiale del Grande Fratello 2014, il nuovo metodo di allenamento che unisce fitness e danza con i ballerini professionisti Annarosa Petri e l’etolie mondiale Raffaele Paganini. Anteprima assoluta anche per WellDance Children, studiata appositamente per i bambini dai 6 ai 13 anni. Altro evento di punta di questa edizione del Wellness è stato il compleanno di Reebok Step, che ha festeggiato i 25 anni con una grande masterclass del tutto inedita con la partecipazione del dj live Boy George, artista simbolo della scena musicale mondiale. Ideato nel 1989 da Gin Miller, icona master trainer della Reebok University, questo format di allenamento ha fatto e continua a far saltare su un “scalino” migliaia di persone in tutto il mondo.
WellDance, la nuova disciplina presentata da Annarosa Petri e dall’etoile Raffaele Paganini
Di certo a RiminiWellness non poteva mancare Zumba, la vera rivoluzione mondiale del fitness, che con più di 15 milioni di fan entusiasti in tutto il mondo, ha intrattenuto durante tutte le giornate della manifestazione migliaia di appassionati. D’ispirazione latina, grazie al suo fondatore Beto Perez, il programma Zumba è una danza-fitness che include musica e movimenti di danza latina ed internazionale creando un sistema di fitness dinamico, entusiasmante ed efficace.
Lezione di Zumba con l’ideatore Beto Perez
Una lezione di Zumba combina assieme ritmi veloci e lenti che tonificano e scolpiscono il corpo usando un approccio aerobico/fitness per raggiungere un equilibrio unico di benefici cardiaci e rinforzo dei muscoli. Allenamento aerobico, resistenza, benefici cardiovascolari e tonificazione di tutto il corpo sono i risultati che si
Nuovo programma di allenamento Zumba Step
ottengono con questa efficace e divertente disciplina amata in tutto il mondo che amplia sempre di più il suo programma di allenamento grazie alle diverse specializzazioni di cui si arricchisce come Zumba Sentao, Zumba Toning, Zumba Glutes and Core e la novità assoluta di quest’anno lo Zumba Step. Inoltre tra i corsi Zumba presenti nelle palestre possiamo trovare Aqua Zumba, Zumbatomic e ZumbaKid’s, Zumba Gold e Zumba in the Circuit.
Altra novità assoluta che spopola in tutte le sale fitness delle palestre del mondo è la Bokwa. Ideata da Paul Mavi, Bokwa è un allenamento nuovo e diverso da tutti i tradizionali corsi cardio, che vede i partecipanti disegnare con i piedi lettere e numeri mentre si muovono liberamente a ritmo di musica mettendo in pratica un programma cardio energizzante. A rendere ancor più entusiasmanti le lezioni di Bokwa è stata la presenza di alcuni presenter internazionali, come Reidel Duran Leon, che si sono alternati sul palco coinvolgendo il pubblico con una scelta musicale ad hoc e movimenti del tutto innovativi. New entry la Bokwa Step, il divertimento dell’allenamento fit coadiuvato dall’ausilio dello step.
Lezione di Bokwa con il presenter Reidel Duran Leon
Le aree SIDEA come sempre sono state dedicate alla prova di attrezzi e metodi di allenamento. Dal fitness funzionale, alle discipline olistiche fino alle specifiche applicazioni per la preparazione atletica, sono state mostrate da presenter come Angelica Lollo e Cristiano Lollo, due guru pionieri del fitness. Fitness is ready on Sidea. Già perché prontezza ed ottimo rapporto qualità prezzo sono le caratteristiche che contraddistinguono questo marchio e nel padiglione A5 è stato possibile acquistare direttamente quasi tutta la gamma di prodotti del ricco catalogo 2014.
Una lezione con attrezzi Sidea presentata da Angelica Lollo
Funzionalità del movimento e tridimensionalità dello spazio sono i punti cardine di Olistic Workout, il new format-trend della wellness generation ideato dal dr. Cristiano Lollo nel 2006. Mobilizzare, allungare, elasticizzare tutto il corpo con movimenti sinuosi che seguono il decorso dei meridiani miofasciali. Ecco la mission di questo nuovo format di allenamento body and mind, che parte non dalla singola entità muscolare o articolare, ma dagli strati di tessuto connettivo che avvolge il nostro corpo creando delle vere e proprie “autostrade neuronali”.
Lezione di Olistic Workout con il Dr. Cristiano Lollo
In un susseguirsi ininterrotto di novità ritorna a grande richiesta il Piloxing. Allenamento concepito da VivecaJensen, dancer e trainer svedese di base in California, il Piloxing è una fusione che unisce il meglio dello standing Pilates, Boxing e Dance in un workout intervallato ad alta velocità. L’agilità, la forza e la velocità della boxe si uniscono alla flessibilità e all’azione mirata del pilates cui si aggiungono i divertenti passi di danza proponendo così movimenti che sollecitano ogni muscolo del corpo rinforzandolo e migliorando la propria resistenza.
Direttamente dall’America novità 2014 è il Country Fitness, disciplina aerobica che utilizza musica country per dare tempo ai movimenti. Atmosfere e ritmi latini americani hanno animato invece, e continueranno a farlo nelle sale delle palestre, le due new entry fitness, Sumbalia latin fitness e Sambafit. La prima è una disciplina che nasce dall’unione di danze accademiche, folkloristiche, moderne, aerobica fitness, aerobica latina e dall’estro
Country Fitness a RiminiWellness
artistico dei suoi creatori Alexis e Hermes. La seconda attività invece rappresenta un unicum nel panorama del fitness italiano. Viene utilizzata una musicalità prevalentemente brasiliana con coreografie create ad hoc. All’interno di ogni lezione vengono proposti diversi generi musicali brasiliani, dall’axè all’afro, dal funky alla samba con l’utilizzo delle percussioni dal vivo. Dal mondo anglosassone è giunto a RiminiWellness lo Street Workout, allenamento a 360° che conta sulle varie esperienze sportive personali. Fusione di diverse preparazioni atletiche è un allenamento costituito da 4 fasi: aerobico, olimpico, calistenico e funzionale provenienti da allenamenti indoor e outdoor. Quello indoor prevede utilizzo di sbarre, anelli, kettlebell, funi nautiche e pneumatici. In quello outdoor si possono utilizzare muretti, panchine, alberi e tutto quello che la natura offre per un workout a 360°. Confermata anche questo anno la più grande area acquatica realizzata indoor.
Sono 350 i metri quadrati di vasche per un totale di 1200 metri cubi di acqua. “La tendenza che si respira è quella di allenamento ad effetto catartico attraverso l’acqua” commenta Patrizia Cecchi, direttore Business Unit di Rimini Fiera. “Si scelgono discipline in acqua in grado di buttare via lo stress della routine quotidiana attraverso il liquido primordiale. […] Le discipline presuppongono infatti classi di più persone e attrezzi subacquei che, sfruttando l’attrito con l’acqua, offrono la possibilità di un allenamento aerobico importante”.
Presente alla manifestazione Food Well, convegni e workshop su salute e sana alimentazione
Di novità in novità all’evento ha debuttato il nuovo format dedicato all’alimentazione, alla salute e all’energia, “FOOD WELL, dalla palestra alla tavola”. Incontri divulgativi sulla sana e corretta alimentazione, esposizione delle novità di prodotto, ricette studiate e presentate dai migliori chef, degustazioni guidate, consigli di dietisti sul benessere a tavola e tanto altro ancora ha movimentato il panel di Food Well. Acclamati foodblogger erano presenti alla presentazione, pronti per scattare fotografie e illustrare le novità collegate all’alimentazione e al benessere. Energia sempre protagonista dunque su un orizzonte sempre più internazionale, per un mondo in cui il wellness diventa il fulcro di una grande emozione collettiva.
Espressione dell’energia allo stato puro, relax e divertimento RiminiWellness è diventato un marchio di fabbrica sinonimo di movimento in tutte le sue forme, di passione per lo sport e per la cura di se stessi. Secondo quanto annunciato dal sindaco di Rimini la kermesse del fitness ha tutte le potenzialità, attraverso un progetto di messa in rete di università, istituzioni pubbliche e aziende private per diventare il pilastro sul mare della wellness valley. Lorenzo Cagnoni sottolinea quanto il fenomeno di RiminiWellness rappresenti oggi “non solo un momento di intrattenimento di quattro giorni di puro divertimento ed energia ma è sopratutto espressione di tutte le innovazioni dell’importante filiera che abbraccia produttori, palestre, centri benessere, professionisti, trainer appassionati e praticanti”.
“La tendenza che si respira è quella di esperienzialità del benessere – continua Andrea Ramberti, project manager della manifestazione – ci si reca in palestra per vivere un’esperienza e magari condividerla con altri […] forte socialità e una risposta alla voglia di evasione dalla routine quotidiana, che risulta sempre più frenetica”. Infine “la manifestazione – aggiunge Patrizia Cecchi – ogni volta è in grado di stupire e meravigliare il nostro pubblico. E’ in grado di declinare uno stile di vita, è un vero e proprio specchio sociale: abbraccia non solo l’allenamento fisico, i trattamenti benessere, l’abbigliamento e le tendenze ma si affaccia professionalmente anche a nuovi aspetti importanti per il benessere e la prevenzione”. Guardando al futuro già si prevedono grandi iniziative per la prossima edizione di RiminiWellness, che rappresenterà il decennale della fiera. Si sta già pensando a soluzioni originali per celebrare la ricorrenza e un tavolo di lavoro si è aperto con EXPO2015 per inserire l’evento nel calendario del “fuori Expo” e allo stesso tempo creare un ponte turistico tra le due città, Rimini e Milano.
In principio fu Beckham. Uno dei calciatori più pagati al mondo, bello come un dio greco, che si ‘improvvisa’ anche modello per l’underwear firmato Armani insieme alla moglie, la Posh Spice Victoria. Poi fu la volta del genio creativo dello stilista belga Dirk Bikkembergs, che ha avuto l’intuizione di legare il suo nome al mondo del calcio, addirittura fondando una squadra che portasse il suo marchio in giro per l’Italia e sulle pagine patinate delle riviste di moda, la FC Bikkembergs Fossombrone. Infine, venne Re Giorgio che decise qualche anno fa di sponsorizzare la squadra di basket Olimpia Milano, aggiungendo Emporio Armani al nome.
Oggi tocca alla squadra della Juventus, che per tutta la stagione 2013/14 avrà il guardaroba firmato da Trussardi. La squadra campione d’Italia infatti potrà scegliere tra la divisa formale ufficiale, abiti un po’ più informali e un set di accessori da viaggio in pelle, tutti disegnati dal marchio del levriero. La chicca è un parka impermeabile in pelle realizzato con la stessa nappa che si utilizzava un secolo per la produzione dei guanti di lusso.
Moda e sport a braccetto, dunque: connubio imprescindibile o furba trovata di marketing? Un po’ tutte e due, forse. Pur essendo due settori che nonostante la crisi tengono ancora botta, hanno bisogno l’uno dell’altra per rilanciare al meglio la propria immagine e il proprio mercato. Del resto, i sex symbol del giorno d’oggi sono proprio gli sportivi, ancor più degli attori, per la loro capacità di evocare immediatamente la figura dell’uomo sano, in forma, talentuoso e anche un po’ sudaticcio, che nell’immaginario erotico femminile non fa mai male. A questo, nell’era dell’apparenza, dove se non sei sempre al meglio, con i capelli e il vestito giusto, non sei nessuno, si aggiunge logicamente la figura del calciatore sempre ben vestito e tirato a lucido, che ‘arrotonda’ facendo da testimonial a una o più griffe di alta moda.
Un modo per gli stilisti per far stare sempre sotto i riflettori il proprio brand e per il calciatore di reinventarsi modello. Che si sa, la carriera sportiva dura sempre troppo poco e perdere il diritto alla pensione è un attimo.
Lo spettacolo del movimento e dell’essere in forma torna di scena a Rimini Fiera animando tutta la riviera romagnola con un evento internazionale. Dal 9 al 12 Maggio 2013 si aprono le porte all’ 8° edizione di Rimini Wellness,l’appuntamento imperdibile leader del fitness, del benessere e dello sport on stage con operatori e presenter provenienti da tutto il mondo. La Fiera del Fitness, che grazie ai risultati raggiunti ha ottenuto la qualifica di Fiera Internazionale, sarà il fulcro per la sua unicità di tutto ciò che riguarda il mondo del benessere: quattro giorni da vivere intensamente a ritmo di musica. Una risposta innovativa, unica e concreta all’evoluzione del fitness, dove operatori e appassionati del settore trovano le giuste soluzioni in fatto di attività sportive e business.
Dall’aggiornamento al puro divertimento gli sportivi si confrontano con le aziende e gli esperti in uno scambio fatto di innovazione e saperi del mondo del fitness, del benessere, dello sport fashion, del Wellness food, del turismoWellness e della danza. L’appuntamento con il fitness, che si rinnova ogni anno offre sempre grandi aspettative per il pubblico superando se stesso in numeri e attività. ” Se quest’anno più di 228 mila visitatori, dei quali tantissimi stranieri con una massiccia partecipazione da Russia ed Est Europeo, l’hanno incoronato come l’evento dedicato al benessere più vitale del mondo – sottolinea il direttore di Business Unit Rimini Fiera Patrizia Cecchi – le ragioni sono da ricercare nella particolarità delle proposte che mette a disposizione, capace di coniugare l’offerta al pubblico con gli appuntamenti altamente professionali per gli operatori”.
A Rimini Wellness il benessere non ha confini. Nessun altro evento è stato capace sino ad ora di concentrare ben 46 palchi occupando 15 padiglioni espositivi per un totale di 400 aziende tra espositori e partner. I 96 mila metri quadrati di spazio indoor e i 66 mila outdoor saranno articolati nei 6 diversi settori del viver bene e in armonia con il proprio corpoe con l’ambiente: fitness, benessere, danza e sport fashion, Wellness food, turismo Wellness, contract e design.
Lezione di Acqua Pole Dance
Saranno 600 i presenter provenienti da tutto il mondo, che avranno la possibilità di esibirsi in più di 1500 ore dilezioni nei quattro giorni della manifestazione. I padiglioni sono suddivisi tra le aree Wpro e Wfun. La Wpro è dedicata ai professionisti del settore, e saranno presenti in quest’area le più importanti aziende del comparto oltre alle istituzioni di riferimento, e alle università. Medici, fisioterapisti, massaggiatori e tecnici del movimento si confronteranno su alcune tematiche relative al mondo della riabilitazione. Nei vasti spazi espositivi oltre all’attività pratica, che comprende i comparti di Riabilitazione, Fitness, Benessere, Pilates, Acqua, c’è la sezione Convegni, Workshop e incontri studio, che comprenderanno ben 70 eventi tra seminari sull’alimentazione e sul benessere psico-fisico del corpo. Non mancheranno i laboratori, dove i più importanti trend setter italiani interagiranno con gli operatori del settore fitness, e l’appuntamento con i corsi di formazione ad altissimo livello di Riabilitec,sezione professionale dedicata alle Scienze e Tecnologie per la Riabilitazione e la Rieducazione Motoria.Inoltre Rimini Wellness con i migliori professionisti del Pilates realizza anche quest’annoPilates Junction, una conferenza specifica dove verranno approfonditi tutti gli ambiti di applicazione di questa disciplina. Nell’area Pilates Junction sarà possibile trovare svariate soluzioni, nuove idee, ma sopratutto i risultati delle nuove ricerche nel mondo del Pilates.
Sempre nell’area Riabilitec sarà protagonista quest’anno EdiAcademy, partner ufficiale di Rimini Wellness, che propone nelle giornate di venerdi 10 e sabato 11 Maggio, due importanti congressi. Il primo dedicato alla “Podologia dello Sport, dalla medicina al wellness”, il secondo è incentrato su “Core stability training”un sistema di allenamento dei muscoli addominali, ovvero il core mediante l’applicazione pratica di esercizi al tappeto, con o senza attrezzi al fine di rafforzare l’apparato muscolare e ripristinare un migliore allineamento posturale. Ampio spazio quest’anno verrà dedicato al Chinesport, azienda leader nel comparto fisioterapico e nella strumentazione riabilitativa, che presenterà il metodo riabilitativo Neurac di origine norvegese, che consiste in un approccio attivo al trattamento riabilitativo e all’esercizio fisico attraverso un sistema di funi, fasce e corde rigide o elastiche, detto Redcord, che consente di eseguire esercizi di sospensione in grado di migliorare l’interazione muscolare e favorire il recupero della funzione muscolo-scheletrica compromessa.
Lezione di Piloxing con l’istruttrice Viveca Jensen
Il collaudato format dell’area Wfun ospiterà per tutti gli appassionati dell’attività sportiva un mix di masterclass, corsi e dimostrazioni dallo spirito internazionale per un totale di 96eventi innovativi e speciali in un susseguirsi di new hit in fatto di fitness. Tra tutte le novità, che saranno presentate per la prima volta in Italia in occasione del Rimini Wellness, spiccano per la loro energia il Piloxing, una fusione di standing pilates, boxe e danza che combina assieme diverse tecniche di fitness per rinforzare la muscolatura e migliorare la propria resistenza. Il programma include l’uso di guanti appesantiti, che migliorano l’allenamento tonificando le braccia e massimizzando il lavoro aerobico. Il Piloxing, concepito da Viveca Jensen, dancer e trainer di celebrità svedese, fonde in maniera unica l’energia, la velocità e l’agilità della boxe con la flessibilità del pilates con le sue capacità di scolpire il corpo in modo mirato. A tutto ciò si aggiungono divertenti passi di danza, che rendono il programma di allenamento divertente e frizzante. La mission della disciplina è potenziare fisicamente e mentalmente le donne attraverso il fitness. Altra attività assoluta sviluppata dal protagonista internazionale del benessere fisico Paul Mavi, istruttore di Group Fitness di spicco di Los Angeles, è il Bokwa, un nuovo allenamento che vede i partecipanti disegnare con i piedi lettere e numeri mentre si muovono liberamente a ritmo di musica.
Lezione di Bokwa con l’istruttore Paul Mavi
Tornano sul palco del Rimini Wellness anche le areeSidea dedicate ai professionisti, e in particolare alla prova dei nuovi attrezzi e metodi di allenamento. La nota epigrafe romana “Si sedes non is” costituirà il motto di questa edizione 2013 di cui Sidea è protagonista. “Se siedi non vai” e letta al contrario, “se non siedi vai” sembra proprio l’esortazione perfetta sia per chi pensa allo sport come stile di vita, sia per chi fa dello sport un’impresa economica. Dal fitness funzionale, alle discipline olistiche, sino ai più specifici esercizi per la preparazione atletica, nelle aree allestite sarà possibile trovare qualsiasi soluzione sia per testare sia per acquistare i nuovi attrezzi. Sidea allestirà tre zone nel padiglione A5, una commerciale, una per il fitness di gruppo, dove esperti professionisti come l’istruttrice e presenter Angelica Lollo impartiranno lezioni con gli innovativi strumenti come la dune-ball, una mezza sfera gonfiabile con base rigida, che viene utilizzata per gli esercizi di propriocettività, o l’aqua ball, una gym ball dotata di prese per mani e piedi da riempire con acqua ed aria, che renderà il movimento destabilizzante obbligando chi la usa ad un intenso lavoro di compensazione e controllo, che coinvolge tutto il corpo. L’altra zona è il functional training per la preparazione atletica.
Lezione di tonificazione con l’istruttrice Angelica Lollo presso palco Sidea
Ovviamente al grande evento internazionale dedicato all’attività fisica non poteva di certo mancare la nuova hit del momento in fatto di allenamento, che oramai spopola in tutti i centri Wellness del globo, ovvero la Zumba Fitness. Se sei pronto a divertirti per tenerti in forma e a sprigionare energia allora hai scelto il corso giusto. Zumba infatti non è altro che un programma di danza e fitness-party brucia calorie, divertentissimo, efficace, facile da seguire e ispirato ai ritmi latino americani che stanno coinvolgendo milioni di persone in oltre 125 paesi. Ci sono diverse masterclass di Zumba che vanno dalla classica Zumba Fitness a Zumba Toning, in cui nel programma c’è l’ausilio di pesi tonificanti, detti Toning Stick, per aumentare ritmo e tono di tutte le zone del corpo. Aqua Zumba è una variante del fitness in acqua, e unisce alla filosofia Zumba l’esercizio acquatico, che rafforza le funzioni cardiache, tonifica il corpo e sopratutto è estremamente divertente. Altro evento speciale della Fiera è Zumba Sentao, un’esplosiva coreografiacon una sedia, che rinforza, bilancia e stabilizza l’equilibrio migliorando il lavoro cardiovascolare in modo completamente nuovo ed efficace.
Zumba Fitness
Inoltre ci sarà un intero palco dedicato ai presenter internazionali tra cui i russi Dmitry Tcybulskii e Vita Karaganova, “maghi” di extravadanza, e il giapponese Dai Uohara, istruttore dell’anno agli Highest award 2009, e fit top presenter del Giappone 2009-2012. Insegna Aero Dance, Step, Combat, Pilates e Ritmix. La Danza sarà un’altra grande protagonista della kermesse. Grande attesa è infatti prevista per la presentazione in anteprima mondiale di sabato 11 Maggio alle ore 12, della nuova disciplina proposta da Freddy, chiamata Dansyng. Freddytorna al Rimini Wellness con un intero padiglione di 6.000 mq tutto dedicato al marchio, per portare alla ribalta un evento unico nella storia della griffe, testimonial dell’abbigliamento per la danza e del fitness. Il brand si è sempre distinto per il suo approccio innovativo e originale allo sport e al movimento, intesi non più solo come sacrificio e allenamento, ma come simbolo di un modo di vivere sano e socializzante. E’ proprio da qui che parte il mood del nuovo progetto che sarà presentato in esclusiva a Rimini. In questa edizione 2013 si riconferma protagonista e trend setter del mondo del Fitness anche Reebok,che nei suoi 1.000 metria disposizione presenterà le sue grandi novità. Una ricca programmazione che trascineranno i partecipanti in un vortice di puro divertimento ed energia accompagnati da dj set e percussioni live. Inoltre Reebok presenta sul palco di Rimini il suo Sport Ambassador Alex Zanardi, che svelerà i segreti del nuovo Reebok Fit Club, un innovativo progetto di digital fitness entertainment che vedrà sfidarsi gli influencers più seguiti dal pubblico italiano affiancati dai migliori trainers Reebok.
Danza e benessere psico-fisico si fondono insieme durante la masterclass di Vitasnella Welldance, il metodo di allenamento di diretta derivazione fusion tra danza classica, contemporanea, jazz e hip-hop, che permette di tenersi in forma danzando. A presentare la Vitasnella WellDance sarà Annarosa Petri, coreografa ed insegnante, e l’étolie mondiale della danza Raffaele Paganini, chesaranno ancheprotagonisti sul palco della Vitasnella Fit Convention, padiglione B3, di un meraviglioso passo a due di danza nella giornata inaugurale di giovedi 9 Maggio, dopo il taglio del nastro. Nella giornata di sabato 11 Maggio invece sempre sul palco Vitasnella Fit Convention si terrà il primo WellMob nella storia di Rimini Wellness, coreografato e diretto dai due ballerini. La Cruisin’presenta alla Fiera le novità riferitealla Universal Education, il corso professionale di fitness musicale per eccellenza rivolto a coloro che desiderano intraprendere la professione di istruttore nei centri fitness e wellness. Il metodo Cruisin’ Universal Educational riunisce le formule vincenti praticate dai grandi docenti nazionali ed internazionali, rilasciando una certificazione nazionale dal circuito Cruisin’ e CSEN ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI.
Musica, energia, danza sono gli elementi che distinguono la Macumba, una nuova lezione di aerobica, che prevede una fusione di passi di fitness ad alto e basso impatto con quelli delle danze latine, reggaeton, country e samba. La Macumba non è il solito fitness latino americano, ma utilizza per la realizzazione delle proprie coreografie musica dance, rock, urban, burlesque, 80’s, 90’s e le hits del momento. Il palco Macumba inoltre ospiterà grandi professionisti del Fitness come Jill Cooper con i suoi Super Jump. Protagonista della manifestazione è anche la MOMA Studios, la più importante scuola di danza Italiana, che riconferma la sua presenza anche in questa ottava edizione firmando il palco “I’M”, dove in un mix di danze il pubblico si cimenterà in lezioni, show ed esibizioni guidati dai presenter MOMA. Si passerà dall’hip-hop all’aerodance, dal new style alla boxe e allo step.
Lezione di Olistic Workout con l’istruttore Cristiano Lollo
Rimini Wellness si candida capitale mondiale della salute e degli affari nell’area del benessere e dell’attività fisica. Un appuntamento ormai fisso nel calendario in cui le innovazioni e le nuove sperimentazioni contemporanee sono il fiore all’occhiello per tutti gli appassionati, sia operatori del comparto sia il numeroso pubblico che ogni anno accorre da tutto il mondo. Per ritrovare l’equilibrio tra body and mind ecco che vengono presentate le nuove discipline proposte dal settore Olistico, ospitate dall’evento più glamour dell’anno. Un’occasione unica per ascoltare e percepire il proprio corpo in modo diverso e al tempo stesso sviluppare e sostenere l’indissolubile unione tra le due anime.
L’Olistic Workout è il nuovo trend nel campo del Wellness generation. Un innovativo concetto di fitness funzionale basato sui principi della kinesiologia e della posturologia, dove vengono coniugate forza, resistenza, velocità e mobilità articolare con la precisione, il controllo e la respirazione. Format di allenamento creato dal Dott.re Cristiano Lollo nel 2006, l’Olistic Workout è una disciplina che permette di mobilizzare, allungare ed elasticizzare tutto il nostro corpo attraverso dei movimenti a spirale che seguono il decorso dei meridiani miofasciali, partendo dagli strati di tessuto connettivo, che avvolge il nostro corpo, creando così delle vere e proprie “autostrade neuronali”. Questa è la mission perseguita da questo nuovo format di allenamento, ovvero raggiungere un benessere totale e all’unisono in tutta la persona. L’allenamento prevede diverse fasi di esecuzione, come quella di attivazione fisiologica e di balance, poi vi è una fase di workout incentrato sulla forza resistente, una fase di core training, e infine una fase di “Om Meditation”, nella quale la nostra mente viene trasportata in una dimensione di profondo rilassamento guidato grazie alle tecniche di respirazione yoga e attraverso tecniche di training autogeno e mental training. Al termine di ogni sessione la sensazione è quella di avere un corpo più agile e flessibile unita ad uno stato di profondo benessere psichico.
Dall’area fitness a quella olistica, dal Biovillaggio all’Oasi del Benessere: la fiera diventa un viaggio alla scoperta di se stessi dove mettersi alla prova e ritrovare la propria interiorità è l’obiettivo, che si raggiunge scoprendo la forza vitale che dimora in ogni essere umano. L’area espositiva del Biostage ospiterà esibizioni e lezioni di discipline Bio-Naturali provenienti dalle recenti scoperte della bio-meccanica e dalle neuroscienze come lo Yoga Acrobatico, Danza Hula Hawaiana, Piloga, Rolfing, Danza del ventre, Massaggio Maori e la Ginnastica Facciale. Dai programmi cult di Fiteducation torna con grande successo l’allenamento in sospensione l’Antigravity Yoga. Nell’Air Training Zone si potrà vedere il mondo a testa in giù con le morbide amache Antigravity Yoga, trapezi di tessuto avvolgente che permettono di eseguire movimenti sospesi in totale sicurezza. Lo yoga così concepito rivela una nuova dimensione di divertimento, salute, e agilità fisica, mentre il copro, libero dalla compressione della gravità, assumerà così maggiore consapevolezza di sé.
Lezione di Antigravity Yoga
A Rimini Wellness salute e vitalità arriva anche dalla lontana Polinesia. Ebbene sì, qui è possibile dopo aver faticato nelle altre aree sportive, trovare dalla tradizione dei Mari del Sud e del Pacifico una sferzata di energia in più dal profumo esotico e rilassante grazie alle novità più attese dell’anno in campo di massaggi. Vengono presentati infatti per la prima volta in Italia il massaggio Maori, il massaggio Hawaiano Lomi Lomi, la danza polinesiana Hori Tahiti e la danza Hula Hawaiana. Dalle proprietà rilassanti dei trattamenti manuali con profonde capacità decontrattuali, che alleviano le tensioni fisiche ed emotive, questi massaggi l’uno diverso dall’altro a seconda dell’esigenza, riportano il soggetto ad una armonia completa tra mente e spirito grazie anche alla fusione di oli essenziali utilizzati provenienti dalla Polinesia.
Danze Polinesiane
Dalle aree del Pacifico debuttano le nuove danze che sono l’essenza e lo spirito delle isole Hawaii, nate prima come rituale sacro sono diventate in seguito danze di intrattenimento ricche di significato che riportano il soggetto a contatto con la natura. Ogni movimento infatti racconta sempre una storia descritta nel canto e i movimenti dei danzatori rappresentano aspetti della natura e della vita. Tante sono le originali proposte offerte dall’evento sportivo più in voga della stagione estiva, che oltre ad essere un modo per tenersi sempre aggiornati sulle ultime tendenze e studi nel campo del benessere diventa un vero e proprio appuntamento annuale del divertimento. Rimini Wellness si conferma dunque l’evoluzione di un settore che attinge le sue radici nel crescente bisogno di armonia e serenità, di interesse per l’esercizio fisico e per le dinamiche dello stare bene con se stessi e con gli altri in una continua ricerca di equilibrio fisico e mentale che trascende ciò che è obsoleto della cultura fisica rivolgendosi quindi a tutte le fasce di età.
Londra, capitale della moda per eccellenza con le sue prestigiose fashion week, dal27 luglio al 12 agosto sarà la capitale dell’evento più cult dell’anno: ospiterà la XXX° edizione dei Giochi Olimpici estivi2012. Per la capitale del Regno Unito questa è la terza volta dopo l’edizione del 1908 e del 1948.
Questa estate le gare non saranno una semplice corsa all’oro o all’argento, nè tantomeno solo atleti e squadre a gareggiare da tutto il mondo, ma anche i più grandi nomi della moda, che hanno deciso di investire nello sport , e quale migliore occasione se non alle Olimpiadi?
In prima linea la nazione ospitante. Infatti la Gran Bretagna sarà vestita da Stella McCartney, designer per le Olimpiadi 2012. Già da due anni è la stilista ufficiale del marchio Adidas e per l’occasione ha realizzato un’intera collezione per la squadra britannica. Gli atleti che parteciperanno ai giochi olimpici avranno uno stile molto patriottico grazie alla fashion designer, che ha realizzato le loro divise con i colori ufficiali della ” Union Jack”, la bandiera del Regno Unito.
Stella McCartney for Olympics Games
I capi creati dalla figlia dell’ex Beatles Paul McCartney sono stati presentati alla Torre di Londra. Le uniformi comprendono capi da indossare durante le Olimpiadi e Paralimpiadi, capi per l’allenamento, per le premiazioni e ci sono anche quelli pensati per un meritato relax. Il kit completo, che sarà indossato da 500 partecipanti del team della Gran Bretagna e dai 350 atleti paralimpici, è stato pensato e disegnato per uguagliare e far sentire uniti gli atleti delle 26 discipline olimpiche e 20 paralimpiche sotto un unico look. Un modo questo, per farli essere una squadra e come tale, essere più forti insieme.
Le divise sono bianche e blu scuro, accompagnate da scarpe rosse, rifacendosi appositamente ai colori della bandiera inglese, che è stata simbolicamente smantellata, ammorbidita e scomposta per plasmarla sui corpi audaci degli atleti rendendoli più fashion. La fedeltà all’icona dell’Inghilterra prima di tutto, ma anche renderla moderna per presentare modelli più contemporanei, era d’obbligo.
Kit Stella McCartney diverse discipline
Divisa McCartney team Tennis
Lo sport ha sposato la moda, ma non solo la grande Stella è stata la prima a creare questo connubio. Anche Dolce&Gabbana ha disegnato le uniformi per i mondiali di calcio e Giorgio Armani per quelli di basket.
La competizione è iniziata ancor prima dell’inizio ufficiale dei giochi, perché a far a gara per contendersi il primato delle divise ufficiali delle squadre nazionali, sono proprio loro, gli stilisti. E se la giovane designer inglese ha dettato moda per le divise inglesi, a quella italiana ha pensato Re Giorgio.
In questa stagione ispirata all’evento dell’anno in tema di sport, l’ EA7 è l’official outfitter del team italiano. Celebrato con il manifesto del video presentato da Emporio Armani, “The sense of being”, il senso della collezione per la nazionale italiana non è solo quello di celebrare la grande manifestazione, ma più in generale, questa linea interamente dedicata allo sport. Il brand ha deciso di accompagnare con il suo stile e la sua innata eleganza i campioni azzurri durante le gare londinesi.
Durante le ultime Olimpiadi i concorrenti avevano sempre vestito la moda di brand più casual e legati al mondo sportivo, ma si sa, quando l’Alta Moda scende in campo e si unisce allo sport, nulla tiene e i risultati sono sempre eccellenti.
Divisa per gli Azzurri EA7
Per gli Stati Uniti si è candidato Ralph Lauren, che aveva già usato le passarelle newyorkesi per presentare il suo Olympic Village Kit e già in precedenza aveva vestito la rappresentanza americana alle Olimpiadi di Pechino 2008 e ai Giochi Olimpici invernali di Vancouver. Nel corso della kermesse sportiva gli atleti americani sfoggeranno così divise all’ultima moda. Il brand è uno dei principali fornitori ufficiali di abbigliamento del team olimpico e paralimpico statunitense, e ha disegnato le uniformi per la sfilata delle cerimonie di apertura e chiusura dell’evento. Occasione per presentare anche le collezioni di abbigliamento e accessori per il tempo libero.
Divise ufficiali USA Ralph Lauren
Tenuta informale Ralph Lauren London 2012
Le Olimpiadi di moda non finiscono di certo qui. Siamo o non siamo in una capitale glamour? E com’è di buon auspicio solito fare, anche altre perle del fashion system partecipano alla gara. Maison Prada ha concluso l’accordo con la Federazione Italiana Vela, fornendo le divise agli atleti impegnati nella competizione. Il marchio del brand oltre ad apparire sull’abbigliamento sarà anche presente sulle vele delle imbarcazioni in gara per tutte le regate previste per questo anno, in tipico stile pradese. Un legame quello di Prada che si rinnova con il mondo della vela, volta per volta, confermando la Coppa America del 2013 con il team Luna Rossa.
Velisti Azzurri griffati Prada
Le Olimpiadi non sono mai state così griffate prima d’ora. Tutti i brand vogliono creare un omaggio per gli atleti delle diverse discipline accomunati tutti dallo stesso obiettivo. Non un traguardo fatto solo di vittoria, ma quello di dimostrare al mondo dello sport e non solo, di esserci, di scrivere una pagina di storia con il proprio impegno, le proprie emozioni, le proprie gare, e di lasciare nel cuore di chi ama lo sport, il ricordo di un esempio di vita.
Lacoste, brand per eccellenza della moda sporty-chic, affronta la sfida da vero sportivo e lancia la sua Capsule Collection con tre versioni della mitica maglia coccodrillata. La prima è la Croco Flag, la classica polo bianca di cotone piquet con il logo-coccodrillo, che cambia colore nelle tonalità di una bandiera nazionale. Versione di forte impatto visivo è la polo Flag dove la maglia intera sventola i colori sociali. La polo Limited Edition riporta invece gli stendardi di 16 nazioni.
Polo Limited Edition, Polo Croco Flag, Polo Flag
Mentre Adidas, marchio autorevole in campo sportivo, firma il pallone ufficiale di calcio con grafiche e colori della campagna olimpica, la Repubblica di Azerbaijan ha scelto Ermanno Scervino, come testimonial per l’eccellenza del Made in Italy e per la sua capacità creativa di saper coniugare ricerca e tradizione sartoriale per soluzioni innovative e contemporanee. Saranno i colori e i simboli della bandiera Azera ad ispirare la maison per creare le divise che saranno indossate durante le parate di apertura e chiusura. Per la Francia si mormora un Jean Paul Gaultier e la partecipazione di Azzedine Alaïaper la Tunisia.
Inoltre già altre stiliste come la giapponese Izumi Ogino, rende onore all’avvento in arrivo, con una collezione per Anteprima tutta al femminile e sporty-chic per l’ A/I 2012-2013, e sopratutto non in gara. Le Olimpiadi 2012? Sicuramente di Alta Moda. Non solo per patiti sportivi, ma anche per fashion addicted di gusto, e sicuramente da mettere in calendario tra le altre fashion week da non perdere. Un inno allora, alla moda atletica, comoda e pratica, come del resto un campione esige a livello agonistico.
Cool News for Cool People
Bad Behavior has blocked 378 access attempts in the last 7 days.