Archivi tag: Sonohra

Sonohra, al via le tappe estive del “Liberi da Sempre-Nuova Era Tour”

Sonohra annunciano i primi appuntamenti estivi del loro “Liberi da Sempre – Nuova Era Tour”, prodotto e organizzato da Baobab Music&Ethics, dopo i sold–out delle 5 anteprime dei mesi scorsi.

I Sonohra
I Sonohra

Il duo, premiato con il Disco d’Oro per la storica hit “L’Amore”, aprirà la tournée domenica 11 giugno a Torcegno di Trento ospitedella rassegna Lagorai d’Incanto”

La tournée, in continuo aggiornamento, apre una nuova era per i Sonohra, la cui maturità artistica di oggi si apre al sound delle origini pop e rock dei fratelli veronesi Luca e Diego Fainello e li vedrà impegnati per tutti i prossimi mesi con uno show che animerà i cartelloni di numerose kermesse estive per tutto lo Stivale.

I Sonohra
I Sonohra

Anche per questa tranche del tour i Sonohra hanno in scaletta i grandi successi del passato, come “L’Amore”, la storica hit che ha lanciato la loro carriera a livello internazionale aggiudicandosi la vittoria di Sanremo Giovani nel 2008 e che dopo 15 anni è stata premiata con il Disco d’Oro per le 50.000 copie vendute, oltre che inediti, tra cui “La casa in montagna”, e le cover più commentate dai fan all’appuntamento settimanale sui social di #Civico6.

Un tour che promette un tuffo negli anni 2000, gli anni degli esordi artistici di Luca e Diego, con una scaletta tutta da cantare a squarciagola, rivolta sia alla generazione cresciuta con “Love Show” e “Seguimi o uccidimi” nelle cuffiette dell’mp3, sia ai nuovi fan sempre più incuriositi da questa nuova era dei Sonohra.

I Sonohra
I Sonohra

Ad inaugurare il “Liberi da Sempre – Nuova Era Tour” sarà l’appuntamento di domenica 11 giugno, alle 13:00, nell’incantevole cornice montana di Torcegno di Trento: i fratelli Fainello saranno ospiti della rassegna “Lagorai d’Incanto”.

Il tour nel mese di giugno proseguirà mercoledì 14 giugno a “RioMania” a Rio Saliceto di Reggio Emilia, venerdì 16 giugno con uno showcase ad Acque Minerali di Imola, sabato 24 giugno al Teenage Dream Summer Camp di “Rock in Roma” e domenica 25 giugno al Foody Beer Fest di Fucecchio, Firenze.

Luca e Diego porteranno il loro show in giro per l’Italia anche nelmese di luglio: il duo si esibirà sabato 8 luglio al Beer Music Festival di Cerredolo di Toano, Reggio Emilia, mentre sabato 22 luglio il loro live aprirà la serata a tema anni 2000 di TeenageDream al “Suonica Festival” di Jesolo.

I Sonohra
I Sonohra

Tra le prime date di agosto spiccano invece la tappa in piazza Grande a Cerchiara di Teramo il 1° agosto e il live in programma sabato 19 agosto all’interno del cartellone del Blera in Rock di Viterbo. Infine, sabato 9 settembre, un gradito ritorno dei Sonohraa Forlì dove Luca e Diego tornano in concerto anche quest’anno alla manifestazione benefica di Sharing Breath.

I biglietti per la tappa del 24 giugno a “Rock in Roma” sono acquistabili su https://rockinroma.com/acquisto-biglietti/, mentre per la data del 22 luglio a Jesolo suhttps://www.ticketsms.it/it/event/Jesolo-suonica-festival-teenage-dream-parco-pegaso-22-luglio-2023.

 Photo credits Courtesy of Press Office

Sonohra, dopo 15 anni dalla vittoria di Sanremo Giovani al via il “Liberi da Sempre – Nuova Era Tour”

A distanza di 15 anni dalla vittoria di Sanremo Giovani del 2008, Luca e Diego Fainello sono pronti a una “nuova era” dei Sonohra, annunciando le 4 anteprime esclusive del “Liberi da Sempre – Nuova Era Tour”.

Questa prima tranche della tournée, prodotta e organizzata da Baobab Music&Ethics, porterà il duo veronese ad esibirsi domenica 5 marzo al Geox Club di Padova (data già sold-out), lunedì 6 marzo ai Magazzini Generali di Milano, martedì 7 marzo all’Hiroshima Mon Amour di Torino e, infine, venerdì 10 marzo al Fuori Orario di Taneto di Gattatico, a Reggio Emilia.

I Sonohra
I Sonohra

«Quello che partirà domenica 5 marzo dal Geox Club di Padova è uno spettacolo inedito: porteremo sui palchi in nuovi arrangiamenti i nostri vecchi successi che, negli anni del boom sanremese, divennero delle vere e proprie hit, e  – prosegue il duo – abbiamo aggiunto in scaletta anche alcune cover, scegliendole tra quelle che i nostri fan hanno più commentato nell’appuntamento settimanale del format #Civico6 in cui, dallo scorso novembre, ogni martedì sui nostri canali social (Facebook, Tik Tok e Instagram, n.d.r.) abbiamo interpretato quei brani che più hanno segnato il nostro percorso musicale».

I Sonohra
I Sonohra

Dal 2008 al 2010, gli anni del boom dopo il loro trionfo nella categoria “Nuove Proposte” con il brano “L’Amore”, che conquista il cuore del pubblico, registrando numeri incredibili (sfiorando 19 milioni di visualizzazioni), sono stati anni intensiper Luca e Diego.

«All’epoca eravamo dei ragazzini: l’uscita del nostro primo album “Liberi da Sempre”, il 29 febbraio 2008, ci fece vincere tanti premi e riconoscimenti, portandoci al disco di platino dal quale furono estratti le hit “Love Show” e “Salvami”, e nella primavera del 2009 partimmo in tour per il Sudamerica per promuovere “Libres”, la versione spagnola, esibendoci a Miami, poi in Colombia, Argentina, Messico e Brasile», ricordano Luca e Diego.

Sonohra, “Liberi da Sempre – Nuova Era Tour”
Sonohra, “Liberi da Sempre – Nuova Era Tour”

Nel 2010 i Sonohra ritornano sul palco dell’Ariston con il singolo “Baby” e, nello stesso anno, fanno uscire il singolo “There’s a place for us” di Kerry Underwood che diventerà parte della colonna sonora del film “Le Cronache di Narnia-Il viaggio del Veliero”. Nel 2012 esce “La storia parte da qui”, album prodotto artisticamente dagli stessi Sonohra che dopo poco produrranno anche “Il Viaggio”, a cui seguirà nel 2015 #ilviaggiotourlive2015, album live registrato al Teatro Nuovo di Verona. Seguirà un periodo di inattività fino al 2017, anno in cui i fratelli Fainellorilasciano i singoli “Destinazione mondo” e “Per Ricominciare”, poi un altro album, il quinto, “L’ultimo grande eroe” interamente prodotto e registrato nel loro studio.

I Sonohra
I Sonohra

Nel 2020 i Sonohra danno vita al progetto #civico6, un format sul loro canale YouTube, in cui ogni settimana postano una cover o un loro brano, riarrangiati in chiave acustica. Ed è proprio nell’estate del 2021 che, approdando su TikTok e dopo aver pubblicato unpiccolo inciso de “L’Amore”, Luca e Diego riscuotono un successo inaspettato, facendo in pochissimo tempo un milione di visualizzazioni. Ed è proprio da qui che Luca e Diego decidono di realizzare un remake del loro album degli esordi, aggiungendo al progetto tre inediti: “Fino a farmi male”, “La sottile differenza” e “Cosmopolitan”, pezzo che verrà estratto come singolo lo scorso luglio. Ma “Liberi da sempre 3.0” non è un semplice remake: racchiude l’identità di due straordinari artisti che, consapevoli di chi sono e da dove sono partiti, hanno altrettanto chiaro in che direzione vogliono andare e da che parte è il loro destino.

I Sonohra
I Sonohra

L’uscita di “Liberi da sempre 3.0” è stata accompagnata da un tour del 2022, che ha registrato per tutta estate sold out e che ha riavvicinato più che mai i Sonohra al proprio pubblico, ritrovando i due ragazzi di vent’anni che avevano calcato il palco più prestigioso d’Italia, ma allo stesso tempo gli artisti che sono diventati oggi. Il tour si è concluso in autunno, con la promessa di ritrovarsi con nuovi progetti e nuovi sogni, che troveranno concretezza nelle 4 anteprime del nuovo tour che segna la nuova era dei Sonohra.

I biglietti per tutte le anteprime sono disponibili su https://www.ticketone.it/artist/sonohra

Photo credits Courtesy of Press Office

Sonohra, on air il nuovo singolo “Cosmopolitan” tra icone e ispirazioni anni ’80

I Sonohra riavvolgono il nastro di un vecchio walkman e, premendo il tasto play, ci riportano con un pizzico di nostalgia all’atmosfera, alle influenze e alle musicalità inconfondibili degli anni Ottanta sulle note di Cosmopolitan, il nuovo singolo inedito per l’estate. Il brano, in rotazione radiofonica e negli store digitali a partire da ieri o, è il secondo estratto da Liberi da Sempre 3.0. A questo remake del loro disco d’esordio del 2008, di cui contiene la tracklist delle 11 tracce nelle versioni originali, i Sonohra hanno aggiunto 3 inediti, tra cui “Cosmopolitan”, che sono un perfetto anello di congiunzione tra i Sonohra di ieri, di oggi e di domani. «In questa canzone raccontiamo di un tempo passato che ha lasciato in noi un segno indelebile e ci siamo divertiti a creare un testo che avesse tantissimi riferimenti a quel decennio, un sound moderno che strizza l’occhio a suoni e particolarità di quel periodo storico in cui affondano molte delle radici di ciò che siamo oggi», commenta il duo veronese composto dai fratelli Luca e Diego Fainello.

Sonohra_credits Courtesy of Press Office
Sonohra_credits Courtesy of Press Office

Richiami agli anni Ottanta, anni così chiassosi e stravaganti, sono presenti sia a livello musicale, dove spiccano le influenze tipicamente elettroniche di quegli anni caratterizzati dalla leggerezza, ricorrendo in modo coinvolgente a ritmi che provengono dal funk e a sintetizzatori, sia nel testo che cita fenomeni cult «per chi ha vissuto un decennio senza il quale oggi non saremmo come siamo – spiegano Luca e Diego –  In “Cosmopolitan” citiamo icone come gli Spandau Ballet, i Duran Duran e gli 883 che hanno accompagnato una intera generazione, quella dei walkman con le musicassette da riavvolgere, delle prime gomme da masticare Big Babol, del boom dell’industria cinematografica, che accendeva i riflettori su Hollywood, e musicale, se pensiamo che furono gli anni per eccellenza della cultura pop, con nomi come Madonna, Prince o Michael Jackson che dominavano la scena».

Sonohra_credits Courtesy of Press Office
Sonohra_credits Courtesy of Press Office

Una canzone che diventa quindi una vecchia musicassetta che, riascoltata a distanza di più di 40 anni, suscita ricordi, anche se, sottolineano i Sonohra, «quegli anni non sono poi così lontani come a qualcuno, forse più giovane, può sembrare: la vita è un ascensore, come cantiamo in “Cosmopolitan”, e forse prima o poi si fermerà di nuovo a quel piano, quello degli anni Ottanta, per farci scendere sorseggiando il nostro Cosmopolitan». Il brano uscirà accompagnato da un video su YouTube diretto da Claudio Zagarini, fotografo e regista molto noto nell’ambiente musicale ed è stato presentato in anteprima mercoledì 13 luglio alla tappa del Radio Bruno Estate a Mantova. Completamente riarrangiato, “Liberi da Sempre 3.0”, parte di un progetto di ripartenza del duo dalle proprie origini, è uscito il 29 maggio prodotto da Saifam Music ed è stato anticipato da tre anteprime live, tutte sold out, del Liberi da sempre 3.0 Tour che in questi mesi estivi proseguirà in tutta Italia, con date in continuo aggiornamento, promuovendo il nuovo lavoro discografico del duo scaligero. Luca e Diego saranno il 30 luglio al Summernight Show di Polesine e il 7 agosto a Reggio Calabria. Il calendario completo della tournée estiva è consultabile sui canali ufficiali sonohraofficial.

 

 

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...