Archivi tag: Ralph Lauren

You Can’t Fake Fashion!

Nella moda l’imperativo è essere unici, originali. Come ribadisce a chiare lettere la nuova edizione di “You can’t fake fashion”: qui le copie non sono assolutamente ammesse, in nessun modo.

Anche quest’anno la nota campagna di sensibilizzazione verso la contraffazione di borse e accessori griffati è supportata dal Council of Fashion Designers of America in collaborazione con il colosso mondiale di e-commerce Ebay, dove dal 19 marzo scorso è in vendita un’esclusiva limited edition di handbag, tote bag e shoulderbag sulle quali si staglia la drastica scritta: “You can’t fake fashion”, vale a dire “Non puoi falsificare la moda.”.

ebay logo

L’importante iniziativa, che si schiera a difesa del concetto di autenticità nel settore moda, intende appunto promuovere i capi e gli accessori delle varie Maison attraverso una splendida capsule collection di ben 90 borse rigorosamente “originali” create per l’occasione da altrettanti designers americani, tra cui figurano nomi e marchi celebri come ad esempio Ralph Lauren, Diane Von Furstenberg, Tommy Hilfiger, Carolina Herrera, Derek Lam e Converse.

Ognuno di essi, infatti, ha dato il proprio contributo firmando e personalizzando una borsa unica nel suo genere pensata per focalizzare l’attenzione sulla rilevanza del diritto d’autore nel fashion system.

Tutti insieme per rivendicare un diritto spesso troppo violato dal mercato di massa, dato dal valore unico (e aggiunto) dell’originalità dei prodotti di un’azienda.

E anche e soprattutto del proprio segno di riconoscimento contro l’omologazione in un mercato sempre più aperto, flessibile e quindi globale.fake fashion

Tutte le borse della collezione “You can’t fake fashion” sono – come da tradizione – all’asta su Ebay a partire dal prezzo simbolico di $100. In più sarà possibile acquistare fin da subito la borsa tote disegnata ad hoc per la campagna al prezzo basic di $50 con spese di spedizione gratuite in tutto il mondo.

“Con una borsa venduta ogni quattro minuti, un collaudato sistema di feedback e la presenza di venditori dall’affidabilità top, qualificati per l’ottimo servizio fornito, Ebay si impegna a garantire sempre un’esperienza di shopping e si schiera in prima linea per combattere la contraffazione” – afferma Eleonora Gandini, consumer pm manager di Ebay Italia.

Perchè originalità uguale ricerca, bellezza e qualità, le uniche che garantiscono ad un oggetto di moda di acquistare valore nel tempo.

Council_Fashion_Designers_America_Manifesto

La moda gareggia alle Olimpiadi di Londra 2012

 

 

Londra, capitale della moda per eccellenza con le sue prestigiose fashion week, dal 27 luglio al 12 agosto sarà la capitale dell’evento più cult dell’anno: ospiterà la XXX° edizione dei Giochi Olimpici estivi 2012. Per la capitale del Regno Unito questa è la terza volta dopo l’edizione del 1908 e del 1948.

Questa estate le gare non saranno una semplice corsa all’oro o all’argento, nè tantomeno solo atleti e squadre a gareggiare da tutto il mondo, ma anche i più grandi nomi della moda, che hanno deciso di investire nello sport , e quale migliore occasione se non alle Olimpiadi?

In prima linea la nazione ospitante. Infatti la Gran Bretagna sarà vestita da Stella McCartney, designer per le Olimpiadi 2012. Già da due anni è la stilista ufficiale del marchio Adidas e per l’occasione ha realizzato un’intera collezione per la squadra britannica. Gli atleti che parteciperanno ai giochi olimpici avranno uno stile molto patriottico grazie alla fashion designer, che ha realizzato le loro divise con i colori ufficiali della ” Union Jack”, la bandiera del Regno Unito.

Stella McCartney for Olympics Games

 

I capi creati dalla figlia dell’ex Beatles Paul McCartney sono stati presentati alla Torre di Londra. Le uniformi comprendono capi da indossare durante le Olimpiadi e Paralimpiadi, capi per l’allenamento, per le premiazioni e ci sono anche quelli pensati per un meritato relax. Il kit completo, che sarà indossato da 500 partecipanti del team della Gran Bretagna e dai 350 atleti paralimpici, è stato pensato e disegnato per uguagliare e far sentire uniti gli atleti delle 26 discipline olimpiche e 20 paralimpiche sotto un unico look. Un modo questo, per farli essere una squadra e come tale, essere più forti insieme.

Le divise sono bianche e blu scuro, accompagnate da scarpe rosse, rifacendosi appositamente ai colori della bandiera inglese, che è stata simbolicamente smantellata, ammorbidita e scomposta per plasmarla sui corpi audaci degli atleti rendendoli più fashion. La fedeltà all’icona dell’Inghilterra prima di tutto, ma anche renderla moderna per presentare modelli più contemporanei, era d’obbligo.

Kit Stella McCartney diverse discipline

 

Divisa McCartney team Tennis

 

Lo sport ha sposato la moda, ma non solo la grande Stella è stata la prima a creare questo connubio. Anche Dolce&Gabbana ha disegnato le uniformi per i mondiali di calcio e Giorgio Armani per quelli di basket.

La competizione è iniziata ancor prima dell’inizio ufficiale dei giochi, perché a far a gara per contendersi il primato delle divise ufficiali delle squadre nazionali, sono proprio loro, gli stilisti. E se la giovane designer inglese ha dettato moda per le divise inglesi, a quella italiana ha pensato Re Giorgio.

In questa stagione ispirata all’evento dell’anno in tema di sport, l’ EA7 è l’official outfitter del team italiano. Celebrato con il manifesto del video presentato da Emporio Armani, “The sense of being”, il senso della collezione per la nazionale italiana non è solo quello di celebrare la grande manifestazione, ma più in generale, questa linea interamente dedicata allo sport. Il brand ha deciso di accompagnare con il suo stile e la sua innata eleganza i campioni azzurri durante le gare londinesi.

Durante le ultime Olimpiadi i concorrenti avevano sempre vestito la moda di brand più casual e legati al mondo sportivo, ma si sa, quando l’Alta Moda scende in campo e si unisce allo sport, nulla tiene e i risultati sono sempre eccellenti.

Divisa per gli Azzurri EA7

 

Per gli Stati Uniti si è candidato Ralph Lauren, che aveva già usato le passarelle newyorkesi per presentare il suo Olympic Village Kit e già in precedenza aveva vestito la rappresentanza americana alle Olimpiadi di Pechino 2008 e ai Giochi Olimpici invernali di Vancouver. Nel corso della kermesse sportiva gli atleti americani sfoggeranno così divise all’ultima moda. Il brand è uno dei principali fornitori ufficiali di abbigliamento del team olimpico e paralimpico statunitense, e ha disegnato le uniformi per la sfilata delle cerimonie di apertura e chiusura dell’evento. Occasione per presentare anche le collezioni di abbigliamento e accessori per il tempo libero.

Divise ufficiali USA Ralph Lauren

 

Tenuta informale Ralph Lauren London 2012

 

Le Olimpiadi di moda non finiscono di certo qui. Siamo o non siamo in una capitale glamour? E com’è di buon auspicio solito fare, anche altre perle del fashion system partecipano alla gara. Maison Prada ha concluso l’accordo con la Federazione Italiana Vela, fornendo le divise agli atleti impegnati nella competizione. Il marchio del brand oltre ad apparire sull’abbigliamento sarà anche presente sulle vele delle imbarcazioni in gara per tutte le regate previste per questo anno, in tipico stile pradese. Un legame quello di Prada che si rinnova con il mondo della vela, volta per volta, confermando la Coppa America del 2013 con il team Luna Rossa.

Velisti Azzurri griffati Prada

 

Le Olimpiadi non sono mai state così griffate prima d’ora. Tutti i brand vogliono creare un omaggio per gli atleti delle diverse discipline accomunati tutti dallo stesso obiettivo. Non un traguardo fatto solo di vittoria, ma quello di dimostrare al mondo dello sport e non solo, di esserci, di scrivere una pagina di storia con il proprio impegno, le proprie emozioni, le proprie gare, e di lasciare nel cuore di chi ama lo sport, il ricordo di un esempio di vita.

Lacoste, brand per eccellenza della moda sporty-chic, affronta la sfida da vero sportivo e lancia la sua Capsule Collection con tre versioni della mitica maglia coccodrillata. La prima è la Croco Flag, la classica polo bianca di cotone piquet con il logo-coccodrillo, che cambia colore nelle tonalità di una bandiera nazionale. Versione di forte impatto visivo è la polo Flag dove la maglia intera sventola i colori sociali. La polo Limited Edition riporta invece gli stendardi di 16 nazioni.

Polo Limited Edition, Polo Croco Flag, Polo Flag

Mentre Adidas, marchio autorevole in campo sportivo, firma il pallone ufficiale di calcio con grafiche e colori della campagna olimpica, la Repubblica di Azerbaijan ha scelto Ermanno Scervino, come testimonial per l’eccellenza del Made in Italy e per la sua capacità creativa di saper coniugare ricerca e tradizione sartoriale per soluzioni innovative e contemporanee. Saranno i colori e i simboli della bandiera Azera ad ispirare la maison per creare le divise che saranno indossate durante le parate di apertura e chiusura. Per la Francia si mormora un Jean Paul Gaultier e la partecipazione di Azzedine Alaïa per la Tunisia.

Inoltre già altre stiliste come la giapponese Izumi Ogino, rende onore all’avvento in arrivo, con una collezione per Anteprima tutta al femminile e sporty-chic per l’ A/I 2012-2013, e sopratutto non in gara. Le Olimpiadi 2012? Sicuramente di Alta Moda. Non solo per patiti sportivi, ma anche per fashion addicted di gusto, e sicuramente  da mettere in calendario tra le altre fashion week da non perdere. Un inno allora, alla moda atletica, comoda e pratica, come del resto un campione esige a livello agonistico.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...