Archivi tag: marcello maietta

Siriana, il rock della band forlivese strega l’Auditorium Parco della Musica di Roma

Un esordio di tutto rispetto quella della band forlivese dei Siriana,  la rock-pop  alternative band fondata e capitanata dall’attore italiano Marcello Maietta insieme al bassista e chitarrista Elia Martina, sul palco del Roma Summer Fest 2023, alla cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone come open act della storica band belga dei dEUS.

Il frontman dei “Siriana” Marcello Maietta
Il frontman dei “Siriana” Marcello Maietta

Un grande successo di critica e di pubblico per la band che ha portato sei brani in scaletta, cinque dei quali in anteprima nazionale (La tua resistenza  – Sempre al limite  – Nella mente mia – Insania – Un modo per tornare a vivere)  tratti dal nuovo album NEORAMA, in uscita a settembre 2023, prodotto da Pierpaolo Capovilla.

I “Siriana”
I “Siriana”

Fortemente voluti da Tom Barman, frontman e geniale leader dei dEUS, cult band di Anversa e dall’organizzazione Barley Arts, Marcello Maietta, Elia Martina, Michele Tomasini e Luca Pegorari non si sono risparmiati sul palco e hanno regalato la loro carica musicale e il loro personalissimo stile al folto pubblico presente nella torrida serata estiva della Capitale.

Il frontman dei “Siriana” Marcello Maietta
Il frontman dei “Siriana” Marcello Maietta

«È stata una serata incredibile, Tom Barman ci ha dato questa opportunità unica di aprire l’unica data italiana dei dEUS, per questo ci siamo incontrati appositamente a Milano, è stata un’esperienza mozzafiato, per me è stato bello vedere anche tanti colleghi del cinema italiano tra il pubblico presente,  da Saverio Costanzo ad Alba Rohrwacher, un’emozione incredibile», spiega Maietta.

I “Siriana”
I “Siriana”

Un modo per tornare a vivere la canzone conclusiva è stata scritta dal frontman  e attore Marcello Maietta, per la collega del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, la regista Martina Di Tommaso, prematuramente scomparsa giovanissima, a cui è stata fatta una dedica profondamente sentita ed accorata. La serata si è conclusa nel migliore dei modi con un aftershow dei dEUS al TREEbar di Roma, dove ha partecipato anche la band dei Siriana, in uno splendido gemellaggio tra musica italiana e musica internazionale.

Photo credits Elia Montefiori/Daniele Mannozzi/ Sabrina Vani

Siriana, on air sulle piattaforme musicali il nuovo singolo “Quel che resta di noi”

On air dal 15 marzo 2023 su tutte le maggiori piattaforme musicali “Quel che resta di noi”, il nuovo singolo della band Siriana, label e distribuzione Accannone Records/Believe, edizioni musicali ARIEL S.A.S..

Il nuovo brano della band fondata dall’attore Marcello Maietta vede la collaborazione eccellente sia al testo che alla produzione artistica di Pierpaolo Capovilla e rappresenta il singolo di lancio dell’album di debutto dei Siriana “NEORAMA” in uscita il prossimo 17 aprile 2023.

Siriana
Siriana

Il brano “Quel che resta di noi” racconta del processo di crescita che avviene dentro di noi ogni volta che ci scontriamo con una realtà troppo difficile da sopportare. Un processo talvolta doloroso, ma che una volta affrontato porta ad una vera e propria rinascita. In un mondo che sta diventando troppo spesso omologante, “Quel che resta di noi” è il grido di chi non accetta ciò che è facile ma combatte per ciò che è giusto.

Siriana
Siriana

Come ormai la band ci ha piacevolmente abituato al singolo è abbinato il relativo videoclip – in uscita il prossimo 22 marzo, alle ore 18.00 – con la regia di Marcello Maietta, che ha come protagonista l’attore italiano Andrea Cortesi ed è girato interamente in camera-car.

Vi è la metafora tra il viaggio che il protagonista percorre in macchina e il viaggio che egli compie dentro di sé. Attraverso la sua solitudine, il protagonista ripercorre la sua vita e i suoi ricordi, fino a prendere coscienza di una verità che lo porterà ad uscire dal suo rifugio interiore per guardare finalmente al futuro.

Siriana
Siriana

Come lo stesso Marcello Maietta, portavoce della band,  dichiara: «con l’album “NEORAMA” (che significa “guardare il mondo dal suo interno” in portoghese) vogliamo infondere nell’ascoltatore il coraggio di compiere un viaggio che lo possa portare a riscoprire se stesso. In un mondo in continua trasformazione, il singolo “Quel che resta di noi” è il primo passo per entrare nelle sonorità dei Siriana e per iniziare  a guardare il mondo dal suo interno».

Siriana
Siriana

I Siriana sono una band alternative-rock italiana, caratterizzata da atmosfere operistiche malinconiche e fusioni digitali con sorprese di pura rabbia hard rock. Fondata e capitanata dall’attore italiano Marcello Maietta (voce e chitarra) con Michele Tomasini (chitarre e cori), Elia Martina (basso e sinth) e Francesco Zoli (batteria)-

Il percorso artistico dei Siriana è nato nel 2018 (partito inizialmente con il nome “Brando”): vincitori nel 2020 al Festival Internazionale del videoclip “IMAGinACTION” per il miglior videoclip italiano con il video della canzone  “Come ti vorrei”; nello stesso anno, vincono l’ambito riconoscimento per la “Miglior Performance Live” al Sanremo Rock Festival, sul prestigioso palco del Teatro Ariston di Sanremo, consegnato dal celebre produttore Ettore Diliberto della Universal Music.

Siriana
Siriana

La band dei Siriana, inoltre, vanta numerose collaborazioni live, con rappresentanti di primo livello del panorama musicale italiano tra i quali, solo per citarne, alcune, con il cantautore italiano Motta, con Pierpaolo Capovilla e i Cattivi Maestri, con The Zen Circus con  Omar Pedrini.

Spotify, “Quel che resta di noi”

https://open.spotify.com/track/5E6HkhzuDD4PYGm2BtIQur?si=B9r87Z23S027ybtWGdebhg

Photo credits Sofia Alberghini, Courtesy of Press Office 

“Brando”, ecco il progetto da solista dell’attore Marcello Maietta

Da Lunedì 12 novembre è free ON AIR, sulle maggiori piattaforme musicali il singolo e il video ufficiale di “Un letto da rifare”, opera prima che segna l’esordio di Brando, più conosciuto dal grande pubblico come l’attore Marcello Maietta.

Un’idea che nasce dopo un’estate passata tra vari set: dal film internazionale “Unpromised Land” regia di Jacek Borcuch & Szczepan Twardoch, assieme all’attrice Kasia Smutniak e all’attore Britannico Vincent Riotta, al set italiano con la regia di Paolo Genovese e, infine, allo spettacolo teatrale “Factotum”, di cui è attore, sceneggiatore e regista.Alla fine dell’ultimo ciak e dell’ultima replica, l’attore Marcello Maietta, decide di dare forma alla sua seconda professione, in parallelo a quella cinematografica, la musica.

Una passione e una professione che ha radici profonde a casa Maietta, dove sono tutti musicisti.Da qui nasce Brando, il progetto solista di Marcello Maietta, che espatria oltremanica per la produzione del primo singolo “Un letto da rifare”, in perfetto stile indie rock elettronico.Una produzione rigorosamente under 30, che abbraccia cinema, musica e teatro rigorosamente “giovane” ed “indipendente”.

Marcello Maietta, Courtesy of Press Office
Marcello Maietta, Courtesy of Press Office

Un brano autobiografico, che nasce da un sentimento di rinascita assoluto che ha contrassegnato l’ultimo anno personale e professionale dell’attore.Il video ufficiale del singolo, di cui l’attore è anche regista, nasce dall’idea di dar volto alla sua rinascita, attraverso ’espressività di un volto e di occhi che non tradiscono mai, perché ogni volto rappresenta una sfaccettatura del sentimento più intimo e personale dell’attore, liberamente ispirato alla storia del film “Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo” di Terry Gilliam, suo docente anche al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.

Marcello Maietta_ Courtesy of Press Office
Marcello Maietta_ Courtesy of Press Office

Da questo primo singolo nasce la collaborazione con Deposito Zero Studios, dove Nicola Rosetti, produttore esecutivo e tutto il suo team decidono di produrre il concept album di debutto di Brando, previsto per il nuovo anno (2019).Deposito Zero Studio è sempre alla ricerca di nuovi giovani talent a livello nazionale, tra le sue ultime “scoperte” Tommaso Venturelli, che lo scorso 3 luglio ha aperto il concerto di          Lorenzo Jovanotti al Forum di Assago

https://youtu.be/EKSTstX_96w

Un work in progress continuo scandisce le giornate dell’attore Marcello Maietta, diviso tra impegni cinematografici, tournee teatrali e le promozioni musicali oltremanica. Non da ultimo anche il Red Carpet alla 13ma Festa del Cinema di Roma, come ospite del Film di Paolo Virzì “Notti Magiche”, nella serata di chiusura.

A breve sarà attivo anche il sito dedicato a Brando, con tutte le info e le news sull’artista (www.insidebrando.com).

Brando è anche sui social:

Facebook: m.facebook.com/insidebrando/

Instagram: insidebrando

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...