Archivi tag: Lavazza

VFNO – Vogue Fashion Night Out: la notte più cool dell’anno torna nella Capitale

DSCN9750_Fotor

Dopo un anno di assenza Roma torna a splendere sotto i riflettori della serata più attesa dell’anno, la Vogue Fashion’s Night Out, la notte dello shopping organizzata dalla rivista di moda per eccellenza, Vogue, in collaborazione con Roma Capitale, AltaRoma, e in collaborazione con le Associazioni di Via, tra centinaia di negozi, aziende e stilisti, con l’unico obiettivo di avvicinare il mondo della moda al grande pubblico in un’atmosfera di festa.

L’11 settembre le vie capitoline sono state così protagoniste dell’evento più glamour in fatto di moda, inaugurato in modo ancora più elegante presso l’Hotel de Russie, con il conferimento del Premio “Italian Icon Award” a Franca Sozzani da parte dell’ICE, l‘Istituto del Commercio Estero. Un premio che ha come motivazione il costante impegno del direttore di Vogue Italia a favore delle eccellenze del Made in Italy nel mondo.

2ac99fc6-ed74-4927-8dac-20bf9951bd7a
Riccardo Monti, Franca Sozzani e Rocco Forte – Italian Iconic Award © SGP

Designer, giornalisti, blogger, fashion addict e amanti dello shopping si sono immersi come in una grande community in una serata piena di eventi unici, dj set, cocktail e personaggi famosi contando sopratutto sull’apertura notturna delle boutique e dei negozi del Tridente della città eterna, che dalle 19 alle 23.30, hanno dato a tutti la possibilità di incontrare alcuni dei più importanti stilisti e, di poter acquistare nel corso della serata le limited edition create ad hoc dai brand. Shopping, che si estende anche online e a tutta Italia, per chi non è potuto essere presente all’evento grazie al sito Vente-Privee, quest’anno di nuovo partner della Vogue Fashion’s Night Out e leader delle vendite-evento, che prolunga di una settimana l’emozione della notte dello shopping rendendola accessibile a tutti tramite il sito.

Nata nel 2009, la manifestazione dedicata alla moda, riapre le danze con la sua creatività con l’obiettivo di dare impulso all’economia del settore oltre che a sostenere le iniziative a carattere sociale. Vogue Fashion’s Night Out rappresenta dunque l’occasione perfetta per partecipare attivamente a progetti charity attraverso il coinvolgimento dei tanti brand che sono stati presenti e che ogni anno riconfermano la loro partnership, realizzando per l’occasione oggetti unici il cui ricavato sarà devoluto a progetti benefici. Uno di questi è “Differenza Donna”, Associazione che si rivolge a donne italiane e straniere in difficoltà, mettendo a disposizione centri di accoglienza Solidea della provincia di Roma.

“Siamo felici di tornare a Roma per la terza volta, – ha commentato Franca Sozzani, direttore di Vogue Italia – una città con un patrimonio artistico inimitabile e un centro storico che ha sempre accolto con calore ed entusiasmo le iniziative di Vogue Italia e del mondo della moda. Come sempre una parte del ricavato delle vendite sarà devoluto a un progetto per la città, in particolare quest’anno sosterremo i centri di accoglienza per le donne oggetto di violenza e in condizione di disagio e per i loro figli minori”.

Un evento questo dove il Made in Italy fa da protagonista in una città, che risponde sempre con entusiasmo ad eventi di tale portata, una realtà moderna che cerca sempre di più di avvicinare la fashion community in una grande famiglia. Migliaia infatti sono le persone che hanno preso parte alla serata, visitato negozi e assistito a sfilate d’eccezione. Per le strade si respirava quell’energia e quella vitalità che contribuiscono a sostenere il mercato della moda, uno dei settori economici più importanti sopratutto nel nostro paese.

Durante la notte più scintillante dell’anno molti sono stati gli eventi importanti come quello all’Accademia L’Oreal che ha aperto le porte al pubblico in occasione del 50° anniversario di Kerastase. Sono state esposte cinque cover storiche di Vogue Italia di Steven Meisel, interpretate live dai K Stylist durante la notte della VFNO presso l’Accademia. In occasione dei 10 anni di “Who Is On Next?”, il progetto di fashion scouting organizzato da AltaRoma in collaborazione con Vogue Italia, che ha come obiettivo la ricerca e la promozione di giovani talenti creativi del made in Italy, è stata presentata in occasione della VFNO una esclusiva mostra presso il Museo di Palazzo Braschi, rimasto aperto per l’occasione fino alle 22.00, per ripercorrere la storia e celebrare i creativi che vi hanno partecipato.

Maria Grazia Chiuri, Assessore Leonori, Pierpaolo Piccioli, Teresa Maccapani Missoni e Franca Sozzani - © SGP
Maria Grazia Chiuri, Assessore Leonori, Pierpaolo Piccioli, Teresa Maccapani Missoni e Franca Sozzani –
© SGP

Partner ufficiali che anche questo anno hanno riconfermato la loro presenza sono stati Visa, Citrôen, Lavazza, Martini, McArthrGlen Designer Outlet, QVC e ovviamente Vente Privee.com. Proprio Lavazza ha allestito un corner nel cortile Caffarelli di Via dei Condotti dove oltre alla degustazione gratuita del caffè sono state vendute le speciali confezioni il cui ricavato è stato devoluto all‘Associazione Internazionale Fashion 4 Development. Dimensione Suono Roma ha organizzato una ricca serata grazie alla presenza di conduttori, dj e naturalmente la musica di Radio Dimensione Suono Roma. Infatti a chiusura della VFNO dalle 23.00 in poi Casina Valadier, a Villa Borghese, è stata il ritrovo per tutti quelli che hanno voluto proseguire la serata all’insegna del fashion mood. Qui lo special Party di Dimensione Suono con Arturo JKay, Nicola Teknick Perilli, Mauro Zavadava Mandolesi, Lorenzo Palma e tutti i protagonisti della radio. Una serata dunque piena di ritmo ed energia, quella della VFNO 2014, che grazie al coinvolgimento consolidato negli anni di noti partner a livello internazionale, ne conferma il successo di anno in anno.

VFNO 2013: Countdown per Milano e Firenze

VFNO-2013

Anche questo anno la VFNO tornerà ad illuminare con la sua energia le città simbolo della moda italiana. Per il quinto anno consecutivo Milano ospiterà la notte dello shopping firmata Vogue il 17 settembre, il giorno prima delle sfilate, dando così il là alla Fashion Week milanese. Vogue Fashion ‘s Night Out è un appuntamento importante per il territorio in quanto è l’occasione per valorizzare un comparto produttivo sempre più in espansione e per connettere il mondo della moda con tutta la città.

VFNO non è solo fasto, shopping e divertimento, ma come nelle precedenti edizioni partecipa al sostentamento della società. Difatti grazie a questa iniziativa è possibile contribuire alla riqualificazione di alcune aree dei quartieri di Milano, ponendo attenzione al ramo sociale e non solo. La magica notte dello shopping partecipa oltretutto al sostegno del mercato della moda, uno dei settori economici e prestigiosi più importanti per il nostro bel Paese. In tema di charity, anche in questo 2013, l’evento Vogue devolverà a progetti benefici parte dei proventi derivanti dalla vendita dei prodotti in limited edition realizzati dalle grandi maison proprio per l’occasione.

visa-1398902_0x440

VFNO 2013 nel suo continuo intento di rilanciare l’Italia e sostenerla, pone la sua attenzione anche verso i giovani talenti italiani. Quest’anno infatti è tornata alla carica, con un vento di iniziative dedicate ai talenti made in Italy. In collaborazione con Visa è stato realizzato il progetto Vogue Italia The Talents Night – Buy Talents in One Night, un concorso in cui l’ambito premio è una vetrina con le proprie creazioni, che sarà aperta il 17 settembre in occasione della VFNO, in un temporary store nella zona dello shopping per eccellenza, via della Spiga, 7. I vincitori del concorso, conclusosi a fine giugno, che avranno la possibilità di esporre e vendere le proprie collezioni sono Daniele Carlotta, Benedetta Bruzziches e Flavia La Rocca. Un’occasione unica per questi designer, che avranno l’opportunità di farsi notare in un nuovo contesto, quello della shopping experience per eccellenza.

Nell’ambito di Vogue Talents, progetto promosso da Vogue Italia nella ricerca di nuovi talenti nel panorama fashion, sarà presente anche il brand Lavazza inaugurando la serata a Palazzo Morando dove oltre alla degustazione dell’espresso saranno messe in vendita le lattine limited edition firmate da sei artisti e il ricavato verrà devoluto a Fashion 4 Development. 

lattine_black_653x354
Tierra Limited Edition

Grandi novità per questa kermesse dedita al glamour. Il retailer multimediale QVC, partner di VFNO dal 2011, realizzerà per questa edizione la famosa shopping bag, simbolo di ogni VFNO edition. Personalizzata da Roman Muradov, illustratore di fama internazionale, creerà per Vogue e Qvc tre inedite versioni della bag. L’iconica borsa sarà in vendita insieme al mensile nelle edicole più esclusive di Milano e di Firenze, dove avrà luogo il 12 settembre la VFNO fiorentina. Alta grande esclusività firmata Vogue è la collaborazione con Vente-privee.com, creatore e leader delle vendite online e partner digitale della VFNO di questo anno. Per la prima volta arriva una nuova modalità di distribuzione dei prodotti personalizzati della manifestazione. Infatti grazie alla piattaforma online, l’emozione della serata si prolungherà per un’intera settimana, permettendo ai fashionisti di tutta Italia di acquistare tramite il sito le migliori creazioni limited edition realizzate per l’evento.

Shopping Bag create in collaborazione con QVC
Shopping Bag create in collaborazione con QVC

La Vogue Fashion’s Night Out arriverà anche nei cinque McarthurGlen Designers Outlets italiani. Non sarà dunque solo Milano e Firenze a vivere la magia delle mille e una notte, ma anche Barberino, Serravalle, Castel Romano, Noventa di Piave e La Reggia festeggeranno, nei tre weekend successivi alla prima serata, la shopping’s night experience per eccellenza.  

Mentre è già iniziato il countdown per le notti del 12 e del 17 settembre, un comunicato del direttore di Vogue Italia, Franca Sozzani, ha confermato che l’edizione romana non avrà luogo, in compenso saranno diciotto i Paesi nel mondo ad ospitare la kermesse ad alto tasso di moda. Un evento speciale questo, che grazie a Vogue concilia bellezza e beneficenza, portandola in ogni angolo del mondo.

 


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...