Il Natale è alle porte: gli spot televisivi sanno di cannella e panettone, gli alberi sono sempre più maestosi, folti e sgargianti. Gli studenti fuori sede tornano a casa assaporando dolcemente gli affetti lontani, i bambini aspettano con ansia di poter scartare i regali, gli adulti sembrano essere di buon umore, tutti promettono di essere più buoni. Un pensiero che accompagna un po’ tutti è quello dei regali da fare e perché no.. da ricevere. Ecco una selezione di regali per tutte le tasche:
Anello Pandora “Eleganza senza tempo” ispirato ai cimeli di famiglia sfoggia un design a corona. Decorato da una zirconia cubica taglio danubio. (89 euro)
Zaino Dior denim dipinto bianco e nero (2.500euro).
Cappotto rosso imbottito Desigual con stampa floreale. La vita regolabile, i polsini e il cappuccio di pelliccia sintetica sono l’arma vincente contro il freddo. (179,95 euro).
Trousse Pupa“Il principe ranocchio”: quest’anno Pupa ha deciso di far sognare con una favola.. C’era una volta un vivace ranocchio… in attesa del bacio della sua principessa! Nasce così un cofanetto make up che conquista per la sua simpatia. Al suo interno un make up completo per creare look adatti ad ogni occasione. Un viso radioso, uniforme e naturale, occhi magnetici e labbra perfette, idratate e tonalizzate. Un pratico specchio ideale per i ritocchi in ogni momento. (27,50 euro).
Guanti Fendi in nappa rossa e fur (530 euro).
Orologio Didofà nero con farfalle 3d nel quadrante (64 euro).
Cravatta Dolce&Gabbana pala 4c in seta nero/bordeaux (€145).
Orologio Wewood in legno “Leo” (170 euro circa).
Scarponcini Lacoste in pelle con rivestimento interno in ecopelliccia (circa 200 euro).
Invictus Paco Rabanne (circa 50euro): si tratta di una fragranza maschile sensuale, fresca che delinea una visione moderna della virilità. Un inaspettato scontro di universi, poteri, sensazioni e valori: una sferzata di pura freschezza nelle note di testa e sensualità estrema nelle note di fondo.
Dal 5 al 21 Agosto Rio de Janeiro è la sede della XXXI edizione dei Giochi Olimpici. Atleti provenienti da ogni parte del mondo cercano di dare il meglio di sé in campo. E la moda? La moda, ovviamente, non rimane immobile a guardare. Tanti sono i brand che hanno creato una capsule collection o una limited edition ispirandosi ai colori della propria nazione e alla bandiera del Brasile. Dall’abbigliamento agli accessori fino ai gadget più originali le Olimpiadi dettano moda.
Salce197 pensa alle borse realizzando una limited edition “Movida Brasil” ricca di dettagli. La borsa, realizzata in solo 310 pezzi prevede tre tasche interne, doppia zip e tracolla in pelle. Superga ha deciso di rendere omaggio rivisitando il suo iconico modello 2750 con la bandiera brasiliana. Tra gli altri brand troviamo Fera Libens, il marchio di calzature glamour green che ha lanciato una capsule collection realizzata con tessuti naturali. Le scarpe dal design accattivante e dai colori scintillanti sono un must have da non perdere per tifare continuando ad amare il nostro pianeta.
Salce197 Official
Ma cosa hanno indossato i protagonisti delle Olimpiadi di Rio 2016? I più grandi stilisti del panorama mondiale hanno creato delle collezioni per vivere alla moda la competizione più affascinante del mondo. Come già avvenuto per i Giochi Olimpicidi Londra 2012 , gli atleti italiani in trasferta potranno vestire la moda di Emporio Armani. In occasione della cerimonia di apertura, lo stilista italiano ha ideato un completo speciale per tutti gli azzurri presenti in Brasile. La collezione prevede diversi modelli di tute, polo a manica lunga e a manica corta, pantaloni lunghi o corti cargo.
Armani Rio 2016
Stella McCartney ha ideato le divise per il team olimpico britannico. La stilista, figlia di Paul McCartney ha collaborato con Adidas realizzando una serie di capi che hanno come motivo principale il nuovo stemma per rendere omaggio alle quattro nazioni del Regno Unito. La collezione è stata realizzata con tessuti tecnici di Adidas come Climachill, la nuova generazione di abbigliamento a ventilazione attiva pensata per sopportare il caldo umido del paese brasiliano.
Stella McCartney official website
Il team francese invece indosserà uniformi firmate Lacoste. Felipe Oliveira Baptista, direttore creativo del marchio si rifà ai colori della bandiera francese uniti a uno stile minimale, navy, sporty chic.
Lacoste official
Giallo, verde, ispirazioni tropicali…ed è subito mania Rio 2016. Di una cosa siamo certi: ogni capsule collection è riuscita a rappresentare non solo la cultura e l’anima del Brasile ma di tutti i Paesi che hanno partecipato. Una celebrazione dello sport vero, praticato con passione.
Londra, capitale della moda per eccellenza con le sue prestigiose fashion week, dal27 luglio al 12 agosto sarà la capitale dell’evento più cult dell’anno: ospiterà la XXX° edizione dei Giochi Olimpici estivi2012. Per la capitale del Regno Unito questa è la terza volta dopo l’edizione del 1908 e del 1948.
Questa estate le gare non saranno una semplice corsa all’oro o all’argento, nè tantomeno solo atleti e squadre a gareggiare da tutto il mondo, ma anche i più grandi nomi della moda, che hanno deciso di investire nello sport , e quale migliore occasione se non alle Olimpiadi?
In prima linea la nazione ospitante. Infatti la Gran Bretagna sarà vestita da Stella McCartney, designer per le Olimpiadi 2012. Già da due anni è la stilista ufficiale del marchio Adidas e per l’occasione ha realizzato un’intera collezione per la squadra britannica. Gli atleti che parteciperanno ai giochi olimpici avranno uno stile molto patriottico grazie alla fashion designer, che ha realizzato le loro divise con i colori ufficiali della ” Union Jack”, la bandiera del Regno Unito.
Stella McCartney for Olympics Games
I capi creati dalla figlia dell’ex Beatles Paul McCartney sono stati presentati alla Torre di Londra. Le uniformi comprendono capi da indossare durante le Olimpiadi e Paralimpiadi, capi per l’allenamento, per le premiazioni e ci sono anche quelli pensati per un meritato relax. Il kit completo, che sarà indossato da 500 partecipanti del team della Gran Bretagna e dai 350 atleti paralimpici, è stato pensato e disegnato per uguagliare e far sentire uniti gli atleti delle 26 discipline olimpiche e 20 paralimpiche sotto un unico look. Un modo questo, per farli essere una squadra e come tale, essere più forti insieme.
Le divise sono bianche e blu scuro, accompagnate da scarpe rosse, rifacendosi appositamente ai colori della bandiera inglese, che è stata simbolicamente smantellata, ammorbidita e scomposta per plasmarla sui corpi audaci degli atleti rendendoli più fashion. La fedeltà all’icona dell’Inghilterra prima di tutto, ma anche renderla moderna per presentare modelli più contemporanei, era d’obbligo.
Kit Stella McCartney diverse discipline
Divisa McCartney team Tennis
Lo sport ha sposato la moda, ma non solo la grande Stella è stata la prima a creare questo connubio. Anche Dolce&Gabbana ha disegnato le uniformi per i mondiali di calcio e Giorgio Armani per quelli di basket.
La competizione è iniziata ancor prima dell’inizio ufficiale dei giochi, perché a far a gara per contendersi il primato delle divise ufficiali delle squadre nazionali, sono proprio loro, gli stilisti. E se la giovane designer inglese ha dettato moda per le divise inglesi, a quella italiana ha pensato Re Giorgio.
In questa stagione ispirata all’evento dell’anno in tema di sport, l’ EA7 è l’official outfitter del team italiano. Celebrato con il manifesto del video presentato da Emporio Armani, “The sense of being”, il senso della collezione per la nazionale italiana non è solo quello di celebrare la grande manifestazione, ma più in generale, questa linea interamente dedicata allo sport. Il brand ha deciso di accompagnare con il suo stile e la sua innata eleganza i campioni azzurri durante le gare londinesi.
Durante le ultime Olimpiadi i concorrenti avevano sempre vestito la moda di brand più casual e legati al mondo sportivo, ma si sa, quando l’Alta Moda scende in campo e si unisce allo sport, nulla tiene e i risultati sono sempre eccellenti.
Divisa per gli Azzurri EA7
Per gli Stati Uniti si è candidato Ralph Lauren, che aveva già usato le passarelle newyorkesi per presentare il suo Olympic Village Kit e già in precedenza aveva vestito la rappresentanza americana alle Olimpiadi di Pechino 2008 e ai Giochi Olimpici invernali di Vancouver. Nel corso della kermesse sportiva gli atleti americani sfoggeranno così divise all’ultima moda. Il brand è uno dei principali fornitori ufficiali di abbigliamento del team olimpico e paralimpico statunitense, e ha disegnato le uniformi per la sfilata delle cerimonie di apertura e chiusura dell’evento. Occasione per presentare anche le collezioni di abbigliamento e accessori per il tempo libero.
Divise ufficiali USA Ralph Lauren
Tenuta informale Ralph Lauren London 2012
Le Olimpiadi di moda non finiscono di certo qui. Siamo o non siamo in una capitale glamour? E com’è di buon auspicio solito fare, anche altre perle del fashion system partecipano alla gara. Maison Prada ha concluso l’accordo con la Federazione Italiana Vela, fornendo le divise agli atleti impegnati nella competizione. Il marchio del brand oltre ad apparire sull’abbigliamento sarà anche presente sulle vele delle imbarcazioni in gara per tutte le regate previste per questo anno, in tipico stile pradese. Un legame quello di Prada che si rinnova con il mondo della vela, volta per volta, confermando la Coppa America del 2013 con il team Luna Rossa.
Velisti Azzurri griffati Prada
Le Olimpiadi non sono mai state così griffate prima d’ora. Tutti i brand vogliono creare un omaggio per gli atleti delle diverse discipline accomunati tutti dallo stesso obiettivo. Non un traguardo fatto solo di vittoria, ma quello di dimostrare al mondo dello sport e non solo, di esserci, di scrivere una pagina di storia con il proprio impegno, le proprie emozioni, le proprie gare, e di lasciare nel cuore di chi ama lo sport, il ricordo di un esempio di vita.
Lacoste, brand per eccellenza della moda sporty-chic, affronta la sfida da vero sportivo e lancia la sua Capsule Collection con tre versioni della mitica maglia coccodrillata. La prima è la Croco Flag, la classica polo bianca di cotone piquet con il logo-coccodrillo, che cambia colore nelle tonalità di una bandiera nazionale. Versione di forte impatto visivo è la polo Flag dove la maglia intera sventola i colori sociali. La polo Limited Edition riporta invece gli stendardi di 16 nazioni.
Polo Limited Edition, Polo Croco Flag, Polo Flag
Mentre Adidas, marchio autorevole in campo sportivo, firma il pallone ufficiale di calcio con grafiche e colori della campagna olimpica, la Repubblica di Azerbaijan ha scelto Ermanno Scervino, come testimonial per l’eccellenza del Made in Italy e per la sua capacità creativa di saper coniugare ricerca e tradizione sartoriale per soluzioni innovative e contemporanee. Saranno i colori e i simboli della bandiera Azera ad ispirare la maison per creare le divise che saranno indossate durante le parate di apertura e chiusura. Per la Francia si mormora un Jean Paul Gaultier e la partecipazione di Azzedine Alaïaper la Tunisia.
Inoltre già altre stiliste come la giapponese Izumi Ogino, rende onore all’avvento in arrivo, con una collezione per Anteprima tutta al femminile e sporty-chic per l’ A/I 2012-2013, e sopratutto non in gara. Le Olimpiadi 2012? Sicuramente di Alta Moda. Non solo per patiti sportivi, ma anche per fashion addicted di gusto, e sicuramente da mettere in calendario tra le altre fashion week da non perdere. Un inno allora, alla moda atletica, comoda e pratica, come del resto un campione esige a livello agonistico.
Op Art, Fauves, Dadaismo. La settimana della moda newyorkese dà vita ad uno show ricco di contaminazioni artistiche.
Minimalismi, geometrismi, black & white per Lacoste. Christopher Lemaire dà il proprio addio alla Lacoste con un tributo all’eleganza degli anni 30.
La storia della casa di moda francese fondata nel 1933 da Renè Lacoste e Andrè Gillie rivive in passerella attraverso abiti capaci di unire la competizione sportiva al glamour.
Una collezione basata sul grafismo e che sembra far rivivere le filosofie del mondo dell’ Optical Art e del Bauhaus attraverso linee geometriche, forti e decise.
Destrutturata, rielaborata, priva di maniche, la polo, capo storico della maison francese, domina la nuova collezione. Il gioco di volumi è enfatizzato dalle linee squadrate che contrastano con le forme larghe e confortevoli dei pantaloni, rigorosamente a vita alta e con l’orlo alle caviglie.
Sneakers declinate in tutte le varianti, dalla versione ballerine, allo stivaletto, ai sandali rimandano al connubio tra moda e sport. Non solo abiti, ma anche collane e pendenti per Lacoste che celebra così la nascita della prima linea di bijoux. Diane Von Furstenberg e il designer Yvan Mispaelere trasportano il pubblico in quadro Op Art che sfocia nel Fauves attraverso l’ eccesso decorativo e cromatico.
“Godes”, questo il nome della collezione, rivaluta e glorifica la figura della donna considerata dalla stilista come una dea, libera e bella.Tabacco, khaki, cammello, rosso, pesca, si fondano alle stampe optical dando vita ad abiti dal forte impatto visivo.Giacche morbide, bermuda e gonne drappeggiate si contrappongono alla violenza cromatica dando la sensazione di fluidità, in linea con lo stile easy chic caratteristico della stilista.
Colore ancora protagonista con Philosophy di Alberta Ferretti.
Fucsia, turchese, verde smeraldo, viola reinterpretano in chiave ironica e moderna il mondo dell’antica Cina e delle Hawaii. Cheongsham, Kimono, copricapi a pagoda dalle lunghezze ridotte diventano gli strumenti di seduzione per una donna allegra e spensierata. L’uso di seta, satin, stampe floreali e di draghi amplificano il clima dolcifico e zucchero proposto dalla stilista italiana. Una collezione surreale e stravagante che ricorda il mondo creato dal fotografo David LaChapelle.
Sperimentazioni, invece, per Custo Barcelona che accosta in passerella una collezione dal mood più eccentrico, artistico ed occasionale ad una più quotidiana. Psichedelico il risultato. Un hippy moderna capace di indossare abiti e piume dall’alto gusto estetico con noncuranza.
Cool News for Cool People
Bad Behavior has blocked 486 access attempts in the last 7 days.