Archivi tag: Giornata internazionale della Donna

“Sine Fine”, Casa Emergency ospita a Milano la mostra della fotografa Charlotte Lartilleux contro la violenza di genere

Gli spazi di Casa Emergency ospitano da mercoledì 8 a domenica 19 marzo 2023 la personale della fotografa francese Charlotte Lartilleux, intitolata “Sine Fine”. Curata da Denis Curti, la mostra è pensata in occasione della Giornata internazionale della donna, e porta all’attenzione del pubblico 16 stampe fotografiche di grande formato che si confrontano con grande forza drammatica col delicato tema della violenza di genere.

Sempre mercoledì 8 marzo alle 18.30, verrà presentato il libro fotografico “Sine Fine” di Charlotte Lartilleux, curato da Pietro Del Re per La Lepre Edizioni e corredato da un’introduzione di Liliana Segre. Durante la presentazione interverrà Michela Paschetto Medical Division Coordinator di Emergency, per parlare dell’impegno dell’Associazione nel Centro di Maternità di Anabah e in particolare dell’attività di formazione rivolta alle donne all’interno della struttura.

La mostra e il libro fotografico Sine Fine sono il risultato di quattro anni di sofferto lavoro di Charlotte Lartilleux sul tema della violenza domestica nei confronti delle donne, indagato creando immagini di drammatica radicalità con l’intento di dar voce a coloro che, pur offese e isolate in un mondo che le respinge ma in cui sono costrette a vivere, si aggrappano all’esistenza con forza sovrumana per non soccombere. A queste donne inaffondabili – le cui grida sono sovrastate dall’assordante silenzio dell’indifferenza e dell’ingiustizia – il progetto vuol dare un appiglio e una speranza.

Casa Emergency, mostra “Sine Fine” della fotografa Charlotte Lartilleux_credits Courtesy of Press Office
Casa Emergency, mostra “Sine Fine” della fotografa Charlotte Lartilleux_credits Courtesy of Press Office

Il percorso espositivo comprende un’installazione composta da tredici fotografie stampate su tela in grande formato (1,5 metri di base per 3 metri di altezza di altezza) e tre immagini stampate su pietra e posizionate in esterno all’ingresso della mostra, in guisa di pietre segnaletiche che indicano qualcosa che non dobbiamo dimenticare.

Il libro fotografico di Lartilleux accosta agli scatti dell’artista testi realizzati ad hoc da trenta donne – scrittrici, registe, attrici, psicanaliste e storiche: Liliana Segre, Ida Biglietto, Francesca Comencini, Silvia Cossu, Lella Costa, Francesca d’Aloja, Luciana Esposito, Gioconda Fappiano, Elena Ferrara, Carola Flauto, Jole Garuti, Loredana Lipperini, Dacia Maraini, Michela Marzano, Elena Molinari, Chiara Montaldo, Letizia Muratori, Maria Pace Ottieri, Raffaella Perna, Sandra Petrignani, Caterina Pontrandolfo, Maria Prisco, Lidia Ravera, Conchita Sannino, Lina Sastri, Simonetta Sciandivasci, Maria Rosaria Selo, Bianca Stancanelli, Maria Rosaria Vado, Anna Vera Vivo.

Spiega il curatore del volume Pietro del Re: «Ci sono tanti modi di abusare del corpo della donna, ma la matrice di tale brutalità è la stessa, ubiqua e sine fine. Ed è proprio questo orrore, questa morbosa oscenità che racconta Charlotte fissando l’obiettivo su vetri rotti, catene, punteruoli e corpi sofferenti… La sola concessione che fa Charlotte è l’uso del bianco e nero con cui sbiadisce la crudezza di ciò che descrive. Più che artista concettuale, definirei Charlotte fotografa iperrealista».

Alexia Putellas, la star del calcio realizza una t-shirt solidale per Save the Children in collaborazione con Mango

In concomitanza con la Giornata Internazionale della Donna, Mango e Save the Children presentano il progetto Goals, che mira a promuovere l’accesso all’istruzione e allo sport in Bangladesh per oltre 4.000 persone, il 70% delle quali saranno ragazze e donne, nei prossimi due anni.

Alexia Putellas, ambasciatrice di Mango, icona dello sport ai massimi livelli e punto di riferimento per migliaia di ragazze in tutto il mondo, si unisce a questa iniziativa, partecipando attivamente alla sua ideazione, per sottolineare il ruolo dello sport come leva di cambiamento nella società.

Nell’ambito del progetto, Alexia ha creato insieme a Mango una t-shirt solidale che sarà disponibile da oggi in diversi paesi. Il ricavato della vendita sarà devoluto a Save the Children per l’implementazione della seconda fase di Goals in Turchia.

Alexia Putellas per Mango
Alexia Putellas per Mango

L’iniziativa, a cui l’ azienda devolverà un totale di 500.000 euro, rientra nella sua strategia di sostenibilità, che mira a promuovere progetti di azione sociale con organizzazioni leader a livello mondiale come Save the Children.
Barcellona, 28 Febbraio 2023

Mango collabora con Save the Children, una delle principali ONG internazionali, per promuovere l’istruzione e lo sport tra i bambini e le donne del Bangladesh. Alexia Putellas, ambasciatrice di Mango e migliore calciatrice del mondo, nonché punto di riferimento nella lotta per le pari opportunità, è anche ambasciatrice del progetto Goals.

Attraverso questa iniziativa, l’azienda mira a contribuire allo sviluppo sociale ed economico del Bangladesh, uno dei centri di produzione tessile del mondo, lavorando con il supporto di Save the Children per promuovere opportunità di apprendimento per due delle comunità locali vicine alle varie fabbriche con cui Mango lavora nelle aree di Dhaka e Savar.

Alexia Putellas per Mango
Alexia Putellas per Mango

Il progetto Goals si concentra sulla promozione dell’accesso all’istruzione e allo sport attraverso la costruzione di quattro centri di istruzione per la prima infanzia e la promozione di attività ricreative e formative. Lo sport sarà spina dorsale e parte integrante del programma, per cui l’ONG svilupperà nei centri di istruzione attività all’aperto come calcio, cricket, un campionato di badminton per ragazze dai 10 ai 18 anni, una gara di scacchi e giochi locali.

L’iniziativa, a cui l’azienda devolverà un totale di 500.000 euro, avrà una durata di due anni, aiutando più di 4.000 persone in Bangladesh, la metà delle quali bambini, con un’attenzione particolare alle donne lavoratrici e alle loro figlie, che rappresenteranno il 70% dei beneficiari. In una seconda fase, il progetto sarà esteso alla Turchia.

Toni Ruiz, Ceo di Mango, ha dichiarato che «Mango è orgogliosa di collaborare con Save the Children e Alexia Putellas in questo progetto per avere un impatto reale sulle persone”. “Il nostro obiettivo è lavorare per creare un impatto positivo, con particolare attenzione alle comunità locali, e crediamo fermamente nel potere di trasformazione dell’istruzione e dello sport».

Alexia Putellas per Mango
Alexia Putellas per Mango

Andrés Conde, direttore generale di Save the Children, ha sottolineato che «In molti Paesi del mondo i bambini si trovano ad affrontare situazioni che rendono la loro vita molto difficile. L’istruzione è uno strumento potente per progredire nella vita e con questa alleanza con Mango promuoveremo progetti per garantire a centinaia di bambini l’istruzione di qualità a cui hanno diritto. E il potere dello sport e di persone ispirate come Alexia Putellas ci aiuterà a raggiungere questo obiettivo».

Photo credits Courtesy of Press Office

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...