Archivi tag: ermanno scervino

Ermanno Scervino, in passerella l’eleganza della diva Ava Gardner durante la Milano Fashion Week

In abiti eleganti o in déshabillé, era la donna più affascinante e bella di tutte. Aveva carisma, e il suo corpo, così voluttuoso, impareggiabile”.

MFW, Ermanno Scervino PAP FW 2023/24
MFW, Ermanno Scervino PAP FW 2023/24

Ricordando queste parole pronunciate da una costumista di Cinecittà ancora affascinata dalla bellezza, eleganza, raffinatezza e femminilità consapevole della leggendaria Ava Gardner, Ermanno Scervino costruisce il suo guardaroba ready to wear per l’autunno/inverno 2023-2024.

MFW, Ermanno Scervino PAP FW 2023/24
MFW, Ermanno Scervino PAP FW 2023/24

La collezione, presentata durante la Milano Fashion Week, muove dalla rivoluzione radicale ad opera dell’attrice Hollywoodiana sulla percezione del corpo femminile. Emancipata, assertiva, consapevole e determinata a vivere la propria femminilità con slancio, capace di abbracciare il proprio lato maschile senza tradire la propria femminilità.

MFW, Ermanno Scervino PAP FW 2023/24
MFW, Ermanno Scervino PAP FW 2023/24

Mettendo a frutto il savoir faire del proprio atelier e la maestria sartoriale che lo contraddistingue, Ermanno Scervino scolpisce gli abiti alla ricerca della silhouette perfetta per ogni corpo, prendendo ispirazione dall’iconografia di Ava Gardner con un piglio contemporaneo.

MFW, Ermanno Scervino PAP FW 2023/24
MFW, Ermanno Scervino PAP FW 2023/24

L’intimo diventa codice focale della collezione, una celebrazione di sensualità sussurrata ed intimità.

MFW, Ermanno Scervino PAP FW 2023/24
MFW, Ermanno Scervino PAP FW 2023/24

Il reggiseno a proiettile reso famoso dall’attrice torna di moda sulla passerella di Ermanno Scervino
durante Milano Moda Donna.

MFW, Ermanno Scervino PAP FW 2023/24
MFW, Ermanno Scervino PAP FW 2023/24

La maestria della maison è imprescindibile per la realizzazione di microabiti senza spalline in double di lana, pizzo e raso che rivelano i segreti della costruzione sartoriale della brassière, morbida e confortevole, strutturata e donante, necessaria per esaltare le forme del corpo femminile, glorioso e celebrato.

MFW, Ermanno Scervino PAP FW 2023/24
MFW, Ermanno Scervino PAP FW 2023/24

La sensualità si esprime nei contrasti sottili, nella palette cromatica ardita che associa grigio piombo, burro e cipria a verde lime, rosso rubino e color denim, nonché nella dicotomia tra maschile e femminile, forza e delicatezza.

MFW, Ermanno Scervino PAP FW 2023/24
MFW, Ermanno Scervino PAP FW 2023/24

Lunghi cappotti dalle spalle generose si accompagnano a microabiti in pizzo; trench in morbida pelle sono abbinati a short femminili, mentre parka oversize con cappuccio foderati in lana da approvvigionamento responsabile e tessuta per offrire un effetto montone si accostano ad abiti sottoveste in grigio tortora.

MFW, Ermanno Scervino PAP FW 2023/24
MFW, Ermanno Scervino PAP FW 2023/24

I montoni di stagione, corti o lunghi, sono arricchiti da ricami in filo di lana, mentre il pizzo – tessuto icona dello stilista – è protagonista di abiti in trasparenza, rivelatori e immacolati.

MFW, Ermanno Scervino PAP FW 2023/24
MFW, Ermanno Scervino PAP FW 2023/24

Camicie maschili in raso rosso rubino si indossano aperte per esaltarne la sensualità, abbinate a pantaloni fluidi in paillettes color lime, mentre tailleur in velluto sono sovrastampati per un effetto di corrosione del colore.

MFW, Ermanno Scervino PAP FW 2023/24
MFW, Ermanno Scervino PAP FW 2023/24

La collezione celebra bellezza, eleganza, raffinatezza e amore per le donne, la vera essenza della cifra stilistica di Ermanno Scervino.

MFW, Ermanno Scervino PAP FW 2023/24
MFW, Ermanno Scervino PAP FW 2023/24

Photo credits Courtesy of Press Office

Ermanno Scervino, la top model Vittoria Ceretti è il volto della campagna estiva

Determinazione, carisma e sensualità sono gli argomenti della nuova campagna Ermanno Scervino Spring-Summer 2023 dove Vittoria Ceretti viene ritratta in scatti che raccontano l’animo contemporaneo della maison.

465ea38f-50ab-4e61-b8df-09a7b0d3172e
Le immagini, in bianco e nero oppure dalle tonalità eteree, esaltano forme e proporzioni: il pantalone fluido e lunghissimo, il trench rigoroso e scolpito, la gigante borsa geometrica. I completi maschili, il trucco invisibile e il movimento esprimono una femminilità urbana, attiva e, quindi, contemporanea.

71998619-1e93-4690-aba7-50c419873549
La maison rende omaggio al suo dna scegliendo di rappresentare la Spring Summer 2023 attraverso una campagna rigorosa che parla della sartorialità italiana, ponendo, così, l’accento sui valori fondanti del marchio.

7da276cd-37f4-48d1-8c80-db5ff1bdb24c
Vittoria Ceretti diventa portavoce e simbolo dell’idea estetica di Ermanno Scervino e, con lo sguardo diritto in camera, si lascia osservare con disinvoltura dentro abiti dal taglio perfetto.
Tramite i giochi di luce e l’intensità delle superfici, gli scatti di Luigi & Iango racchiudono la forza e l’amore dietro la costante ricerca della bellezza.                       

Brand: Ermanno Scervino
Model: Vittoria Ceretti
Ph: Luigi & Iango
Stylist: Sissy Vian
Mua: Lloyd Simmonds
Hair: Luigi Murenu

Il Natale dei 100 Alberi d’Autore. Quando la moda diventa charity

Max Mara
Max Mara

Un’altra dimostrazione che la moda non è solo sfarzo e luccichii, ma ogni tanto si impegna anche per fare del bene. Anche quest’anno si è svolta l’annuale manifestazione benefica Il Natale dei 100 Alberi d’Autore promossa da Sergio Valente e dalla Fondazione Luigi Maria Monti. L’evento si è svolto nella splendida cornice de La Lanterna il 3 Dicembre scorso.

Durante la serata, presentata da Janet De Nardis e con la partecipazione di Cinzia Malvini, sono stati presentati vari alberi di Natale interpretati da diversi designer, artisti e architetti. Tra i più rappresentativi vi erano l’albero di Max Mara, circondato da manichini che indossavano cappotti rossi, quello di Ermanno Scervino, con un papillon rosso al posto della stella, o quello di Carlo Pignatelli, un cuscino bianco tempestato di cristalli Swarovski. Tra gli stilisti più famosi a presentare il proprio albero di Natale vi erano, tra gli altri, Anna Fendi, Antonio Grimaldi, Enrico Coveri, Etro, Missoni, Renato Balestra e Chiara Boni.

Mentre lo scorso anno sono stati raccolti fondi a favore di un progetto per la cura e la diagnosi del Parkinson del San Raffaele di Roma, la XXI edizione si è svolta a sostegno dell’acquisto di strumenti utili per la prevenzione e cura del melanoma dell’Istituto Dermopatico dell’Immacolata di Roma. Nelle passate edizioni sono state molte le associazioni e gli enti a beneficiare dell’aiuto de Il Natale dei 100 Alberi d’Autore, tra cui Telefono Azzurro, Casa Telethon e Fondazione Umberto Veronesi.

Sergio Valente, ideatore del progetto, ha dichiarato:”Sono grato alla grande generosità che in questi anni non è mai venuta a mancare da parte di stilisti, designer, architetti e imprenditori.Grazie alla loro sensibilità siamo riusciti a raggiungere importanti obiettivi a sostegno della ricerca e di realtà bisognose, sparse in tutta Italia“.

La moda, a volte, può essere un grande strumento per attrarre il pubblico su particolari situazioni e problematiche. Attraverso l’appeal che questo mondo esercita su ognuno di noi può veicolare la nostra attenzione su scopi benefici che necessitano di aiuto. E questo ne è un esempio concreto.

Ermanno Scervino rifà il look alla Nazionale azzurra

Gli europei 2016 si avvicinano e la Nazionale azzurra cambia divise. Da Dolce & Gabbana ad Ermanno Scervino. Fino ai mondiali del 2018, che si terranno in Russia, sarà la casa di moda fiorentina a vestire gli azzurri capitanati da Antonio Conte. L’accordo con la FIGC è stato presentato a Palazzo Vecchio, a Firenze e accolto con molto entusiasmo.

“Tra le proposte ricevute, abbiamo deciso di scegliere un marchio italiano in grande crescita come Scervino, che abbina lo stile del Made in Italy ad uno spirito innovativo che ben si coniuga con le ambizioni degli Azzurri”, queste le parole del Direttore Generale della FIGC Michele Uva. Un brand che sta registrando una grande crescita.

Marchio nato a Firenze nel 2000, ha da subito riscontrato un grande successo e in pochi anni è diventando sinonimo di qualità Made in Italy. Cinquanta boutique monomarca e un fatturato da cento milioni di euro sono solo alcuni dei numeri che ci danno un’idea del grande impero Ermanno Scervino.

I suoi punti di forza? Capi handmade, eccellenza dello stile, eleganza, made in Italy e un’ambasciatrice importante quel è la moglie del premier Renzi, Agnese Landini.

con-buffon-e-conte

“Siamo onorati di essere stati scelti per le divise ufficiali perchè la Nazionale è simbolo di italianità in tutto il mondo”. Così esordisce Toni Scervino, amministratore del brand che ha sede nelle campagne fiorentine.

Non è però la prima volta che Ermanno Scervino prende parte al mondo dello sport. Infatti, già le divise della Nazionale Russa alle Olimpiadi d’inverno di Torino 2006 e quelle dell’Azerbaijan a Londra 2012 e ai giochi europei di Baku del 2015 portavano la sua firma.

Ancora top secret i dettagli stilistici di questa “collezione” che si occuperà sia delle divise ufficiali, sia dell’ outerwer.

Di una cosa siamo certi: sarà una collaborazione che assicurerà il successo della nazionale italiana fino ai mondiali 2018 almeno in merito allo stile. Qui la vittoria sarà stracciante.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...