|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Mattel ha presentato la nuovissima linea di prodotti Disney Princess e Disney Frozen.
Un omaggio alle magiche avventure delle Principesse Disney e Disney Frozen con un’attenzione particolare ai dettagli e una manifattura d’eccellenza e di nuova concezione, dando vita a personaggi iconici e alle loro storie, attraverso infinite combinazioni di gioco che stimolano l’immaginazione.
La linea prende spunto dai desideri dei più piccoli, proponendo un maggior numero di animaletti e personaggi secondari, castelli, case e veicoli, diverse possibilità di gioco con capelli e colori, il tutto per creare infinite narrazioni. La gamma include le amate Princesse Disney e le protagoniste di Disney Frozen insieme ai compagni di avventure, come la Regina Elsa insieme al cavallo Nokk pronti a vivere mille avventure oltre i confini di Arendelle.
I giocattoli attualmente sugli scaffali di tutto il mondo sono realizzati con colori vivaci, tratti del viso fedeli ai personaggi, fibre dei capelli su misura per ciascun personaggio e tessuti di alta qualità. La linea di bambole Disney di Mattel include anche una collezione per i fan adulti per celebrare le Principesse Disney e i Personaggi di Disney Frozen come mai visti prima, con prodotti di alta gamma per espandere la collezione di tutti i fan. Insieme, Mattel e Disney porteranno i Cattivi Disney fuori dall’ombra con una curatissima collezione di bambole premium volta a mostrare questi personaggi sotto una luce nuova.
Il lancio della nuova linea segue l’annuncio dello scorso anno, con il quale Mattel aveva comunicato di avere acquisito i diritti di licenza a livello mondiale per la linea giocattoli di Disney Consumer Products, Games and Publishing,che include bambole, anche quelle più piccole e action figures. Sulla base di questo accordo Mattel svilupperà bambole ispirate alle Principesse Disney tratte da Aladdin, La Bella e la Bestia, Ribelle – The Brave, Cenerentola, La Sirenetta, Mulan, Pocahontas, La Principessa e il Ranocchio, La Bella Addormentata nel Bosco, Biancaneve e i Sette Nani, Rapunzel e Frozen.
Photo credits Courtesy of Press Office
Mowgli, Bagheera, Re Luigi, Shere Khan, Baloo, Akela… Cosa vi ricordano tutti questi nomi? Ebbene sì, parliamo proprio dei protagonisti del colosso Disney “Il libro della Giungla”. Il cartone animato, che ha segnato l’infanzia di tutti i bambini dal lontano 1967 ad oggi, è ora nelle sale. A dargli nuova voce, tra gli altri, attori di grande calibro come Toni Servillo, Neri Marcorè e Violante Placido.
Ma Mowgli e i suoi amici a quattro zampe vi aspettano anche nella LIMITED EDITION firmata KENZO in vendita sul sito della maison parigina dall’8 aprile, nei negozi Kenzo e in alcuni store selezionati tra cui Colette a Parigi, Bergdorf Goodman a New York, Opening Ceremony a New York e Los Angeles, Selfridges a Londra, Excelsior a Milano e The Corner a Berlino.
È così che al posto della classica tigre Kenzo, ritroviamo Shere Khan sorridente o mentre ruggisce, in jersey, su t-shirt o felpe.
E ancora colori, colori, colori diventano il minimo comune denominatore per questa capsule collection formata anche da giacche leggere, pantaloni e camicie hawaiane ispirate al costume del piccolo uomo cresciuto nella giungla.
Per lui e per lei, ce ne è per tutti i gusti.
Per chi si sente ancora bambino, per chi avrebbe voluto non crescere, per coloro che si sono emozionati insieme a Mowgli, ballato con Baloo e lottato con Baghera…
Cosa state aspettando?
Correte, correte, correte, la giungla vi aspetta
Il legame tra il mondo del cinema e della moda sappiamo come sia stato ed è ancora molto stretto. Da sempre il grande schermo è stato fonte di ispirazione di molti stilisti. Divi e dive come Elizabeth Taylor, Gary Cooper e Audrey Hepburn sono state icone della moda dei loro tempi. Come non parlare della sensuale Marylin Monroe che ancora oggi, simbolo di eleganza e classe, influenza il fashion system. La famosa giacca rossa e la t-shirt bianca di James Dean nel film cult degli anni Cinquanta, “Gioventù bruciata” diventarono dei “must-have”,gli indumenti che ogni ragazzo doveva avere nel proprio guardaroba. Ancora oggi, molti film sono lo spunto di tendenze. Un legame quindi indissolubile che unisce due mondi lontani e diversi ma che sovente si intrecciano influenzandosi e attingendo uno dall’altro. I più importanti brand della moda hanno da sempre scelto come loro testimonial attori e attrici che incarnano il messaggio e lo spirito della casa di moda. Armani ha prediletto attrici eleganti e raffinate, come l’attuale Cate Blanchett o Dolce e Gabbana la sensualità ostentata dalla bellissima Monica Bellucci. La lista di collaborazioni è davvero lunga. Proprio pochi giorni fa, in occasione della New York Fashion Week, lo stilista di Los Angeles, Thomas Wylde, ha presentato una capsule collection ispirata ai protagonisti del sequel del famosissimo film “Alice in Wonderland” intitolato “Alice attraverso lo specchio” che sarà nelle sale italiane il 25 maggio. La Disney ha chiesto a Wilde di celebrare il film ispirandosi agli eccentrici personaggi del romanzo di Lewis Carrol amato da milioni di bambini e non solo. La collezione sarà disponibile negli store in concomitanza con l’uscita del film. Dai bozzetti pubblicati dallo stilista su Instagram, il regale abito lungo con spacco centrale fa pensare all’algida Regina Bianca, interpretata ancora dalla bravissima Anne Hathaway, mentre l’outfit di ispirazione maschile ci fa venire in mente quel Matto Cappellaio di Johnny Deep fermo sempre all’ora del tè. Quindi non vediamo l’ora di vedere il film ma anche la collezione!
La celebre saga tiene ancora in attesa milioni di fan in tutto il mondo: il settimo episodio della serie, intitolato Star Wars: Il risveglio della forza, sarà nei cinema italiani dal 16 dicembre, dopo dieci anni di assenza sullo schermo, insomma non proprio un affare da poco. Proprio per questo, non si contano gli effetti collaterali e gli eventi ispirati alla pellicola che vede il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher e Mark Hamill come protagonisti.
Uno degli ultimi eventi, “Star Wars: Fashion finds the Force”, è andato in scena a Londra e ha visto dieci designer inglesi, chiamati da Disney e Lucasfilm, creare una sfilata ispirata alla serie. Sul sito Starwarsfashion è aperta l’asta (fino al 18 dicembre) per acquistare i look firmatissimi: il ricavato sarà devoluto al Great Ormond Street Hospital Children’s Charity, che fornisce cure e trattamenti innovativi a bambini affetti da malattie rare e complesse. Giacche di pelo alla Chewbecca, rivisitazioni delle uniformi degli Stormtrooper, capi ispirati a Phasma, Kylo Ren o alla Principessa Leila: tanto basta a catapultarsi in luccicanti e modernissime galassie Disney.
L’ampio numero dei designer coinvolti, che include J.W. Anderson e Peter Pilotto tra gli altri, dimostra l’influenza universale della saga a distanza di tanti anni dall’uscita del primo capitolo. “Star Wars offre spunti ad ognuno di noi, perché le immagini sono davvero stimolanti”, ha dichiarato lo stilista Bobby Abley che, come Alvarno, per la sua collezione primavera/estate 2016 si è proprio ispirato alle guerre stellari. Un’occasione rara, per i fan, di vedere ed acquistare capi di design ispirati al film e realizzati da stilisti importanti.
«Trovarcisi dentro è una cosa da uscire di testa» ha dichiarato il J.J. Abrams, sul set come successore di George Lucas, regista dei primi sei film della saga. Ad impazzire è anche il mondo della moda che, trent’anni dopo l’inizio della saga, sorprende ancora in passerella e fuori: vanno citate le vetrine londinesi di Selfridges, addobbate come Stars Wars comanda.
Le fan donne della saga, molto più numerose di quello che si potrebbe pensare, avranno piacere nel sapere che Hot Topic e Her Universe, due retailer online per fangirl della saga, hanno stretto una collaborazione per dare vita ad una collezione di abbigliamento femminile ispirato a Guerre Stellari e all’imminente Star Wars: Il Risveglio della Forza. Il risultato è un ottimo connubio tra fashion e cultura pop.
Tra le curiosità più cliccate dagli appassionati del genere c’è anche la collezione di scarpe appena lanciata nel Regno Unito dal brand inglese Irregular Choice: la Star Wars Footwear Collection è la prima collezione al mondo di calzature realizzate con i personaggi della saga. Così, i tacchi diventano mini Darth Vader, Yoda e spade laser.
E poi ancora felpe e t-shirt trionfano negli store Disney, i trolley di American Tourister sono già un must per le fashioniste e le Adidas a tema non tardano ad arrivare. I foulard di Emma Shipley, le agende Moleskine, i celebri Moon Boot e i set da make up firmati Pat McGrath completano l’infinita gamma di pezzi già cult. Per chi è alla ricerca di un look stellare, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
Chi meglio di una regale principessa può indossare un meravigliso abito da sera superglamour e brillare come una stella?
E’ la domanda che ha ispirato 10 grandi nomi della haute couture internazionale per l’esclusivo progetto stilistico che li vede collaborare assieme ai famosi grandi magazzini Harrods di Londra in occasione delle festività natalizie.
Che già a partire dal primo Novembre, dalle sue maestose vetrine di Knightsbridge’s Brompton Road sarà ben lieto di ospitare le preziose creazioni che stilisti del calibro di Oscar De La Renta, Elie Saab, Escada, e poi gli italiani Versace, Cavalli, Missoni e Valentino – solo per citare i nomi di punta – hanno dedicato alle affascinanti Principesse Walt Disney come personale omaggio e specialissimo augurio per il prossimo Natale 2012.
Se siete amanti della magia del mondo Disney e tra i fortunati che andranno a Londra durante il periodo natalizio non dovrete lasciarvi sfuggire questa splendida opportunità. In questo caso, infatti, sarà impossibile non fare un salto da Harrods e ammirare le celebri Principesse, stavolta in tutto il loro splendore.
Ma procediamo con ordine. I nomi dei designer coinvolti nell’iniziativa sono dieci, così come gli abiti da sera appositamente creati per l’occasione: una sorta di collage multietnico che consente di fare un viaggio intorno al mondo sulle ali della fantasia.
Partiamo subito da Donatella Versace, che veste l’incantevole Cenerentola, per la quale crea uno sfavillante abito lungo bianco con strati di tessuto dorato completato da accessori-gioielli e le classiche scarpette di cristallo, però personalizzate con il logo iconico della griffe, ovvero la medusa.
Poi è il turno dello stilista spagnolo Oscar De La Renta, che disegna un romantico abito per Biancaneve: un divino abito da sera con corpetto ricamato e un lunghissimo mantello rosso carminio.
L’esotica principessa Jasmin, moglie di Aladdin, ispira la Maison tedesca Escada, che disegna un abito in chiffon di seta color fuchsia adornato da una sontuosa cintura dorata con motivi floreali, mentre la sovrana della terra della seta e della giada, la principessa Mulan, è vestita da bellissima una creazione di Missoni: un kimono orientale che riprende le diverse gradazioni del turchese con l’inserimento di due punti colore dati dal rosso e dal fuchsia.
La meravigliosa principessa pellerossa Pocahontas viene interpretata dal nostro stilista Roberto Cavalli, che la adorna con un abito stampato nei caldi e solari colori della terra: un abito stampato leggero come una farfalla, con inserti di pelle che evocano la magia di un acchiappasogni.
Valentino invece disegna l’abito per Belle di “La Bella e la Bestia”: uno strepitoso abito in chiffon di seta e una gonna movimentato da pieghe leggere e impalpabili corredato da un paio di ballerine con piccole borchie e una borsetta floreale nel tono dell’argento.
La principessa Ariel, ovvero La Sirenetta, è avvolta da Marchesa in un lungo abito da sera di seta nel colore degli abissi, il blu scuro, con corpetto drappeggiato a mò di fiocco e un leggero strascico.
Ed Elie Saab immagina Aurora, alias la Bella Addormentata, vestita con uno stupendo e romantico abito da sera in un rosa molto delicato e tenue, la cui luce è valorizzata al meglio da una cascata di perline.
Infine, è la volta delle principesse Rapunzel e Tiana: la prima è vestita da un magico abito di Jenny Packam in una tenue sfumatura di rosa ed impreziosito da cristalli, mentre la seconda, eroina de “La principessa e il ranocchio”, indossa un abito firmato Ralph&Russo color menta con scollo a cuore celato da leggere sovrapposizioni, mentre tanti piccoli cristalli e strass illuminano il corpetto che sovrasta i vari starti di gonna in tulle.
E dopo aver scintillato dalle luccicanti vetrine di Harrods, questi splendidi abiti-gioiello saranno anche oggetto di un’asta benefica il cui ricavato andrà in favore del Great Ormond Street Hospital Children’s Charity di Londra.
Quando la fiaba del glamour sposa la magia di una buona causa.
Anche i cartoni animati usciti dall’incantato mondo Disney, scoprono di essere glamour, di essere protagonisti indiscussi della moda e di poter sfilare in passerella anche loro, ed è per questo che chiedono agli stilisti di disegnare loro abiti nuovi per rinnovare il loro vestiario. Mini abiti da giorno, little black dress da cocktail, abiti lunghi per la sera, accessori, gioielli, borse, clutch per i party. Il cartoon per eccellenza destinato a diventare musa ispiratrice per un gruppo di fashion designer, è Minnie Mouse, fidanzata storica di Mickey Mouse. Gli stilisti hanno utilizzato la sua silhouette iconica come fonte d’ispirazione per creare una collezione ad hoc che sfilerà il 15 settembre durante la London Fashion Week alla Somerset House, dove Disney svelerà il nuovo guardaroba ideale di Minnie.
Minnie Mouse, la topolina più amata al mondo e simbolo per eccellenza della conglomerata Major Disneyana, è stata da sempre un’icona di stile sin dal suo primo esordio nel lontano 1928. Da allora è rimasta un modello d’eleganza e femminilità intramontabile nel tempo, sia per bambini che per adulti, grazie ai suoi virtuosi abiti, ma ora dopo tanta celebrità ha preteso di rinnovare la sua immagine, che da quel dì è composta da maxi fiocchi rossi, abiti a pois, grandi gonne a ruota e decollétée, che non potevano passare inosservati e sopratutto dimenticati, ed è per questo che tramite la sua casa produttrice ha chiesto a mani esperte internazionali e inglesi, del calibro di Michael van der Ham, Giles, Richard Nicoll, Lulu Guinness, Katie Hillier, Tatty Devine, Bunney, Husam el Odeh, in collaborazione con Luke Hersheson, Terry de Havilland e Piers Atkinson, di ricrearle un nuovo look in chiave attuale senza tradire il suo stile di sempre e i segni distintivi del suo amato personaggio: i pois e il fiocco.
Nasce così la collezione ” Minnie Mouse Must Haves” in limited edition, firmata da questo gruppo di stilisti, e composta da capi e accessori unici ispirati alla topolina dallo stile inconfondibile, che saranno presentati all’inizio dell’evento londinese ai media e ai buyer. Dopo la presentazione “Inspired by Minnie Mouse”, ogni Minnie Must Haves potrà essere acquistato attraverso un asta di beneficenza su eBay. In tal modo fashion addicted e collezionisti di tutto il mondo potranno provare ad aggiudicarsi un capo unico della collezione in anteprima.
La Walt Disney Company donerà i proventi dell’asta alla BFC Bazaar Fashion Arts Foundation, un progetto nato per iniziativa del British Fashion Council per promuovere le collaborazioni tra le industrie creative e sostenere l’innovazione nel campo della moda. La Disney inoltre sta avviando una serie di collaborazioni con blogger internazionali e brand cosmetici per una maggiore diffusione capillare della collezione. Inoltre in occasione della sfilata P/E 2013 di Meadham Kirchhoff verrà rivelata una straordinaria collaborazione con questo eclettico duo di stilisti. Disney coglierà al volo l’occasione di solcare le passerelle della capitale per il debutto delle sue creazioni per esaltare e promuovere un emblema significativo come quello di Minnie, che ha fatto la storia della casa di produzione per eccellenza dei cartoni animati.
Orgoglioso di aver dato alla propria eroina un nuovo appeal, Marc Low, Vice Presidente della Fashion and Home The Walt Disney Company EMEA, dichiara che “Minnie Mouse e il suo stile unico non smettono mai di ispirare i fan di tutto il mondo e siamo entusiasti di collaborare con stilisti di questo calibro, che hanno creato per noi pezzi davvero unici. Le mode passano, ma la silhouette simbolica di Minnie con i suoi caratteristici fiocchi e i pois restano di tendenza e le garantiscono lo stesso fascino del giorno in cui fece la sua prima apparizione nel mondo della moda”
Per le bambine hanno sempre rappresentato un’attrazione particolare: davanti allo specchio di casa, stanno ore e ore ad attraversare tutta la stanza, fingendo di essere delle grandi signore e, magari, sognando di sfoggiare così tanta eleganza in una serata di moda. C’è poi chi a loro ha dedicato intere collezioni di moda, chi ne ha fatto la propria mania o, ancora, chi ha fatto un intero film a tema, come Pedro Almodovar.
Possono essere di cartone, di cuoio, di plastica di gomma e poi a spillo, alla Luigi XV – detto anche a coda -, all’italiana, a cono, alla cubana, a campana e a rocchetto: insomma, i tacchi sono un vero e proprio mondo da scoprire per l’universo femminile sin dai primi anni di vita. Per iniziare le teenagers ai trampoli, Dyou, il magazine della Disney, ha deciso di dedicare loro un approfondimento per sapere come sono nati, come indossarli e come si classificano.
Per molte donne si tratta infatti di un vero e proprio amore incondizionato che muta però con il passare degli anni. In base all’età, infatti, varia anche l’altezza dei tacchi: il primo paio di tacchi si indossa a 12 anni mentre il massimo dello stiletto – circa 13,5 cm – si indossa intorno ai 23 anni. Tra i 30 e i 35 anni, i tacchi si abbassano un po’ per la maternità ma dai 40 ai 50 anni le dimensioni tornano a crescere, osando anche oltre i 10 cm. Intorno ai 50 però, si scende precipitosamente ai 4,5 cm anche perché la schiena e le articolazioni cominciano a risentire delle pazzie giovanili, per poi crollare ai 2,5 cm dopo i 60 anni.
Ci sono però le eccezioni provenienti dal mondo della moda: Suri Cruise, figlia di Tom Cruise e Kate Holmes, ha indossato i suoi primi tacchi soli 4 anni, dietro concessione dei genitori. Le grandi stars, invece, si dividono tra quelle che non potrebbero mai farne a meno, come Victoria Beckham o Eva Longoria, e quelle che si tengono decisamente alla larga come Avril Lavigne o Jessica Alba che sfoggiano più volentieri un paio di ballerine raso terra.
Per le comuni mortali, poi, sono nati, nel corso degli anni, degli eventi creati su misura per tutte coloro che provano verso i tacchi una vera e propria fissazione: c’è la Glamour Stiletto Run, ad esempio, che è una maratona riservata a chi porta i tacchi a spillo oppure una nuova disciplina del fitness che spopola negli Stati Uniti e che si esegue solo su scarpe munite di tacchi alti. Mantenendosi in equilibrio sui trampoli ed eseguendo correttamente gli esercizi, si rinforzano così li addominali, i polpacci, i glutei e le cosce.
Stefania Zaccaria
Bad Behavior has blocked 805 access attempts in the last 7 days.