Archivi tag: derek lam

You Can’t Fake Fashion!

Nella moda l’imperativo è essere unici, originali. Come ribadisce a chiare lettere la nuova edizione di “You can’t fake fashion”: qui le copie non sono assolutamente ammesse, in nessun modo.

Anche quest’anno la nota campagna di sensibilizzazione verso la contraffazione di borse e accessori griffati è supportata dal Council of Fashion Designers of America in collaborazione con il colosso mondiale di e-commerce Ebay, dove dal 19 marzo scorso è in vendita un’esclusiva limited edition di handbag, tote bag e shoulderbag sulle quali si staglia la drastica scritta: “You can’t fake fashion”, vale a dire “Non puoi falsificare la moda.”.

ebay logo

L’importante iniziativa, che si schiera a difesa del concetto di autenticità nel settore moda, intende appunto promuovere i capi e gli accessori delle varie Maison attraverso una splendida capsule collection di ben 90 borse rigorosamente “originali” create per l’occasione da altrettanti designers americani, tra cui figurano nomi e marchi celebri come ad esempio Ralph Lauren, Diane Von Furstenberg, Tommy Hilfiger, Carolina Herrera, Derek Lam e Converse.

Ognuno di essi, infatti, ha dato il proprio contributo firmando e personalizzando una borsa unica nel suo genere pensata per focalizzare l’attenzione sulla rilevanza del diritto d’autore nel fashion system.

Tutti insieme per rivendicare un diritto spesso troppo violato dal mercato di massa, dato dal valore unico (e aggiunto) dell’originalità dei prodotti di un’azienda.

E anche e soprattutto del proprio segno di riconoscimento contro l’omologazione in un mercato sempre più aperto, flessibile e quindi globale.fake fashion

Tutte le borse della collezione “You can’t fake fashion” sono – come da tradizione – all’asta su Ebay a partire dal prezzo simbolico di $100. In più sarà possibile acquistare fin da subito la borsa tote disegnata ad hoc per la campagna al prezzo basic di $50 con spese di spedizione gratuite in tutto il mondo.

“Con una borsa venduta ogni quattro minuti, un collaudato sistema di feedback e la presenza di venditori dall’affidabilità top, qualificati per l’ottimo servizio fornito, Ebay si impegna a garantire sempre un’esperienza di shopping e si schiera in prima linea per combattere la contraffazione” – afferma Eleonora Gandini, consumer pm manager di Ebay Italia.

Perchè originalità uguale ricerca, bellezza e qualità, le uniche che garantiscono ad un oggetto di moda di acquistare valore nel tempo.

Council_Fashion_Designers_America_Manifesto

Anna Wintour for Obama

Cosa succede quando il sistema moda si affaccia con stile e determinazione nel mondo della politica? Il risultato dell’incontro genererà sicuramente vere e proprie faville.

E questo lo sa bene Mrs Anna Wintour, a capo di Vogue America edirettore editoriale più spietato del mondo, che, a distanza di 4 anni dalla prima, ha pensato bene di riproporre la nuova campagna elettorale per la rielezione del Presidente degli States Barack Obama.

Il nuovo evento si affaccia nel fashion system in concomitanza della settimana della moda di New York e giunge come naturale prosecuzione della campagna originaria di supporto al candidato democratico per le Presidenziali del 2008 intitolata “Runway to change” presentata sempre dalla stessa Wintour e che ha senza dubbio procurato una cospicua fortuna all’ascesa politica di Obama.

Runway to win” è il lungimirante nome del secondo “inno di incoraggiamento” alla prossima vittoria elettorale di Barack Obama targato Wintour e della strategica operazione con cui la direttrice della “Bibbia dello stile” nel mondo esce allo scoperto dichiarando senza mezzi termini la sua innata fede democratica.

Quindi ecco che a sostegno della prestigiosa causa sono stati chiamati dal direttore di Vogue in persona un golden team di 20 designers contemporanei tra i più influenti di questo periodo: si va da StellaMc Cartney a Derek Lam, da Vera Wang a Tory Burch e Rachel Roy, da Marc Jacobs a Diane Von Furstenberg.

Tutti coinvolti dalla Wintour, che ha loro chiesto di creare ad hoc dei pezzi unici che sono stati poi resi noti nel corso dell’esclusivo party presentato insieme all’attrice Scarlett Johansson esvoltosi il 7 febbraio scorso presso il Theory, nel Meatpacking District di New York, al quale hanno presenziato diversi personaggi della moda e dello showbiz.

La very special collectionè stata poi presentata tramite un’anteprima sul web, dove sono ancora acquistabili, nonostante la maggioranza sia comunque andata in breve tempo sold out.

Tutti i capi disegnati per l’iniziativa si contraddistinguono comunque per l’alluresportiva e piuttosto cheap: infatti i prezzi, davvero “easy”, dei vestiti e degli accessori oscillano tutti tra i 45 e i 95$.

Ogni articolo è un piccolo tributo creativo alla nazione americana firmato da ognuno degli stilisti partecipi al progetto: La Von Furstenberg ha disegnato una borsa rossa, bianca e blu, la “Love bag”, che richiama chiaramente i colori della bandiera americana con i cuoricini al posto delle stelle, Marc Jacobs, invece, una semplice t-shirt da 30 euro su cui campeggia lo slogan breve ma efficace: “I vote Obama”, mentre Rachel Roy ha optato per un top bianco con una bandiera stampata.

L’auspicio è che si riescano a raccogliere i fondi necessari alla campagna elettorale di Obama ma che allo stesso tempo, quest’evento raccolga lo stesso successo delle precedenti iniziative lanciate dalla fashion icon in persona, che, consapevole di incarnare il simbolo del potere mediatico della moda sulle masse, riesce sempre e comunque a dettare stile e a far parlare di sé.

 

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...