Archivi categoria: Trends

Stampe e colori delicati, sei tendenze menswear per la prossima estate

Quali sono le ultime tendenze in fatto di moda uomo? Dall’abbigliamento agli accessori, ecco i trend di cui non potrete fare a meno quest’estate

Tendenze moda uomo per la prossima estate: cosa indossano gli uomini quest’estate? Le scorse passerelle viste da Milano a New York, passando per Londra e Parigi, hanno definito i diktat della bella stagione. Nuances delicate, vestibilità comoda e la passione per il vintage sembrano essere i capi saldi delle tendenze al maschile. Giochiamo con i colori, combiniamo gli stili, per un mix&match che vuole abbandonare lo stile troppo rigido visto durante la stagione invernale. Ecco tutti i trend che vorrete sfoggiare subito, per un’estate all’insegna dello stile.

Tendenze moda uomo, 6 trend di cui non potrete fare a meno quest’estate

Stampe tropicali

In fatto di tendenze al maschile quest’estate vede il ritorno delle fantasie floreali e multicolor, per camicie a maniche corte e felpe. Petali e fiori sbocciano su camicie, pantaloni e giacche. Attenzione, però, a indossare queste ultime con pantaloni neutri e accessori minimal.

Colori tenui

Le nuances più in voga in questa stagione sono quelle delicate: azzurro, verde, giallo e soprattutto rosa (dalla gradazione salmone a quella più baby).

Il camouflage

Lo stile military chic torna in voga anche quest’estate. Camicie, bomber o parka leggeri da indossare con pantaloni tinta unita e sneakers ai piedi. Per avere un look street, basta aggiungere qualche accessorio in più: gli orecchini da uomo sono un vero trend. Ancora non li hai? Scegli piccoli cerchi, diamanti o dei veri e propri dilatatori se il tuo stile punta all’alternativo.

tendenze moda uomo

Bretelle

Divertirsi con il proprio look e sdrammatizzare quando possibile è un segno di grande personalità. Perché non dare un tocco in più puntando su accessori particolari in grado di fare la differenza? Scegliete le bretelle per donare un forte senso di stile sia ai look formali che a quelli più casual. Possono essere in pelle o in tessuto, dello stesso colore dell’outfit oppure a contrasto. Da indossare non soltanto con le camicie, ma anche con le t-shirt bianche, per un look più hipster, che guarda alla moda newyorkese.

bretelle uomo

Cappelli

Questa è sicuramente la stagione dei cappelli. Li abbiamo visti sfilare su tutte le passerelle, proposti in tutte le varianti e modelli: texani, in pelle, sintetici o sportivi. Via libera a berretti, classici oppure alle coppole per uno stile più ricercato, dal design old school. A ognuno il suo!

Mocassini

Se siete stanchi delle solite sneakers o delle scarpe laccate, quest’estate potete puntare sui mocassini, di qualsiasi colore e tessuto. Da abbinare a pantaloni leggeri, in lino o cotone e camicie colorate. Perfetti in vacanza e comodi da indossare.

E voi? Qual è la tendenza che preferite?

«Che tipo di pelle ho?»: ecco come capirlo e scoprire se è necessaria una crema lenitiva

«Che tipo di pelle ho?».  È una delle domande più frequenti a cui è difficile rispondere da soli senza consultare un dermatologo o un’estetista qualificata. Identificare il proprio tipo di pelle è importantissimo perché aiuta a capire che tipo di prodotti utilizzare così da averla sempre sana e protetta. Un parere preciso dovrebbe ovviamente essere dato da un medico, ma con qualche piccola attenzione si può capire molto della propria pelle anche da soli, ottenendo un ottimo risultato senza grosso margine d’errore.

Quanti tipi di pelle esistono

La pelle del viso delle persone può essere classificata in base a diverse caratteristiche. Di norma si distingue fra: pelle grassa, pelle secca, pelle normale, sensibile o mista. E tu che tipo di pelle hai? Se osservando il viso noti delle zone aride, rugose, particolarmente spente e ruvide, è probabile che tu abbia la pelle secca. In tal caso i pori non si vedranno, la pelle tenderà a essere squamosa e talvolta a dare prurito.

Se la pelle è oleosa e lucida e riesci a distinguere nettamente i pori della pelle è probabile invece che tu abbia una pelle grassa. In molti casi tenderà ad avere impurità, come punti neri e brufoli. In alcuni soggetti queste due condizioni convivono: alcune parti del viso sono grasse e oleose, soggette a punti neri e con pori visibili; mentre altre zone sono secche e squamose. In questo caso si dice che il soggetto ha una pelle mista.

che tipo di pelle ho

La pelle sensibile

Le pelli sensibili possono, invece, essere più difficili da individuare. In normali condizioni appare normale, ma basta poco perché si creino eruzioni cutanee o macchie rosse: in alcuni casi è sufficiente il vento o l’inquinamento. La sensibilità è determinata dal fatto che lo strato più esterno della pelle è compromesso e il viso è quindi vulnerabile alla perdita di idratazione e agli agenti esterni.

Molte volte questa pelle sarà squamosa e ruvida e si potrebbe avere la sensazione di sentirla tirare o avvertire prurito. Chi ha una pelle sensibile dovrebbe più degli altri soggetti prestare attenzione ai prodotti che utilizza, come make-up, sapone, detergente, struccante e dovrebbe usare quotidianamente una crema lenitiva per pelli del viso sensibili, quindi specifica, così da migliorarne lo status e le difese immunitarie.

Le caratteristiche della crema lenitiva per pelli del viso sensibili

La crema lenitiva per pelli del viso sensibili ha lo scopo di creare sulla pelle uno strato protettivo contro gli agenti atmosferici, come sole e vento, e contro l’inquinamento. Nel contempo i principi attivi in essa contenuti dovrebbero calmare irritazioni e infiammazioni in corso, facendo tornare la pelle ad un aspetto normale. Le tipologie di crema sono tanti e diversi, in base al tipo di agente presente in esse: un classico sono i prodotti a base di oli, anche se possono determinare un eccesso di produzione di sebo.

Un prodotto che invece di norma si usa per le creme lenitive perché non dà questo problema è l’estratto di rosa. Esso è in grado di lenire i danni che sono presenti in modo delicato. Un tempo esso si assumeva addirittura per via orale, a prova del fatto che agisce con delicatezza. Nel contempo è in grado di reidratare la pelle, andando a riequilibrare la produzione di sebo, così da riportare la situazione ad una condizione normale. I prodotti per le pelli sensibili dovrebbero essere quanto più naturali possibile, senza parabeni e senza saponi.

Photo credits web

Cartoon-mania: un trend colorato e frizzante

cart

A chi non piacciono le favole o i cartoni animati? A poche persone, di sicuro. Gli stilisti non sono impazziti nel creare collezioni a tema: con i cartoni animati si va sul sicuro e non si sbaglia mai! Anche le celebrities, disinvolte e naturali, vanno in giro con i loro personaggi preferiti stampati su t-shirt o borse.

Maglie, sneakers, accessori ironici e coloratissimi: è la cartoon mania. Un trend pensato per chi non ha paura di osare, di essere diverso, di distinguersi, per chi è ironico e autoironico. Scritte, stampe e loghi che ricordano cartoni rendono unici abiti e accessori.

cartoon

Facili da mixare e da abbinare tra loro a seconda del gusto personale, della situazione e perché no.. dell’umore, negli armadi non possono mancare  t-shirt di Topolino o Duffy Duck di Eleven Paris.

Max&Co pensa ad un porta Ipad “spaziale” : un astronauta stilizzato.

Moschino sceglie le Superchicche per maglie, borsette e cardigan con le loro teste tonde e gli occhioni luccicanti.

Valentino dedica un’intera capsule collection a Wonder Woman, supereroina bellissima e glamour.

Grandi protagoniste di questo mood, le sneakers in cotone e tela, quelle con le ciambelle color pastello di Vans o quelle con le labbra metallizzate di Converse.

Alice nel paese delle meraviglie passa dal grande schermo alle borse di Olympia Le-Tan, per poi arrivare alla collezione primavera-estate 2016 Essential. La ragazzina bionda e sognatrice strega anche il mondo del make up: L’Orèal e Urban Decay lanciano collezioni dedicate a lei e ai suoi amici: lo stregatto, il cappellaio matto, il bianconiglio.

alice nel paese delle meraviglie

Jeremy Scott, già direttore creativo di Moschino, aveva scelto simpatici mostricciattoli e li ha trasformati in maglioni, abiti succinti, shorts e accessori. Fay, sotto la direzione artistica del duo Aquilano e Rimondi, ripropone un dolcissimo Snoopy. LeitMotiv, brand italiano agli esordi, sceglie un abito stile impero con una stampa divertente e colorata. Kenzo crea costumi con squali che saltano fuori dall’acqua ricreando un’atmosfera felice e serena. Gucci ha puntato sul romanticismo con cavalli e arcobaleni.

Largo ai personaggi dei cartoon anche per i bambini! Garfield, Snoopy, Hello Kitty, Braccio di Ferro sono solo alcuni dei tanti protagonisti disegnati, applicati, stampati o ricamati su t-shirt, cappellini, pantaloni per i più piccoli.

Fagottino propone una t-shirt con stampa “Garfield” per i maschietti e una con stampa Hello Kitty per le bambine più spiritose e alla moda.

Per chi ama la nail art e allo stesso tempo è un appassionato di cartoni animati, non può non avere unghie coloratissime e divertenti: personaggi, supereroi, protagonisti dei cartoon decorano unghie sempre alla moda, frizzanti e simpatiche.

pokemon

Un trend giocoso che mette di buon umore tutti!

Photo credits web

Vintage-mania: se il rétro fa tendenza ecco i pezzi da non perdere

Orologi vintage, biciclette, occhiali, borse, arredamento: quando si dice che tutto torna ci si riferisce alla moda, ma non solo. La nostalgia è canaglia e il ritorno ai modi di fare, di vivere e di vestire ci rasserenano. Ecco allora cosa indossare (di nuovo e di vecchio) per vivere felici. 

Si chiama neovintage e trionfa ovunque: nella moda, nel design, nella musica e nello stile di vita è sempre attuale il richiamo al passato con citazioni e piccoli dettagli. Dalla couture che prende spunto dai pezzi iconici del secolo scorso alla moda di strada, lo stile vintage si afferma conquistando il nostro armadio e condizionando il nostro look, sia che esso sia stato scovato nei mercatini dell’usato, negli armadi di nonni e genitori o acquistato ex novo grazie al fatto che tutti i brand, oggi, pescano dal passato per proporci capi e accessori che sanno di passato (rivisitato).

Ecco allora, come vestire neo vintage con i capi e gli accessori giusti.

1) Bici vintage

Le più belle e raffinate, oggi, sono vintage ed eleganti, come quelle di Scatto Italiano: sottili, ma performanti e all’avanguardia. Scopri le più belle in questo articolo. Visto che abbandonare l’automobile in favore della bicicletta è cosa buona e giusta, perché non farlo con stile?

bicicletta vintage

2) Occhiali Vintage

Importantissimi per avere quel tocco di stile in più. Per le donne la montatura deve essere over, le lenti scure e opache o quelle sfumate o colorate, per un tocco 70s. Per gli uomini perfetti i modelli tondi, che rimandano alla generazione hippy, o  il modello ever green Wayfarer dalla montatura squadrata, monocromatica o modello tartarugato, e dalle stanghette più sottili della versione che negli anni ’70 conquistò la Swinging London e gli adolescenti di tutto il mondo. Vanno bene in tutte le occasioni (dal casual allo stile più classico) e per tutte le età, inoltre, a seconda della dimensione sta bene a tutti i tipi di volto.

3) Orologi Vintage

L’orologio da polso ( https://www.kronoshop.com/orologi-fossil-C1B2.htm ) è qualcosa di molto personale e particolare. Anche con l’avvento degli smartphone, sempre a portata per vedere l’ora esatta, l’orologio non ha mai perso il suo ruolo fondamentale fra gli accessori. Per la donna, ma soprattutto per l’uomo, rappresenta espressione del carattere e della determinazione e, non meno importante, completa lo stile dell’outfit.

Scegliere il giusto orologio da polso non è semplice, ma ci sono alcuni prodotti con i quali non si sbaglia mai, anche per esempio se si tratta di un regalo.

Quando si sceglie un segnatempo bisogna valutare lo stile, il budget, l’utilizzo che se ne fa. Gli elementi da valutare e su cui discutere sono diversi, la prima cosa che però salta all’occhio ovviamente è l’estetica. L’orologio deve piacere, non è più solo un segnatempo, anzi nella maggior parte dei casi questa funzione è esercitata dai moderni cellulari.

Orologi vintage: uno dei marchi moderni più diffusi

Quando si parla di fare un regalo o di scegliere un prodotto fra i tanti marchi che ci sono sul mercato, per andare sempre sul sicuro, molti optano per Fossil. Questo brand americano si distingue per la sua eleganza, sempre accompagnata dall’utilizzo di materiali resistenti come per esempio l’acciaio inox. Qualità e bellezza quindi sono i cavalli di battaglia di questo marchio. Rispetto ad altri, questo marchio ha una marcia in più soprattutto perché ricorda gli orologi vintage! É il brand stesso a puntare su questo stile: Fossil non tende a farsi manipolare dalle mode e dalle passeggere tendenze, ma si mantiene immutato e classico, pur restando giovane e grintoso.

orologi vintage

Sarà quindi che ultimamente il vintage è di moda o che dà agli orologi un sapore intramontabile, in tutti i casi gli orologi vintage Fossil sono diffusissimi e stanno riscuotendo successo proprio per questo. Il fascino vintage rende questo accessorio un portavoce di storie e un espressione di carattere. Il design mantiene il ricordo del classico, ma ha contemporaneamente un design innovativo. Le linee e i materiali rispettano le tendenze, ma non si vincolano ad esse. Proprio per questo motivo un orologio Fossil è una scelta eccellente, per sé o per un regalo. Un Fossil non finisce la sua storia in un cassetto (proprio perché non segue le mode), resta al polso per anni, sempre funzionale ed efficiente.

I modelli

Questo spirito vintage, la bellezza e la qualità rimangono in tutti i modelli Fossil come caratteristiche specifiche del brand americano. E lo si vede benissimo per esempio dal fatto che in un prodotto innovativo e tecnologico come lo smartwatch, Fossil mantenga una linea incredibilmente classica. A differenza di altri prodotti questo orologio si distingue per racchiudere innumerevoli e avanzate funzionalità in un design di puro gusto estetico. Altri modelli si distinguono per un aria più sportiva, retrò, classica, in base ai particolari e ai cinturini. Gli orologi del marchio sono molto personalizzabili, quindi ogni persona può rendere il proprio orologio da polso una piccola espressione di sé.

4) Borse vintage

La borsa si porta rigorosamente o a mano o ciondolante al braccio.  I modelli più adatti sono: colorata e profilata o piccole e squadrate come i bauletto. Con gli zaini o le sacche scolorite per gli uomini, andrete sul sicuro.

5) Abbigliamento vintage

Di grande attualità (per uomini e donne) i completi giacca e pantaloni non tradizionali, arricchiti da tessuti che ricordano un po’ la tappezzeria retrò e i dandy dei primi ‘900.

Osate con le fantasie e i colori e sovrapponeteli senza paura, come si faceva negli anni ’70. Lasciatevi pure ispirare da Emilio Pucci e Gucci.

6) Future vintage festival

 E se siete dei grandissimi appassionati del genere vintage, non potrete di certo perdere il Future Vintage Festival, il festival del lifestyle e della comunicazione con l’obiettivo di individuare le ispirazioni e le contaminazioni delle tendenze contemporanee. Arte, moda, design di un passato moderno, 3 giorni di ospiti, esposizioni, incontri, concerti e nightlife l’8, 9 e 10 settembre a Padova!

Sportswear, ecco come essere trendy anche in palestra

Sembra ieri quando, al liceo, si fuggiva negli spogliatoi delle palestre a cambiarci dopo l’ora di educazione fisica; toglierci velocemente quelle tute in acetato, quei pantaloni ormai sformati, quelle Tshirt troppo oversize e poco di moda era una liberazione dalla quale siamo passate tutte.

Per fortuna i tempi sono cambiati e molte case di moda, sia luxury brand che fast fashion, hanno creato collezioni ad hoc per lo sport, forti del trend portato in voga anche dalle star di hollywood che fitness è bello e se è fashion tanto meglio.

La prima a lanciare una collezione dedicata unicamente al fitness è stata Stella McCartney in collaborazione con Adidas. Linea adorata da tutte le celebrities vanta la comodità e la tecnologia dei tessuti sportivi, come la traspirabilità, senza abbandonare la causa animalista della stilista. La collezione negli anni è cresciuta esponenzialmente, anche per il numero di prodotti presentati, infatti si possono trovare capi per praticare molti sport, dal running allo yoga, dal training in palestra al tennis fino al nuoto.

adidas-s-smc-studio-nicole-winhoffer-hp-mh_67756

Sulla scia di collezioni come quella di Stella McCartney anche molti brand del fast fashion hanno dedicato una linea al mondo dello sport, come nel caso di H&M, Mango, grazie ai quali la possibilità di praticare sport con la comodità di capi tecnologici talvolta costosi diventa alla portata di tutti.

Infine Oysho ha reso la sua collezione gymwear una punta di diamante del proprio business. Il brand di underwear del gruppo Inditex, infatti già da qualche anno propone un’ampia scelta di prodotti che spaziano dai leggins per il running ai pantaloni per lo yoga; dalle giacche in tessuto termico, per praticare sport all’aria aperta in inverno, alle tshirt, per cavalcare le onde in estate; dalle scarpe per la palestra fino agli accessori, come porta iphone ed elastici per capelli, tutto a rendere più confortevole il tempo dedicato allo sport, ma soprattutto a noi stesse.

0515203_4_1_1

Come se non bastasse anche molti siti di e-commerce hanno dedicato una sezione esclusivamente al mondo dello sportswear. Per citarne uno fra tutti Net-a-porter ha creato la sezione Net-a-Sporter, che racchiude tutti i prodotti selezionati dai buyers dell’e-commerce per i loro clienti suddividendoli per ogni singolo sport. Si va dallo yoga al tennis, dallo sci all’equitazione. Oltre ai prodotti sulla pagina si possono trovare consigli su come praticare sport, video, editoriali e sezioni di prodotti vicini al mondo dello sport, come il kit beauty da utilizzare dopo l’allenamento.

Schermata 2015-05-26 alle 10.31.32

Photo credits web 

Francesca Castagnacci, quel sofisticato amore per il design

Tutto parte da una suggestione, un sentire tradotto con schizzi e acquerelli in una storia che guida verso la morfologia ispiratrice. È così che Francesca Castagnacci, classe 1982, dopo una ricca formazione attraverso una laurea in design d’oreficeria presso la facoltà di Architettura e un ricco bagaglio culturale, grazie alla ricerca di nuove fonti d’ispirazione, culture e mondi a confronto attraverso i suoi viaggi, asseconda la sua vena artistica affacciandosi al mondo della moda.

Francesca Castagnacci Collection - Courtesy of Press Office
Francesca Castagnacci Collection – Courtesy of Press Office

Spinta da importanti riconoscimenti come la borsa di studi Ferragamo per il master Polimoda e la vincita di importanti concorsi, i suoi disegni visionari si trasformano in borse e scarpe, oniriche ed evocative, ma al contempo audaci e innovative. E’ la sua ispirazione crescente e il desiderio di mettersi alla prova che spinge Francesca Castagnacci a presentare al pubblico alcuni pezzi della sua collezione. Da quel momento le sue creazioni, pezzi unici trasgressivi ma sofisticati, diventano oggetto iconico e di culto dei molti fashion addict.

Francesca Castagnacci Collection - Courtesy of Press Office
Francesca Castagnacci Collection – Courtesy of Press Office

Un successo questo, che ha lanciato di li a poco la nascente società e il brand stesso. L’incontro di Francesca con diverse realtà nel campo della ricerca applicata e dell’industria, e l’interesse di un fondo di investimento per le sue creazioni, ha dato vita nel 2014 ad un progetto con la conseguente nascita di Francesca Castagnacci srl. L’iniziativa, che vede coinvolte competenze del Made in Italy, permette la massima libertà espressiva e la completa possibilità di personalizzare gli accessori metallici curando particolarmente la qualità e l’innovazione del prodotto finale. Dall’universale al particolare, la filosofia e la ricercatezza delle sue creazioni si trasmettono nel suo stile che incanta e convince. Innovazione, eccellenza ed esclusività sono alla base della scelta dei materiali per le sue collezioni.

Francesca Castagnacci Collection - Courtesy of Press Office
Francesca Castagnacci Collection – Courtesy of Press Office

Prodotti unici e qualità dell’artigianato italiano unito a materiali inediti e a dettagli tecnologici fanno del marchio un prodotto originale dall’alto contenuto emozionale. Ogni sua creazione trae ispirazione dallo studio delle forme, sintesi di ricerca concettuale e progresso. Accostamenti asimmetrici tra figure e materiali sono il filo conduttore della collezione, tra tonalità decise e colori neutri.

Francesca Castagnacci Collection - Courtesy of Press Office
Francesca Castagnacci Collection – Courtesy of Press Office

Forme nelle forme, gusci da cui emergono materie preziose e inaspettate. L’esclusività viene espressa in ogni dettaglio da forti texture e geometrie, dall’altissima qualità nella scelta dei pellami e delle stoffe fino alle finiture. Elementi pregiati e inconsueti a volte si accostano a pelli di origine ittica e tessuti dalla forte componente tecnologica contenenti ad esempio fibre ottiche luminose.

gdk-nudecocco

L’accessorio metallico è realizzato come un pezzo unico di gioielleria, direttamente ideato e disegnato da Francesca, rispettando gli ampi standard qualitativi, come l’impiego di trattamenti nickel e piombo free. Elemento figurativo per eccellenza è l’anello, simbolo della costante ricerca di perfezione e della complessità divenuta forma, che si evolve nel particolare stilistico della catena, elemento funzionale e distintivo della collezione di borse.

Francesca Castagnacci Collection - Courtesy of Press Office
Francesca Castagnacci Collection – Courtesy of Press Office

Una collezione la sua che diventa parte integrante della donna che la indossa. Si sviluppa e si avvolge esaltandone l’eleganza del polso grazie alla praticità del manico e dalla forza espressa dall’accurata scelta delle minuzia. Un design racchiuso in forme sinuose e audaci, si identifica nella donna alla quale il brand si ispira, decisa forte, ma al contempo femminile e di gran classe.

Francesca Castagnacci Collection - Courtesy of Press Office
Francesca Castagnacci Collection – Courtesy of Press Office

Francesca Castagnacci è sinonimo di garanzia e qualità del prodotto, ma sopratutto dell’accurata ricerca con cui è stato ideato e realizzato. Ogni pezzo delle sue collezioni è contrassegnato da un TAG elettromagnetico, un’impronta digitale unica e irriproducibile, che grazie all’aiuto dello smartphone può veicolare e riprodurre contenuti mirati tramite tecnologia NFC garantendo l’autenticità del prodotto. Il suo è un design essenziale studiato su forme e volumi, dove eleganza e particolari stupiscono ed affascinano. Un design dove ogni sfumatura è strettamente ricercata per una donna che sa osare con sofisticata classe e raffinatezza.

Look di primavera, 5 consigli per essere trendy in ogni occasione

Ogni mattina la stessa storia. Un po’ per il meteo imprevedibile, al risveglio una bella giornata di sole ma, all’improvviso, tutto potrebbe cambiare.

Aggiungendo che si ha anche poco tempo per prepararsi, l’ideale sarebbe avere un look top in pochi minuti.

La primavera è una mezza stagione in cui dalla amata t-shirt estiva si può passare all’ intramontabile giubbotto di pelle.

Perché, allora, non sfruttare la possibilità di indossare tanti capi diversi, senza farsi prendere dal panico su come abbinarli?

Schermata 2016-09-02 alle 15.28.04

Ecco alcuni consigli trendy:

  • Vestirsi a strati, o come più comunemente detto  “a cipolla”;
  • Evitare i tacchi alti con le gonne: prediligere, quindi, comodi stivaletti;
  • Con i talleur dal taglio elegante si possono abbinare le snickers (alla moda e basic senza peccare di eleganza);
  • Sotto i maglioncini o i cardigan  si può indossare qualche elemento in pizzo per dare un tocco di femminilità in più;
  •  Osare e divertirsi con gli accessori, anche quelli per capelli, come le fasce, meglio se dai colori sgargianti.

Bauletto Bianchi e Nardi 1946 in Ayer/pitone/cocco lucido  dipinto a mano - Courtesy of Press Office

I must have primaverili:

Questa primavera in pole position c’è la stampa animalier. Poco zebrato e leopardato ma tanto, tantissimo serpentato  (senza dubbi più cool e sexy).

Giacche-blazer, molto versatili e capo chiave sul posto di lavoro. Da sfoggiare con un paio di jeans a zampa o con pantaloni a palazzo.

I colori predominanti su tutte le passerelle? Senape, marrone chiaro e ocra (senza dimenticare il total black che vince in ogni caso).

Borse a tracolla di ogni forma e tessuto. Tornano ancora marsupio e zainetto ma solo per un giro in centro o per un aperitivo.

Infine, non per importanza, un vero consiglio spassionato? Non basta seguire le tendenze del momento.

Bisogna adattare la moda alla propria personalità e non viceversa. Il risultato? Un outfit impeccabile per sentirsi  pronte ad affrontare qualsiasi giornata.

“Sono gli abiti a portare noi, e non noi a portare gli abiti; possiamo far sì che modellino bene un braccio, o il seno, ma essi ci modellano a piacer loro il cuore, il cervello, la lingua”, sosteneva la scrittrice Virginia Woolf.

Immagine in evidenza Max Mara, photo credits web

Borsa in vimini: dalla nuova “Osier” Jacquemus allo storico cestino di Jane Birkin, un accessorio senza tempo

A cura di Alessandra Sassanelli

Da cestino della spesa utile per il quotidiano a vera e propria icona di stile indossabile in ogni circostanza, da quella più casual a quella più formale. Una tendenza intramontabile e che ritorna ad ogni primavera: è la borsa in vimini, quell’iconico accessorio che immediatamente ci teletrasporta tra i campi fioriti della Provenza o per le vie più chic di grandi capitali europee. Per la nuova stagione spring-summer 23/24 non poteva che essere il designer francese Simon Jacquemus a lanciare la sua borsa in vimini. La famosa “Bambino Long” acquisisce un nuovo design per dare vita alla Bambino Long “Osier”: attraverso un gioco di intrecci orizzontali, la borsa francese dalle linee geometriche squadrate, adesso ricorda proprio quei canestri: l’incrocio dei rami e il colore naturale del vimini si unisce agli iconici toni pastello amati dal designer, realizzando un modello di estrema raffinatezza. jacquemus-osier

Il cestino deve la sua fama alla celebre Jane Birkin, la cantante e attrice britannica naturalizzata francese dopo l’incontro con l’artista Serge Gainsbourg sul set del film francese “Slogan”, che cominciò ad indossarlo anche in città. Jane lo aveva acquistato in un banale mercato di Londra attorno agli anni ’60 e da allora rimase sempre con lei: dal mercato londinese raggiunse il red carpet di Cannes o le serate parigine più chic con Serge. Così a Parigi, dove la cantante aveva ormai messo su famiglia, lanciò uno stile particolare, che fondeva l’originaria eccentricità britannica con l’ereditata eleganza francese: jeans e maglietta tutti i giorni, ma minigonne Paco Rabanne o mini-dress crochet nelle circostanze più glamour. Un mix di raffinatezza e sensualità che l’hanno sin da subito resa un’icona di stile che non passava certo inosservata: con sé, sempre il suo canestro di vimini. jane-birkin-outfit

Un accessorio millenario semplice, ma funzionale, che già dall’XVIII secolo aveva riscosso grandissimo successo tra le donne, proprio in virtù della sua essenzialità. L’uso del cestino di vimini, tuttavia, risale addirittura a migliaia di anni fa, dall’antico Egitto ai Sumeri a tutto il Medio Oriente. La facile reperibilità degli arbusti essiccati e lo sviluppo della tessitura delle foglie, rese l’arte dell’intreccio una delle tecniche maggiormente utilizzate per la creazione di utensili quotidiani vari, soprattutto pensati per spostare le provviste da un luogo all’altro. Non stupisce perciò che questa tecnica sia tuttora ancora molto utilizzata da diverse tribù indigene. Attorno agli anni ’50 poi, la particolarità delle trame intrecciate diffuse l’uso di pochette di paglia tra le donne dell’alta borghesia arricchite da decori vari e divenendone subito un accessorio alla moda, emblema del lusso e dell’agiatezza economica, perché spesso acquistate come souvenir nei viaggi dalle mete esotiche. Soltanto dopo, alla fine degli anni ’60, si arriverà al canestro-status symbol grazie a Jane. 
jane-birkin-vimini

Considerata una “anti-borsa” per la sua inconfondibile estetica, dai marché della Provenza  a Saint Tropez, fu presto sfoggiata in tutte le più grandi città. Così quell’unico e storico dettaglio si conferma l’accessorio che ogni donna dovrebbe necessariamente avere nel proprio armadio. Il simbolo di una tradizione culturale antica, ma semplice, basilare, ma felice. Quell’anti-borsa è l’espressione per eccellenza di uno stile di vita lento, nudo, fatto di piccole cose, ma essenziali; è la dimostrazione che, a volte, basta davvero poco per fare la differenza perché ciò che conta è metterci sé stessi, un po’ come Jacquemus, art director che riesce sempre a proiettarsi in quell’Eden provenzale con i suoi design semplici ma raffinati. Un colosso del fashion che ha sempre celebrato le sue origini, quell’amore puro e incondizionato per la sua amata terra. Perché, d’altronde, Jacquemus è semplicità, solarità e delicatezza. In poche parole, è Provenza.

Photo credits Instagram

Il ritorno degli shorts da ciclista? Ecco cosa ne pensano le blogger

La moda primavera-estate  è caratterizzata da grandi ritorni dal passato, come le frange, le spalline, il jeans (che, di fatto, non aveva mai lasciato i nostri armadi). Ma il ritorno più atteso è quello dei pantaloncini da ciclista, già protagonista qualche anno fa e di nuovo in voga. Un capo che scopre le gambe ed esalta la silhouette in modo discreto e sexy allo stesso tempo, comodo e versatile, che può essere indossato con le sneakers e una t-shirt, ma anche con una bella giacca e un tacco 12.   Gli shorts hanno conquistato davvero tutti, sfilando sulle passerelle di stilisti del calibro di Roberto Cavalli, e che sono stati già sfoggiati in queste settimane da molte donne del mondo dello spettacolo e della moda. Un capo semplice, che si presta ad infiniti look, ma che è importante saper valorizzare, per evitare l’effetto scolaretta o ciclista appena scesa dalla bici per riprendere fiato.

La tendenza non poteva ovviamente sfuggire alle imprenditrici digitali esperte di moda di The Fashion Mob, Francesca Romana Capizzi, Ida Galati, Nadia La Bella e Fabrizia Spinelli, che si sono divertite ad indossarli e reinterpretarli.

Ida Galati, Courtesy of Press Office
Ida Galati, Courtesy of Press Office

Ida Galati

Cosa ne pensa: All’inizio ero scettica ma poi ho trovato la soluzione, ovvero quella di indossarli sotto i mini abiti. Sono anche perfetti per sdrammatizzare un look troppo elegante. Però, diciamo la verità: non donano porporino a tutte le gambe! Un po’ come i tanto amati e odiati leggings.

Come li abbina: Per la bici i ciclisti adesso non potrebbero essere più perfetti, i tacchi o le zeppe si mettono solo dopo e si tirano fuori dallo zaino. Mi piacciono anche con le sneakers, ma solo se si hanno gambe slanciate.

Fabrizia Spinelli, Courtesy of Press Office
Fabrizia Spinelli, Courtesy of Press Office

Fabrizia Spinelli

Cosa ne pensa: Non li trovo molto eleganti e non stanno bene a tutte. Non penso che la moda vada seguita a tutti i costi, soprattutto se il fisico non lo permette. Se qualcosa non vi piace, non mettetela. Bisogna sempre seguire la propria personalità e scegliere ciò che più valorizza il proprio corpo.

Come li abbina: Anche se sono un capo dall’animo estremamente sportivo, per essere super alla moda, i ciclisti devono essere indossati con décolleté e un look super glam.

Nadia La Bella, Courtesy of Press Office
Nadia La Bella, Courtesy of Press Office

Nadia La Bella

Cosa ne pensa: I ciclisti sono stati il must have dell’estate 2019. Dallo sport alle passerelle. Non c’è influencer che non ne abbia almeno un paio! È un trend che consiglio a tutte. Sia alle giovani sia alle meno giovani

Come li abbina: Le teenager possono abbinarli con sneakers e felpa, corta o lunga. Per le più grandi, invece, ciclisti, décolleté, giacca e il look super fashion è fatto!

Francesca Romana Capizzi

Cosa ne pensa: Non li trovo eleganti e credo che non stiano bene a tutte le donne. Li trovo più adeguati all’attività di spinning.

Come li abbina: Non li abbino perché non li uso! Vorrei dire alle donne che non devono seguire le mode solo perché considerate trendy. Se una cosa non piace, o non si adatta alla propria fisicità, semplicemente non la si indossa. Seguite solo le mode che si adattano al vostro fisico e alla vostra personalità, non siete voi che dovete adattarvi a loro!

Da Spiderman a Black Panther, Marvel e Swarovski insieme per una collezione di gioielli da supereroi

Spinti da un senso di eroismo e scoperta di sé, Marvel e Swarovski hanno collaborato al lancio di una nuova collezione di gioielli ed home decor. Ogni pezzo è ispirato a un celebre personaggio dei fumetti Marvel, realizzato con eccezionale savoir-faire e attenzione ai dettagli. In ogni sua sfaccettatura Da ogni lato, il taglio magistrale di Swarovski esprime il look iconico di ogni supereroe con grande  autenticità.

Marvel & Swarovski
Marvel & Swarovski

Questo segna la prima collaborazione di Swarovski con Marvel e ha dato a Giovanna Engelbert, direttrice creativa di Swarovski, la possibilità di esplorare le proprietà di forza, eroicità e responsabilità attraverso la potenza dei cristalli Swarovski. Facendo tesoro degli 84 anni di storia di Marvel e al modo in cui i suoi personaggi ispirano gli appassionati da tutto il mondo a trovare l’eroe dentro di sé, questa collaborazione abbraccia davvero il potere e l’eleganza del cristallo in modi nuovi e inaspettati.

La direttrice creativa di Swarovski, Giovanna Engelbert, dichiara: «Stan Lee era un maestro dello storytelling. Ha regalato al mondo alcuni fra i supereroi più influenti ed emozionanti. È stato un vero onore poter approfondire il mondo dei favoriti di Marvel® ed esprimere le loro qualità individuali attraverso i nostri cristalli». 

Peter Widmann, Head of B2B, collaboration & licensing di Swarovski, afferma: «Swarovski è orgoglioso di collaborare con Marvel per unire due amati marchi in un’indimenticabile collezione di gioielli e home decor. Entrambi i brand hanno un ricco patrimonio, un’eredità di lunga data e sono amati dai clienti di tutto il mondo, il che rende questa collaborazione perfetta».

ISPIRA IL TUO ALTER EGO

Swarovski ha realizzato otto gioielli, cinquefigurine da collezione in cristallo e un set di adesivi ispirati ai supereroi Marvel: Spider-Man, Black Panther, Captain Marvel, Iron Man e Hulk. Ogni pezzo scintillante è una dichiarazione di energia e spensieratezza pensata per liberare il supereroe che regna in ognuno di noi.

I gioielli e le figurine in cristallo Swarovski e Marvel da collezione sono disponibili online e nei negozi Swarovski.

La collezione completa Swarovski e Marvel comprende:

Marvel & Swarovski
Marvel & Swarovski

SPIDERMAN

L’iconica maschera di Spiderman viene declinata su bracciali e ciondoli con pavé di cristalli con taglio di precisione rossi e neri disposti ad arte. Due figurine da collezione di Spider-Man in cristallo blu e rosso fanno parte della collezione, una con 955 sfaccettature, che immortala il supereroe mentre lancia le ragnatele, e un’altra composta da 36.500 cristalli scintillanti che celebra Spider-Man nella posa a testa in giù su un lampione di New York. Questo pezzo in edizione limitata richiede 243 ore per essere completato.

Marvel & Swarovski
Marvel & Swarovski

BLACK PANTHER

In omaggio al re di Wakanda, una serie di gioielli Black Panther cristallizzati evocano lo spirito di innovazione, tra cui un vivace anello decorato, un ciondolo 3D incastonato su una lunga catena e un pendente ispirato a una maschera ornato da cristalli viola. Completa la proposta, una figurinein cristallo di Black Panther che indossa il suo leggendario abito di vibranium, sapientemente realizzato con 649 sfaccettature.

CAPTAIN MARVEL

L’emancipazione femminile è celebrata attraverso un anello scintillante multicolore raffigurante il celebre simbolo del potere cosmico, coraggio e luce di Captain Marvel. Pronta per l’avventura, Captain Marvel viene immortalata da una figurine in cristallo edizione limitata composta da 10.000 cristalli.

Marvel & Swarovski
Marvel & Swarovski

IRON MAN

Un gioiello versatile pensato come pendente 3D e spilla sprigiona l’energia di Iron Man, mentre una figurine da collezione in cristallo di Iron Man, tagliata con 723 sfaccettature, dà vita al personaggio con un livello di abilità artistica innovativa di cui Tony Stark sarebbe orgoglioso.

Marvel & Swarovski
Marvel & Swarovski

HULK

A completare la collezione, Hulk con un pugno infuocato di cristalli verdi incastonati su un bracciale placcato oro, mentre la figurine in cristallo da collezione rivela i dettagli dei muscoli distintivi del personaggio dalla forza impressionante, sapientemente tagliati con 578 sfaccettature.

©2023 Marvel

Photo credits   & Courtesy of Press Office

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...