Tutti gli articoli di Giusi Rosamilia

Regali di Natale? Ecco i più trendy (per tutte le tasche)

regali

Il Natale è alle porte: gli spot televisivi sanno di cannella e panettone, gli alberi sono sempre più maestosi, folti e sgargianti. Gli studenti fuori sede tornano a casa assaporando dolcemente gli affetti lontani, i bambini aspettano con ansia di poter scartare i regali, gli adulti sembrano essere di buon umore, tutti promettono di essere più buoni. Un pensiero che accompagna un po’ tutti è quello dei regali da fare e perché no.. da ricevere. Ecco una selezione di regali per tutte le tasche:

Anello Pandora “Eleganza senza tempo” ispirato ai cimeli di famiglia sfoggia un design a corona. Decorato da una zirconia cubica taglio danubio. (89 euro)

HIGH_150188CZ_RGB

Zaino Dior denim dipinto bianco e nero (2.500euro).

Dior

Cappotto rosso imbottito Desigual con stampa floreale. La vita regolabile, i polsini e il cappuccio di pelliccia sintetica sono l’arma vincente contro il freddo. (179,95 euro).

Desigual

Trousse Pupa “Il principe ranocchio”:  quest’anno Pupa ha deciso di far sognare con una favola.. C’era una volta un vivace ranocchio… in attesa del bacio della sua principessa! Nasce così un cofanetto make up che conquista per la sua simpatia. Al suo interno un make up completo per creare look adatti ad ogni occasione. Un viso radioso, uniforme e naturale, occhi magnetici e labbra perfette, idratate e tonalizzate. Un pratico specchio ideale per i ritocchi in ogni momento. (27,50 euro).

pupa

Guanti Fendi in nappa rossa e fur (530 euro).

fendi

 

Orologio Didofà nero con farfalle 3d nel quadrante (64 euro).

didofà

 

Cravatta Dolce&Gabbana pala 4c in seta nero/bordeaux (€145).

dolce e gabbana

 

Orologio Wewood in legno “Leo” (170 euro circa).

wewood

Scarponcini Lacoste in pelle con rivestimento interno in ecopelliccia (circa 200 euro).

lacoste

 

Invictus Paco Rabanne (circa 50euro): si tratta di una fragranza maschile sensuale, fresca che delinea una visione moderna della virilità. Un inaspettato scontro di universi, poteri, sensazioni e valori: una sferzata di pura freschezza nelle note di testa e sensualità estrema nelle note di fondo.

invictus

Gli Angeli di Victoria’s Secret non deludono mai

angeli

Victoria’s Secret è un continuo stupore, una meraviglia incessante. Un po’ perché a sfilare sono le 51 modelle più belle del globo e un po’ perché la location scelta per la sfilata in lingerie più attesa dell’anno è Parigi, da sempre la città dell’amore. Il Grand Palais che ha ospitato il Victoria’s Secret Fashion Show si è tinto di rosa: un po’ per rispettare il pink Victora’s e un po’ ricorda la vie en rose. Musica di alto livello e bellezza si fondono per una serata indimenticabile. Per tutte un make up delicato firmato Max Factor sui toni naturali: rosa e terra, eye-liner nero e qualche tocco di argento sulle labbra. Magnifiche, scultoree, eteree hanno sfilato sicure e sorridenti.

vict3

 

Le sorelle Hadid, Alessandra Ambrosio, Irina Shayk, Kendall Jenner, Sara Sampaio, per citarne alcune, difficile dire chi sia la più bella.  Bustier, ali di tulle, perline, Fantasy Bra, paillettes, luccichii, piume, pelle, pizzo su lingerie chic e ricercatissima. Angeli inarrivabili, quasi surreali.

vic2

Elsa Hosk apre la sfilata in grande con un drago, dal sapore orientale, Taylor Hill sfoggia un kimono decorato, Alessandra Ambrosio e Adriana Lima danno grande prova di sensualità, sinuose e sicure in corsetti strap, perizomi in pizzo e push-up. Sara Sampaio in guepière di pizzo, Alessandra Ambrosio è aggressiva con stivali lace-up over the knee e bustier, Kendall Jenner in ali di piume. Pezzo top della serata il reggiseno da tremila dollari indossato dalla modella Jasmine Tookies. Il capo è stato progettato da Eddi Borgo ed è ricoperto da novemila pietre preziose.

vuct

 

Gli Angeli non deludono, mai!

Kenzo per H&M, la capsule collection tra stampe tigrate e fiori

kenzo3

 

Un trionfo di stampe tigrate e fiori per look originali

Dopo una lunga attesa il 3 novembre è stata distribuita nei negozi la collezione nata dalla collaborazione tra H&M e Kenzo. La curiosità di toccare con mano le creazioni è alle stelle. Il lancio ufficiale è avvenuto nello store di Piazza Duomo che ha chiuso le porte al pubblico per un evento esclusivo riservato alla stampa e ad alcuni ospiti tra cui Paola Maugeri, Diego Passoni, Giulia Bevilacqua, Giovanni Caccamo, Marianne Mirage, La Pina ed Emiliano Pepe, Tamu McPherson, per citarne alcuni. Durante la serata c’è stata una perfomance di Petite Meller, cantante e dj parigina che ha reso ancor più piacevole la serata. La collezione Kenzo per H&M è in vendita per tutti gli appassionati  in alcuni selezionati punti vendita fisici e on line, anche se è già sold out tanto nei negozi che nello shopping online.

I protagonisti del lookbook sono diversi: la scrittrice e attivista Amy Sall, il fotografo Youngjun Koo, l’artista e DJ Juliana Huxtable, il musicista e performance artist Oko Ebombo, la fashion editor Harriet Verney, la make-up artist Isamaya Ffrench, l’artista Ingrid, la musicista Anna of the North, il modello e rapper Le1f e i modelli Mae Lapres, Hao Liu, Selena Forrest, Tom Gaskin, Julia Banas e Pierre Painchaud.

kenzo

Per mantenere alta la suspance ogni giorno è stato svelato un dettaglio, un particolare: prima sono comparse alcune immagini del look book, poi Jessica Alba è stata immortalata nelle strade di New York con un abito della collezione. Adesso che sono stati svelati tutti i look, scopriamo che nascono dalla fusione dell’estro degli attuali direttori creativi Carol Lim e Humberto Leon, tenendo sempre presenti gli archivi storici della maison.

Colori sgargianti e accostamenti audaci per capi che di sicuro non passano inosservati: un’invasione di stampe tigrate e animaltieur su maglie a collo alto, leggings a vita alta, jeans, stivali, borse a tracolla e cappellini, abbinati a giacche di pelle oversize con fodera rosa in shearling e parka con collo staccabile stampato. I vecchi temi cari alla maison vengono rispettati e amplificati, accentuati, enfatizzati. Il fotografo Jean-Paul Goude ha ritagliato, composto e scomposto le stampe come se fossero un collage, rendendole ancora più energiche. I print animalier e il tripudio di fiori prendono vita su abiti inusuali. E’ un omaggio al fondatore Kenzo Takada, al suo inconfondibile stile.

kenzo2

Mercoledì 19 ottobre a New York è stata presentata la  collezione in edizione limitata. Il défilé è stato organizzato dai direttori creativi della Maison con la collaborazione di Jean-Paul Goude, fotografo, disegnatore e regista francese. Puro divertimento: musica dal vivo, un gruppo che suonava tamburi, ballerini e modelle che sfilavano con espressioni e movenze insolite. Una scelta, questa, che ci riporta indietro nel tempo, quando Kenzo Takada utilizzava artisti e danzatori per arricchire le sue sfilate. Una collezione nuova, fresca e frizzante.

Il colosso di moda svedese non ha ancora tirato le somme del successo della collezione, ma già guarda avanti: è pronto, infatti, a lanciare un nuovo progetto di business. Stando a quanto annunciato dal magazine Drapers, nel corso del prossimo anno verrà lanciata P Eleven, la sesta etichetta oltre H&M del Gruppo. Ci sarebbe, poi, l’intenzione di lanciare sul mercato, sempre nel 2017, anche altri marchi andando così a completare la già importante offerta di H&M conquistando nuove fette di mercato.

Non ci resta che attendere.

Piaget possession, gioielli magici per ogni occasione

Piaget Possession
Un semplice gesto e il mondo è tuo: una collezione brillante

Piaget pensa ad una donna sicura di sè, piena di carisma e consapevole della propria bellezza. Come un tocco magico, una carezza: così i gioielli della collezione “Possession” sfiorano il corpo femminile.  Si propongono come compagni fidati di giornate frenetiche e piene di vita. Una collezione di iconici anelli, orecchini e collier che quest’anno si arricchisce di bracciali rigidi da indossare da soli o in combinazione con altri.  L’icona di stile internazionale Olivia Palermo è radiosa in Piaget Possession, con la brand Ambassador Jessica Chastain.

LOOK_01_085-low_definition
Olivia utilizza le sue creazioni preferite nella realizzazione di diversi look all’interno di una collaborazione esclusiva. In poco tempo è diventata un personaggio di spicco nel mondo dello stile, ha una particolare capacità di scoprire nuovi trand e farli propri, indossarli e renderli unici. Elegante, fresca, viaggiatrice, moderna, libera è la rappresentazione della donna di oggi. Modella, direttore creativo, designer , musa ispiratrice di tantissime donne, incarna perfettamente lo spirito della collezione Possession.

LOOK_02_196-low_definition

Ha selezionato anelli, pendenti, bracciali e orecchini per creare look memorabili.

“Il mio amore per i gioielli è iniziato da piccola”, confessa Olivia. Ed è quello che traspare da ogni singolo scatto della campagna pubblicitaria: il suo rapporto con i gioielli è ancestrale, intimo, affonda le radici in una dimensione lontana, ma sempre vicina, tangibile, concreta. Un legame indissolubile che le permette di giocare con quegli oggetti preziosi come se fossero parte integrante del suo corpo.

LOOK_04_094-low_definition

Con un singolo orecchino sulla parte alta del lobo, una serie di bracciali sul polso e pendenti uno sopra l’altro riesce ad offrire una prospettiva inedita alla collezione mettendone in mostra la versatilità.

“Un semplice gesto e il mondo è tuo” recita lo slogan pubblicitario. Sa di onirico, ma allo stesso tempo ha un sapore reale. I sogni si avverano. Basta crederci.

Elisabetta Franchi SS 2017. Dive in passerella

XMTtjbm1pX2Ntc3BpY3R1cmU7aW1hZ2U7aWQ7MTMzMjU3__W600H905R79BTRANSP___51a189f1

 

Dive bellissime, senza tempo, eleganti e di classe: le modelle vestite Elisabetta Franchi sfilano con andatura da star hollywoodiane in un’atmosfera chic anni ’80. La collezione S/S 2017, presentata il 23 settembre alla Milano Fashion Week, ha un sapore vintage e ricercato. La donna ama osare, è seducente e disinvolta, sicura della propria bellezza, la esalta con tute raffinate, scollature profonde e tacchi vertiginosi. L’ispirazione alle opere trasgressive e raffinate di Helmut Newton si assapora negli eccessivi dettagli e nelle forme, nei capi sfarzosi che fasciano la silhouette lasciandola intravedere con spacchi generosi e trasparenze. Long dress ricamati donano un effetto nudo mai volgare, sempre bon ton. Balze e rouches mettono in evidenza spalle e maniche, giochi asimmetrici esaltano il décolleté.

EF 2

Body e micro top di pelle o di tessuto, aderentissimi come le gonne a sirena, esaltano le forme. I pantaloni sono rigorosamente a vita alta, a zampa, a palazzo e lasciano intravedere le gambe grazie a fasce trasparenti o spacchi profondi.

EF4

Le giacche e i cardigan vengono rivisitati e impreziositi da paillettes super luccicanti e dettagli laminati. Le frange regalano movimento agli abiti e agli accessori. Riecheggia Madonna e tutto il suo carattere pop-rock grazie a reti e denim strappato. Rossetti rossi, smalto laccato, accessori oversize, cinture importanti con catene oro e maxi strass, clutch laminate per un risultato spettacolare.

Gold, nero, avorio i colori più utilizzati. Poi rosso, nudo e acquamarina.

EF3

 

La Petite Robe di Chiara Boni tra incanto e sensualità

boni4

La Petite Robe di Chiara Boni tra incanto e sensualità e le perfect ladies sfilano alla New York Fashion Week.

La New York Fashion Week si è conclusa da poco (6-15 settembre 2016). Colori, decori, spettacolo e tanta moda. Tra i vari brand in passerella, attesissimo uno dei pochi italiani, Chiara Boni.

Lei si ispira al look sofisticato delle perfect ladies dell’Upper East side, zona chic di New York. Impeccabile ed elegante, la collezione S/S 2017 strizza l’occhio agli anni ’50, ma si sposa bene anche con i tempi moderni, proponendo capi eleganti, ma pratici e comodi allo stesso tempo. Il pezzo distintivo della maison, il jersey, diventa artigianale, più elastico, più leggero su abiti iperfemminili e midi, corpini aderenti in stile romantico, ampie gonne in tulle e ricami preziosi. I dettagli, come sempre, fanno la differenza. Le maniche sembrano esser state colte da un prato: a pieghe, a campana, a sbuffo, a palloncino, ricordano i petali di un fiore.

La stagione de la Petit Robe è un quadro, un dipinto nel quale le stampe valorizzano il carattere sofisticato della collezione includendo una suggestione a piume ispirata a un disegno originale tratto dall’archivio della Fashion Research Italia. Dolcezza e sensualità trasudano da margherite applicate a ricamo, da piccole perle, fiocchi stretti e ancora dalle rose a nocca, dai rondini a contrasto, dalle fate stampate e dagli intagli a farfalla.

La palette di colori è tenue, calda e allo stesso tempo intensa: cipria, rosa quarzo,  tante tonalità di azzurro, apricot, lampone, fiordaliso, verdigris, giada e laguna. Una spruzzata di nero regala profondità e carattere.

Per la prima volta Chiara Boni presenta anche una collezione di accessori. Jersey e rete decorano scarpe aperte dietro e ballerine con piccoli fiori e ricami. Clutch, borsette e tracolle sono impreziosite da un ricco tessuto jacquard.

Homme e Femme Prada: nuove fragranze

 

Prada lancia due nuovi profumi: la Femme Prada e l’Homme Prada: una “coppia alla pari” che simboleggia un uomo e una donna uniti in un’unica visione. Lei può essere lui e lui può essere lei in un gioco unico e sensuale: lei è una donna assoluta, lui un uomo assoluto. Ogni confine è abbattuto, superato, ogni contorno sfuma in un rapporto che congiunge senza distinzioni. Amanti, amici, conoscenti o perfetti sconosciuti, non è importante quando le identità sono multiple.

Ho voluto presentare queste fragranze insieme – afferma Miuccia Prada– con lo stesso concept e lo stesso fotografo, in modo che siano realmente intercambiabili. Abbiamo due attrici e due attori che interpretano tre o quattro ruoli ciascuno. Il concetto principale è proprio questo: il fatto che non c’è un’unica icona che rappresenta il sogno di una donna o di un uomo. Queste persone rappresentano la realtà, le differenze, e così via

Non si tratta di semplici profumi, ma molto di più: studiati e realizzati per accompagnare chi li indossa in un viaggio unico e irripetibile: fantasia, approccio umano, istintivo e sartoriale rendono le fragranze speciali.  Miuccia Prada esprime il proprio interesse nei confronti di un’identità fluida e della diversità attraverso l’idea di una fragranza esclusiva: L’Homme Prada. Questo profumo è concepito per rappresentare la dualità dell’identità maschile. Le tradizioni maschili si contrappongono alle note femminili grazie all’utilizzo di ingredienti stratificati e di grande qualità.

prada lui

Sa di neroli, geranio e patchouli. E’ un profumo moderno che combina gli ingredienti caratteristici del marchio, ambra ed iris. Arioso, riservato e provocatorio  disponibile in Eau de Toilette nei formati da 50 e 100ml.

La Femme Prada  esula dai cliché e dalle mode temporanee per ridefinire la categoria dei profumi floreali ed il concetto stesso di femminilità.

prada lei

Il fiore di frangipane si intreccia con l’iris – detentore del DNA della casa – arricchito da spezie, cera d’api e tuberosa. Disponibile come Eau de Parfum nei formati da 50 e 100 ml.

Leggerezza, sensualità e bellezza racchiuse in boccette eleganti e particolari non in contrasto tra loro, ma complementari: argento per lui, oro per lei.

La campagna pubblicitaria si avvale di una nuova generazione di attori che interpretano ruoli enigmatici:Dane DeHaan, Ansel Elgort, Mia Goth e Mia Wasikowska identificano l’eleganza Prada nelle sue molteplici forme. Negli anni successivi saranno affiancati da altre figure che rappresenteranno nuovi mondi in un continuo dialogo incessante e creativo.

Cartoon-mania: un trend colorato e frizzante

cart

 

A chi non piacciono le favole o i cartoni animati? A poche persone, di sicuro. Gli stilisti non sono impazziti nel creare collezioni a tema: con i cartoni animati si va sul sicuro e non si sbaglia mai! Anche le celebrities, disinvolte e naturali, vanno in giro con i loro personaggi preferiti stampati su t-shirt o borse.

Maglie, sneakers, accessori ironici e coloratissimi: è la cartoon mania. Un trend pensato per chi non ha paura di osare, di essere diverso, di distinguersi, per chi è ironico e autoironico. Scritte, stampe e loghi che ricordano cartoni rendono unici abiti e accessori.

cartoon

Facili da mixare e da abbinare tra loro a seconda del gusto personale, della situazione e perché no.. dell’umore, negli armadi non possono mancare  t-shirt di Topolino o Duffy Duck di Eleven Paris.

Max&Co pensa ad un porta Ipad “spaziale” : un astronauta stilizzato.

Moschino sceglie le Superchicche per maglie, borsette e cardigan con le loro teste tonde e gli occhioni luccicanti.

Valentino dedica un’intera capsule collection a Wonder Woman, supereroina bellissima e glamour.

Grandi protagoniste di questo mood, le sneakers in cotone e tela, quelle con le ciambelle color pastello di Vans o quelle con le labbra metallizzate di Converse.

Alice nel paese delle meraviglie passa dal grande schermo alle borse di Olympia Le-Tan, per poi arrivare alla collezione primavera-estate 2016 Essential. La ragazzina bionda e sognatrice strega anche il mondo del make up: L’Orèal e Urban Decay lanciano collezioni dedicate a lei e ai suoi amici: lo stregatto, il cappellaio matto, il bianconiglio.

alice nel paese delle meraviglie

Jeremy Scott sceglie simpatici mostricciattoli e li ha trasformati in maglioni, abiti succinti, shorts e accessori. Fay, sotto la direzione artistica del duo Aquilano e Rimondi, ripropone un dolcissimo Snoopy. LeitMotiv, brand italiano agli esordi, sceglie un abito stile impero con una stampa divertente e colorata. Kenzo crea costumi con squali che saltano fuori dall’acqua ricreando un’atmosfera felice e serena. Gucci punta sul romanticismo con cavalli e arcobaleni.

Largo ai personaggi dei cartoon anche per i bambini! Garfield, Snoopy, Hello Kitty, Braccio di Ferro sono solo alcuni dei tanti protagonisti disegnati, applicati, stampati o ricamati su t-shirt, cappellini, pantaloni per i più piccoli.

Fagottino propone una t-shirt con stampa “Garfield” per i maschietti e una con stampa Hello Kitty per le bambine più spiritose e alla moda.

Per chi ama la nail art e allo stesso tempo è un appassionato di cartoni animati, non può non avere unghie coloratissime e divertenti: personaggi, supereroi, protagonisti dei cartoon decorano unghie sempre alla moda, frizzanti e simpatiche.

pokemon

Un trend giocoso che mette di buon umore tutti!

Giuseppe Zanotti per J. Lo: capsule collection da Pop star

jennifer lopez

 

Jennifer Lopez (per tutti nota anche con il diminuitivo  J.Lo)cantautrice, attrice, ballerina, produttrice discografica, imprenditrice, crea un’esclusiva capsule collection di scarpe e accessori in collaborazione con lo stilista Giuseppe Zanotti. “Giuseppe for Jennifer Lopez”, parola d’ordine: glamour. I modelli sono tutti originali, frizzanti, nuovi, preziosissimi. Micro cristalli, seta abbelliscono calzature sportive, ma allo stesso tempo ricercate: sneakers con zeppa, sandali da gladiatore, stivaletti.  I colori utilizzati sono diversi: dalle tonalità pastello a quelle più classiche come il beige e il grigio. A completare la collezione due modelli di borse. Il lancio è previsto per gennaio 2017 negli Stati Uniti presso Bergdorf Goodman, Saks Fifth Avenue, Neiman Marcus, Nordstrom, nelle boutique Giuseppe Zanotti Design, sul sito ufficiale della Maison giuseppezanottidesign.com e presso selezionati punti vendita in tutto il mondo.

giuseppe

«Jennifer è da sempre per me un’importante fonte di ispirazione, adoro il modo in cui indossa le mie scarpe… lavorare insieme è stata una conseguenza del tutto naturale» spiega Giuseppe Zanotti.

I due  si sono incontrati a maggio a Los Angeles per discutere di alcuni modelli, ma subito hanno deciso di creare un’intera collezione insieme. Dopo aver preso spunto dall’enorme armadio della cantante e da centinaia di foto, lo stilista ha realizzato una serie di prototipi da sottoporle e poi è venuto fuori l’intero lavoro.

#GiuseppexJennifer è l’hashtag che spopola sul web e che mantiene alta la curiosità di tutti: ci si aspetta una creazione unica, sexy, elegante e sportiva insieme: la superstar e lo stilista italiano hanno messo insieme creatività, passione, entusiasmo in un progetto ricco di sorprese. “La collezione che Giuseppe ed io abbiamo creato rispecchia esattamente tutto quello che ci si aspetterebbe da entrambi: silhouette audaci, tanto carattere e un tocco di preziosi bagliori!” commenta la Lopez.

Nintendo VS Smartphone: i Pokémon sono tornati

pokèmon

di Giusi Rosamilia

I Pokèmon sono tornati! Dagli schermi dei Nintendo degli anni ’90 si catapultano sugli smartphone con una applicazione dinamica e molto interattiva: Pokémon go nasce in America e arriva in  Italia il 15 luglio 2016. Nel giro di poco tempo è il gioco più scaricato su Android e Apple. I ragazzi degli anni ’90 li ricordano bene questi mostriciattoli colorati: nascono da un’idea di Tokyo da Satoshi Tajiri nel 1995, un giovane che aveva la passione per gli insetti.

Oggi è l’applicazione più scaricata al mondo: oltre 7,5 milioni di download. Essa permette di poter cercare e catturare i personaggi del cartone nel mondo reale, con tanto di mappe e di pit stop.. ops.. Pokèstop: luoghi reali dove i giocatori possono raccogliere strumenti utili alla ricerca.

Gli esserini sono nascosti in ogni angolo, anche quello più recondito: per strada, a casa, in un negozio, in una piazza, davanti ad un monumento e si possono catturare con una poké ball: c’è bisogno di abilità e di velocità. Lo scopo è catturarne quanti più possibile, allenarli nelle palestre e usarli per combattimenti con altri utenti. Per ora ci sono in giro 250 Pokèmon.

Il gioco è collegato al Gps e alla connessione internet: l’utente si sposta nella realtà, camminando, guidando, andando in bicicletta, su un tram e l’avatar creato nel gioco farà lo stesso, spostandosi in una mappa molto simile a quella di Google maps.

E’ molto difficile da completare: viene aggiornato di continuo e non ha un vero e unico obiettivo finale. Alcuni Pokémon sono rarissimi: si trovano solo in alcune parti del mondo, altri non sono stati ancora mai trovati. Per finire il gioco si dovrebbe girare il mondo e avere tanto tempo a disposizione. Qualcuno che ha catturato tutti i Pokèmon e che ha finito il gioco c’è: è Nick Johnson, 28 anni, di New York. Lavora per  Applico, una startup specializzata in tecnologie mobile e ha catturato 142 Pokèmon, tutti quelli disponibili negli Stati Uniti: in tutto ha preso 4.629 Pokèmon, ha fatto schiudere 303 uova e ha camminato per più di 150 chilometri. Ora sta girando a caccia di Pokémon, con aerei e hotel di lusso pagati.

La società che ha creato il gioco, la Niantic, ha mantenuto segretezza circa il funzionamento del sistema di mappe e in generale su tutta la tecnologia. Ai nuovi allenatori, decine di milioni di persone, poco importa, naso all’insù a cercare Pokèmon volanti e un pizzico di fortuna per catturare quelli più rari!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...